Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
ciao, ho cercato di capire come fare con i mitico aranzulla... ma capito poco .
ma quindi per FORZA c'e poi da installare anche un SO come windows 10 ????
poi meglio e piu facile come uso x chi NON e' epserto la VMware o VirtualBox ?
e scaricandole quanti mb o gb sono ?
PS io ero rimasto che si installava la macchina vistuale nel pc e da li si aveva una zona "protetta" e
separata dal SO , dove fare i vari epserimenti , ora e' diverso ????
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Sono due "concetti" diversi...
Se hai a disposizione un windows 10pro a 64, con almeno 9gb di ram puoi usare quello che in microsoft chiamano "Windows Sandbox", anche su turbolab hanno fatto un articolo al riguardo.
Invece la "virtaulizzazione" con vmware o virtualbox serve piú agli sviluppatori per avere sistemi operativi diversi sulla stessa macchina.
Invece la "virtaulizzazione" con vmware o virtualbox serve piú agli sviluppatori per avere sistemi operativi diversi sulla stessa macchina.
Serve anche a me per fare esperimenti su un sistema virtuale prima di applicarli al sistema reale, serve a chi ha bisogno di usare ancora windows xp perché il suo programma di contabilità non funziona su windows 10, serve a chi vuole provare qualcosa di diverso senza installarlo direttamente nel computer. Dire che serve di più agli sviluppatori è limitativo.
ciao, ho cercato di capire come fare con i mitico aranzulla... ma capito poco .
Perché cercare le cose all'esterno quando abbiamo svariati articoli anche noi, basta usare la ricerca del sito.
ma quindi per FORZA c'e poi da installare anche un SO come windows 10 ????
Si.
poi meglio e piu facile come uso x chi NON e' epserto la VMware o VirtualBox ?
Sono similari, per un non esperto basta dare sempre avanti e con la configurazione di default hai già una macchina virtuale funzionante.
e scaricandole quanti mb o gb sono ?
qualche centinaio di mega di programma.
PS io ero rimasto che si installava la macchina vistuale nel pc e da li si aveva una zona "protetta" e
separata dal SO , dove fare i vari epserimenti , ora e' diverso ????
La macchina virtuale ti da un sistema operativo alternativo, diverso da quello tuo reale, dove fare esperimenti.
Non è una zona protetta, come una sandbox, diciamo che è una zona separata.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Devi provarli, quello che è meglio per me può non esserlo per te, oppure può non essere compatibile con il tuo pc.
Io uso toolwiz e mi trovo meglio con quello, leofelix usa sandboxie perché si trova meglio con quello.
Chi ha ragione?
Tutti e due.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
EBA03, tu di preciso cosa vuoi fare o ottenere?
Vuoi Windows 10 del tutto invulnerabile a infezioni in modo permanente?
Se sì toglitelo dalla testa.
Anche io, per esempio, mica uso sempre sandboxie, lo uso solo quando si verificano determinate condizioni, e anche crazy.cat dubito che abbia sempre attivo Toolwiz Time freeze, se lo tenesse sempre attivo a ogni riavvio qualsiasi modifica fatta nel frattempo nel sistema verrebbe annullata, quindi anche eventuali aggiornamenti installati e documenti creati.
Sandboxie crea un ambiente isolato ed è sufficiente richiamare il comando elimina per annullare qualsiasi modifica (è anche possibile impostarlo perchè elimini automaticamente il contenuto dall'ambiente isolato automaticamente alla chiusura).
Per Toolwiz Time Freeze devi riavviare il sistema invece.
Io Sandboxie lo uso solo per navigare in ambiente isolato, in questo modo riduco sensibilmente le possibilità di infettare il sistema, questo però occasionalmente. E' anche possibile usarlo per provare dei programmi della cui attendibilità non si è certi, io però me ne guardo bene.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.