Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Il file manager di Windows è forse una delle cose che, mi sembra, abbia subito meno cambiamenti, nell’aspetto e nelle funzioni rispetto alle primissime versioni, per quello, e per la mancanza di alcune funzioni per me molto utili, alla fine utilizzo sempre qualche programma alternativo. In questo articolo conosceremo Tablacus Explorer che è disponibile in versione portable e in lingua italiana. [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Explorer++ anche è portable e ha il supporto a tab, preferiti etc.. Certo è meno evoluto di questo ma su vecchie versioni di windows si poteva sostituire perfino all'explorer originale
Programma interessante, mi pare più aggiornato e con più opzioni rispetto a Q-Dir.
Sto provando Far Manager all'interno di ConEmu, e devo dire che mi sta piacendo, forse proprio per l'interfaccia "spartana".
Tra i file manager con interfaccia classica, Unreal Commander mi sembra molto buono, ma anche se è gratuito non è open source.
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Io ne ho provati tanti e alla fine da qualche anno uso in accoppiata FreeCommander XE (gratuito) e Directory Opus (acquistato, ma disponibile anche in ver free). Per me sono i migliori. IMHO, ovviamente.
Utilizzo Norton 360.
Ii problemi rilevati sono i seguenti entrambe sugli eseguibile TE32.exe TE64.exe
Categoria: Analisi download
Data e ora,Rischio,Attività,Stato,Percorso - Nome file
18/09/2020 12:05:39,Medio,Analisi download ha analizzato TE64.exe,Rimosso,d:\bernaTemp\SW TAB EXPLORER PORTABLE\TE64.exe
Categoria: Rischi per la sicurezza risolti
Data e ora,Rischio,Attività,Stato,Azione consigliata,Percorso - Nome file
18/09/2020 12:05:40,Medio,TE32.exe (WS.Reputation.1) rilevato da Analisi download,In quarantena,Risolto - Nessuna azione necessaria,D:\bernaTemp\SW TAB EXPLORER PORTABLE\TE32.exe
Categoria: Quarantena
Data e ora,Rischio,Attività,Stato,Azione consigliata,Percorso - Nome file
18/09/2020 12:05:40,Medio,TE32.exe (WS.Reputation.1) rilevato da Analisi download,In quarantena,Risolto - Nessuna azione necessaria,D:\bernaTemp\SW TAB EXPLORER PORTABLE\TE32.exe
Una domanda a Crazy.Cat, che se non erro lo usa: come va Free Commander su Win 10, o comunque su un sistema a 64 bit?
Non erri, funziona bene, anche se è frecommander a 32bit in sistema operativo a 64 bit.
Lo sto provando, e funziona davvero bene; anzi, di quelli che ho provato finora è quello che mi ha colpito di più per la sua semplicità e la sua integrazione perfetta con Windows.
P.S.: unico neo, sui sistemi a 64 bit installa un servizio aggiuntivo di nome "FcContextMenu64.exe" e quando si chiude Free Commander bisogna sospendere quel servizio a mano, almeno se Free Commander è installato; non ho idea se la versione portabile si comporta allo stesso modo.
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Della serie, dato che non lo conosco e il programma non è così famoso lo elimino.
WS.Reputation.1 è un rilevamento di file con un basso punteggio di reputazione basato sull'analisi dei dati dalla comunità di utenti di Symantec e che pertanto potrebbero essere rischi per la sicurezza. I rilevamenti di questo tipo si basano sulla tecnologia di sicurezza basata sulla reputazione di Symantec. Poiché questo rilevamento si basa su un punteggio di reputazione, non rappresenta una classe specifica di minaccia come adware o spyware, ma si applica invece a tutte le categorie di minacce.
Non è un virus.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Programma interessante, mi pare più aggiornato e con più opzioni rispetto a Q-Dir.
Sto provando Far Manager all'interno di ConEmu, e devo dire che mi sta piacendo, forse proprio per l'interfaccia "spartana".
Tra i file manager con interfaccia classica, Unreal Commander mi sembra molto buono, ma anche se è gratuito non è open source.
Far Manager... Il fatto che ricordi molto, quasi a livello di plagio, Norton Commander, aiuto chi é nato con il dos!
Far Manager... Il fatto che ricordi molto, quasi a livello di plagio, Norton Commander, aiuto chi é nato con il dos!
Vero: usato all'interno di ConEmu poi non perde alcuna funzionalità e trovo l'interfaccia un po' più razionale, con meno spazi vuoti e soprattutto con lo sfondo dell'emulatore che ritengo più gradevole. Ma chiaramente si può anche usare "liscio".
"Se uno stupido afferra un'idea, su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo."
Io uso Total Commander da tantissimo tempo, credo anni 90 quando ancora si chiamava Windows Commander e non ricordo neanche quale Windows c'era.
E' shareware ma inizialmente funzionava anche senza licenza dopo il periodo di prova, con solo un click aggiuntivo all'avvio.
Sono diventato così dipendente da Total Commander che nel 2005 ho acquistato la licenza, ora credo sia una trentina di euro.
Ci faccio praticamente qualsiasi cosa, porto sempre su chiavetta la versione portabile, al punto che non uso quasi mai explorer.
Ho provato anche altri programmi simili, e quello che gli si avvicina di più è Free Commander, senza comunque raggiungerlo né come semplicità di utilizzo né come funzionalità.
Ovviamente questo in base ai miei gusti e la mia esperienza, ma per fortuna ... il mondo è bello perché è vario, ed ognuno può scegliere il prodotto che più gli piace.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.