Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se leggi nell'articolo ho scritto:
"In due computer in ambito aziendale, dove ho potuto provare, l’opzione del DNS sicuro era disattivata."
Neanche io ho policy su chrome, posso supporre che senta il dominio aziendale in qualche modo.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Ah ecco
Si trova ben poco su questo problema sul web tranne alcuni post in inglese di chi però come me non è riuscito a risolvere.
In effetti come dici tu sembra che "senta il dominio" ma non si capisce come e in cosa: io ho lo stesso account di Chrome sincronizzato in ufficio e a casa, a casa posso attivare "DNS sicuro" e in ufficio no.
Resterà senza risposta presumo
Su una macchina virtuale con Windows 10 Home 19041, con Google Chrome 86.0.4240.111, nonostante espliciti "Enabled" a "Secure DNS Lookup" non si vede l'opzione per specificare il server DOH.
Chissà come mai ad alcuni si visualizza e ad altri no
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.