I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Commenti a "Comodo Firewall, maggior sicurezza per il tuo computer a costo zero"
Messaggio
da System » gio gen 01, 2015 10:16 am
-
ax3
- Livello: CD-ROM (4/15)

- Messaggi: 84
- Iscritto il: mer ott 29, 2014 3:25 am
Messaggio
da ax3 » lun gen 05, 2015 12:55 am
Ho provato Comodo firewall nel 2014 l'ultima versione, pc lento e schermate blu (una sola volta ) e
con continui blocchi da parte di Comodo.Disinstallato subito preferisco quello di Windows 7 
-
caper
- Livello: EPROM (2/15)

- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven giu 06, 2014 11:40 pm
Messaggio
da caper » ven gen 09, 2015 9:46 pm
Bella guida, precisa, dettagliata in ogni minima parte....potrei dire certosina, come piace a me, che non lascia "indietro" niente....complimenti, un ottimo lavoro ed immagino anche tempo per metterla insieme, (parte scritta, schermate ecc.). Quindi complimenti all'autore.
Comodo Firewall è un ottimo programma, e non perchè lo dico io o questa guida....che poi possa piacere o no, questo è un "altro paio di maniche".
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Riguardo il commento di ax3.
Ho provato anch'io alcune versioni di comodo firewall su xp e win 7, 32 e 64 bit (poi disinstallato proprio per il motivo che in certi casi è paranoico, per i continui avvisi) ma non mi ha mai dato schermate blu e nemmeno si è mai bloccato comodo o rallentamenti del pc. Forse questi problemi non sono da imputare a comodo, ma potrebbe dipendere dal fatto che va in conflitto con qualche altro programma installato o componente hardware del pc, o carenza di potenza del pc stesso. Il firewall di win 7, è certamente migliore di quello ad esempio di xp, ma è sempre "un portone aperto", nel senso che non da mai alcun avviso di bloccare o meno un'applicazione, lascia passare tutto, compresi malware ed affini. Si può bloccare l'accesso ad internet in entrata ed uscita di un programma, ma solo entrando nei meandri del firewall di win7, e non tutti sanno come si fa. Cmq per facilitarne in parte i setaggi, si può usare Windows Firewall Control, programma gratuito e con traduzione in italiano. 
-
Terenzio
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 13
- Iscritto il: mer apr 13, 2016 2:12 pm
Messaggio
da Terenzio » mar mag 24, 2016 1:17 am
Se decido di avere Comodo come firewall
è il caso di disattivare Windows Firewall affinchè non vadano in conflitto?
Se sì, disattivando Windows Firewall, le impostazioni di blocco connessione
descritte nella guida di CUB3
[La privacy con Windows 10: come configurarlo per la massima riservatezza (guida completa)]
https://turbolab.it/privacy-190/privacy ... mpleta-818
relative alle voci "Cerca", "Esperienze utente connesse e Telemetria" e "Contatta il supporto"
non sono più valide e sono quindi da impostare su Comodo anzichè su Windows Defender? E come?
Con Comodo, se vado su Firewall - Regole applicazioni,
e cerco di modificare le regole per le applicazioni di sistema,
mi dice che devo andare su "Regole del firewall".
Il problema è che non trovo la sezione "Regole del firewall" !!
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: Commenti a "Comodo Firewall, maggior sicurezza per il tuo computer a costo zero"
Messaggio
da System » mar mag 24, 2016 1:17 am
-
-
- 9 Risposte
- 2424 Visite
-
Ultimo messaggio da Marameo
mar lug 09, 2019 2:14 pm
-
-
- 0 Risposte
- 8 Visite
-
Ultimo messaggio da Frency
ven dic 06, 2019 6:13 pm
-
-
- 0 Risposte
- 405 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
gio gen 31, 2019 7:44 pm
-
-
- 0 Risposte
- 811 Visite
-
Ultimo messaggio da leofelix
ven ott 04, 2019 11:04 pm
-
-
- 33 Risposte
- 3554 Visite
-
Ultimo messaggio da sexirutto
mer feb 13, 2019 7:29 pm