Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Un'azienda emiliana promette di rivoluzionare il Cloud Storage, portando a termine con successo una campagna di raccolta fondi su IndieGoGo. Cubbit viene acclamato dai media, ma sul successo di questo servizio, sorgono dei ragionevoli dubbi. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Ultima modifica di Loginbug il lun mag 04, 2020 3:19 pm, modificato 4 volte in totale.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Mi era sfuggita questa cosa, vedo che ne hanno parlato tutti l'anno scorso e poi non ci sono praticamente più notizie.
Se prendiamo il cubbit io, zane e al3x, mi sembra di capire che i miei dati criptati finirebbero una parte nel cubbit di zane e una copia in quello di al3x o di qualche camionista indiano?
Se però uno di loro ha un guasto sulla linea adsl, un blackout alla corrente, o una linea adsl lumaca io rischio di potermi riprendere i miei dati tra qualche giorno?
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
La distribuzione dei file é tale per cui i tuoi dati sono disponibili anche se parte di chi li conserva va offline.
Di certo non é una cosa innovativa. Anche filecoin e Sia lo fanno.
Beh...! che dire? Il tono usato per l'articolo nonché tutte le osservazioni sono assolutamente quelli che andavano usati.
Si può solo che sottoscrivere su tutti i punti e ringraziare Loginbug / Turbolab per aver diffuso l'informazione su cosa sia e come "funzioni" questo prodotto / servizio estremamente innovativo.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.