Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
in pratica ( avendo del tempo ibero) vorrei aggiungere una distro in più alla mia configurazione ( windows 10 pro + manjaro xfce)
l'idea è quella di installare mint cinnamon
il tutto vorrei farlo da zero
mi spiego meglio: dopo aver fatto una installazione pulita di windows 10 vorrei poi aggiungerci una dopo l'altra le due distro
ho un hd da 500gb che pensavo di partizionare in questo modo:
340gb per windows 10
4gb swap ( il pc ha 4 gb di ram)
78 gb linux mint
78 gb manjaro
dopo aver installato windows 10 vorrei installare mint ( installazione manuale, scegliendo la partizione che ho appena creato, formattare quest'ultima in ext4 e scegliendo il punto mount nelle opzioni a tendina)
una volta ultimata e facendo le dovute verifiche se mint funziona e se gli aggiornamenti vanno bene vorrei fare lo stesso con manjaro
ed è qui che io non arrivare a fare danni, perche pensavo di usare gli stessi step usati per mint ( scegliere la partizione, formattare quest'ultima in ext4 e mettendo il punto mount nelle opzioni a tendina facendo si che sia manjaro a scegliere il grub)
posso fare in questo modo o devo fare diversamente ?
il pc in questione è un toshiba 64 bit con legacy bios
grazie
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Con l'installazione grafica delle distro, generalmente non è possibile saltare l'installazione di Grub ed è quindi sempre l'ultima distro installata che "controlla" l'avvio. Premetto che non ho mai provato ma, per ovviare a questo problema, potresti provare, una volta installata Mint, a riavviare in Manjaro, reinstallare Grub da qui, riavviare in Mint e rimuovere Grub. Questo ultimo passo è necessario per evitare che le due distro si contendano il controllo dell'avvio ad ogni aggiornamento del kernel (quando vieni aggiornato Grub).
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.