Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
ciao,
come da titolo, ho una stampante multifunzione HP OfficeJet 3835 collegata ad un notebook, sempre HP, con windows 10 Home (installato da me dopo sostituzione disco fisso)
se la collego via USB, tutto funziona regolarmente
se la collego in WiFi, la finestra delle preferenze di stampa presenta meno "profili" disponibili e soprattutto, nella tab "Carta/Qualità", non è presente il riquadro "colore". di conseguenza le stampe vengono sempre in bianco e nero (ho provato a stampare un pdf tramite Sumatra Pdf).
addirittura, se eseguo contemporaneamente il collegamente wifi e usb, risultano correttamente 2 stampanti collegate, ma con due proprietà di stampa diverse, come descritto sopra
comportamento bizzarro che non riesco a spiegarmi. ovviamente una stampante che stampa solo in bianco e nero non è molto utile.
come posso risolvere?
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Che driver stai usando? https://support.hp.com/us-en/drivers/se ... l/11503714
Vedo però che non sono molto recenti, molti sono del 2017.
Tienila in wifi e fai un controllo con HP Print and Scan Doctor che trovi in fondo a quella pagina.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
ciao,
ieri sera avevo tolto tutto, dispositivo, driver e software, poi ho lasciato una notte a pensarci su
dopo la tua risposta, siccome non avevo più il dispositivo installato, l'ho rimesso su facendo:
dispositivi e stampanti--> tasto destro-->aggiungi dispositivi e stampanti
ho atteso la fine della rilevazione, selezionato la stampante rilevata (in wifi), fatto avanti e ha fatto tutto lui
adesso tutte le opzioni compaiono regolarmente e stampa a colori!
mistero...
unica cosa che ho notato:
il percorso di rilevazione (proprietà stampante-->generale-->ubicazione) è diverso rispetto a quando non funzionava bene; ora riporta l'indirizzo ip statico che le ho assegnato tramite il router)
fino a ieri era una qualcosa in esadecimale, mi pareva fosse identico ad un indirizzo IPv6, del tipo [f8:c5:...]. mi viene il sospetto che non fosse stata rilevata bene
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.