Non importa se ti serve una mano per partire o se vuoi un consiglio avanzato: gli utenti "del Pinguino" hanno una risposta per ogni necessità.
-
gianpietro
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1417
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 10:39 am
- Località: città di Rovato / BS
Messaggio
da gianpietro » mer mag 09, 2018 5:00 pm
Ragazzi avrei bisogno di un informazione se possibile.
Questa mattina ho installato la Versione Leggera di Ubuntu 18.04 LTS, in macchina virtuale.
L'unico programma disinstallato, è stato il visualizzatore di PDF, e sostituito con Okular.
Installati: Ark / Okular / ESET NOD 32 / Gufw / Firejail ( sandbox per Firefox ) / Ksnip / Stacer
---
Nei Repository di Ubuntu Software Center, non è presente Synaptic.
Verificando in Internet, ho trovato 2 pacchetti, volevo sapere è meglio installare quello più recente ?
Vedi link:
https://packages.debian.org/it/sid/amd6 ... c/download
https://packages.ubuntu.com/xenial/amd6 ... c/download
---
Un grazie a chi vorrà contribuire.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Ubuntu 18.04 LTS e Synaptic
Messaggio
da System » mer mag 09, 2018 5:00 pm
-
Ganondolf
- Moderatore

- Messaggi: 659
- Iscritto il: mar gen 28, 2014 10:51 am
- Località: Mestre
Messaggio
da Ganondolf » gio mag 10, 2018 10:12 am
Verificando in Internet, ho trovato 2 pacchetti, volevo sapere è meglio installare quello più recente ?
È meglio installare quello di ubuntu, se sei su ubuntu.
-
gianpietro
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1417
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 10:39 am
- Località: città di Rovato / BS
Messaggio
da gianpietro » gio mag 10, 2018 10:15 am
Ciao maurotramonti
Prima di tutto grazie per il tuo contributo.
Provato da terminale come ai indicato, ha funzionato, vedi screenshot:
https://imgur.com/a/GmS6E8N
Ciao.
-
maurotramonti
- Livello: Floppy disk (3/15)

- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar mag 01, 2018 3:28 pm
- Località: Alessandria
-
Contatta:
Messaggio
da maurotramonti » gio mag 10, 2018 5:01 pm
Felice di essere stato d'aiuto! Ciao
Coltiva Linux, che Windows si pianta da solo! (cit.)
Sito: https://portaleinformatica.altervista.org se vuoi lasciare un commento/consiglio sarai molto apprezzato.
Se vuoi partecipare: mandami un messaggio privato 
-
gianpietro
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1417
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 10:39 am
- Località: città di Rovato / BS
Messaggio
da gianpietro » gio mag 10, 2018 6:32 pm
Ragazzi avrei ancora un informazione da chiedere se possibile:
Ho applicato la modifica alla cartella etc / file fstab
E alla riga errors=remount-ro in noatime,errors=remount-ro
Avendo un SSD M.2 OEM Samsung
Per eseguire questa modifica, in Linux Mint, si poteva fare semplicemente,
con tasto destro del mouse e scegliere Apri come Root.
Mentre in Ubuntu 18.04, questa scelta non è presente.
Una ricerca in Internet, ho trovato questa soluzione, eseguendo da terminale
il comando ( sudo -s nautilus ) è stato possibile modificare il file.
Vi chiedo è una procedura corretta, o esiste un modo più facile e sicuro ?
-
maurotramonti
- Livello: Floppy disk (3/15)

- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar mag 01, 2018 3:28 pm
- Località: Alessandria
-
Contatta:
Messaggio
da maurotramonti » gio mag 10, 2018 8:04 pm
Modificare i file di sistema come root non è mai il massimo della sicurezza, perché potresti causare danni irreparabili al sistema. Credo che non ci sia altro modo per modificare i file in sicurezza. Basta sapere cosa si sta facendo...
Coltiva Linux, che Windows si pianta da solo! (cit.)
Sito: https://portaleinformatica.altervista.org se vuoi lasciare un commento/consiglio sarai molto apprezzato.
Se vuoi partecipare: mandami un messaggio privato 
-
Ganondolf
- Moderatore

- Messaggi: 659
- Iscritto il: mar gen 28, 2014 10:51 am
- Località: Mestre
Messaggio
da Ganondolf » gio mag 10, 2018 9:17 pm
La procedura più corretta sarebbe editare il file con un editor da linea di comando, come nano, vim o emacs. Quindi i comandi da usare sono:
oppure
oppure
-
gianpietro
- Livello: Workstation (10/15)

- Messaggi: 1417
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 10:39 am
- Località: città di Rovato / BS
Messaggio
da gianpietro » ven mag 11, 2018 12:39 pm
Ciao Ganondolf e maurotramonti
Grazie per il vostro supporto, e consigli.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: Ubuntu 18.04 LTS e Synaptic
Messaggio
da System » ven mag 11, 2018 12:39 pm
-
-
- 0 Risposte
- 213 Visite
-
Ultimo messaggio da gianpietro
sab giu 30, 2018 9:29 am
-
-
- 0 Risposte
- 225 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
dom mar 11, 2018 12:02 am
-
-
- 0 Risposte
- 238 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
dom mar 25, 2018 5:20 pm
-
-
- 8 Risposte
- 702 Visite
-
Ultimo messaggio da CUB3
mer giu 27, 2018 9:58 am
-
-
- 2 Risposte
- 374 Visite
-
Ultimo messaggio da maurotramonti
sab lug 07, 2018 4:26 pm