Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Questa volta, il tentativo di carpire illecitamente dati personali e informazioni bancarie arriva da una email apparentemente proveniente da Microsoft. Fate attenzione e non date seguito alle richieste in essa contenute [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Non sono arrabbiato. Solo sono rattristato. Per due motivi:
1- Per queste persone che si guadagnano da vivere in un modo illegale. Andresti mai a rubare i soldi di una banca fisicamente, ma certo che no.
Però, è la stessa identica cosa anche online
2- Per tutte le persone che ci cascano. Purtroppo non è neanche colpa loro. La maggior parte delle vittime sono (senza insultare) sono i vecchi che
non hanno mai usato un computer in vita loro e ovviamente ad una mail così esplicita, loro fanno quello che dice il messaggio, senza curarsi
del mittente. Ripeto che non è colpa loro.
Quando devi scegliere tra Windows 7 e Windows 10, scegli Windows 7
La maggior parte delle vittime sono (senza insultare) sono i vecchi che non hanno mai usato un computer in vita loro
Ci cascano anche i giovani, ci sono caduti, non era un phishing ma un criptolocker, dei colleghi di lavoro, un capo, che si occupano di informatica da tanti anni.
Poi il capo è corso da me perché gli rimettessi a posto il pc.
Ci cadono tutti, basta non accendere il cervello e cliccare ovunque anche se quello che ricevi è chiaramente assurdo.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.