Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Parliamo qui dei rootkit hypervisor-level, ma anche di quale piattaforma mobile preferire o delle ripercussioni di Facebook sulla nostra privacy.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da CUB3 »

Distrowatch, interessato in prima persona, riporta la notizia poi ripresa da molti.

:ban?
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da System » mar gen 28, 2025 8:41 am


Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4652
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da Al3x »

incommentabile sta cosa
I :amore Sasha
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 614
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da ctsvevo »

In questo periodo Facebook sta proprio esagerando, in questo link ce n'è (purtroppo) per tutti i gusti:
http://peugeotscootersclub.it/forum/vie ... 728#p43728 ,
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da CUB3 »

Sembrerebbe essere stato un errore adesso risolto ma il blocco sembra ancora attivo per alcune aree geografiche:

https://lwn.net/Articles/1006859/
ctsvevo ha scritto: gio gen 30, 2025 6:14 pm In questo periodo Facebook…
In questo periodo?? Solo in questo periodo??

viewtopic.php?p=51386
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 614
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da ctsvevo »

Hai ragione.
*ANCHE* in questo periodo!
Avatar utente
Blumare
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 798
Iscritto il: sab mag 04, 2013 10:24 pm
Località: Firenze

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da Blumare »

Facebook è diventato assurdo : sulla home di ogni profilo compare per prima cosa il banner per iscriversi , e si deve togliere di mezzo per proseguire . Dopo un pò il banner compare di nuovo e stavolta se non si è veloci a toglierlo , si sovrappone ai post bloccando tutto e si deve ricaricare la pagina e ricominciare dall'inizio . Dopo un pò il banner compare anche sui singoli post aperti in altra scheda rendendoli illeggibili . Non si riesce a toglierlo di mezzo .
Qui questo è un OT , ma se ho descritto un problema anche per altri potrebbe essere un'altra discussione . Non sapevo dove mettere tutto ciò .. :ciao
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 614
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da ctsvevo »

Il problema è che, purtroppo, alcuni gruppi di utenti (che siano di un determinato modello di auto o che siano cittadini dello stesso comune) ormai utilizzano di gran lunga esclusivamente quel social network. altrimenti sapete che fine gli avrei fatto fare nella mai navigazione quotidiana?
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da CUB3 »

ctsvevo ha scritto: mer feb 05, 2025 7:39 pm Il problema è che, purtroppo, alcuni gruppi di utenti (che siano di un determinato modello di auto o che siano cittadini dello stesso comune) ormai utilizzano di gran lunga esclusivamente quel social network. altrimenti sapete che fine gli avrei fatto fare nella mai navigazione quotidiana?
Ti posso assicurare che si può farne tranquillamente senza.
Cancellarsi o abbandonare i gruppi, spiegando bene le motivazioni può solo essere di ispirazione per altri!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 614
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da ctsvevo »

Ho scritto "mai" al posto di "mia", mi scuso.

@CUB3: non sempre posso abbandonare questi gruppi.
Purtroppo in due sono particolarmente invischiato: uno è quello del mio paese, che pubblica notizie utili per tutti (anche se sul sito di un miliardario americano che potrebbe togliere la piattaforma gratis come e quando gli piace), non ho altro modo di reperire una informazione al volo in determinate circostanze visto che i siti istituzionali latitano. Esempio: "Domani 6 gennaio posso uscire il bidone della differenziata o gli operai della spazzatura fanno riposo?" Sul sito del Comune non c'è uno straccio di avviso, sul sito del gestore dei rifiuti urbani idem, mentre se mi reco sulle pagine Facebook del mio paese ecco che parecchi cittadini hanno già avuto il mio stesso dubbio, posto la mia stessa domanda (più volte con nuovi topic...) ed ottenuto la mia stessa risposta.
Certo, lo stesso sito Facebook pubblica altre pagliacciate del tipo "Qual è la persona che più ti manca?", "Che cosa ti ricorda questo oggetto?", "Che cosa non sopporti di notte?" ...

L'altro sito che controllo spesso è un sito Facebook che parla dell'automobile che posseggo. Sito chiuso (sigh!), occorre iscrizione, ma purtroppo non ho altra fonte preziosa di informazioni per il modello della mia auto: non esistono Forum in merito e non ho nessuna voglia di crearne uno io.
Ovviamente, come tutti i siti Facebook, reperire le informazioni meno recenti che interessano è difficilissimo per come sono strutturati questi siti ed ecco che puntualmente ogni 2 o 3 giorni spunta il nuovo iscritto con la stessa domanda: "Si avvicina l'inverno. Che gomme mi consigliate di montare?".

Non sono il massimo, ma purtroppo hanno soppiantato i Forum...
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da CUB3 »

Esistono sempre altre vie, quello che frena la maggior parte delle persone ad abbandonare un social è la paura immotivata di rimanere esclusi, di perdersi qualcosa di importante. Paradossalmente, qualcosa di importante, viene sicuramente perso in tutto il tempo passato a saltare le pagliacciate o le domande assurde dei nuovi iscritti, tempo che potrebbe benissimo essere impiegato in altre attività più formative.

Non conosco una sola persona che, trovato il coraggio di abbandonare FB e che abbia resistito almeno un paio di mesi alla tentazione di dare una sbirciatina (cosa tutt'altro che facile, all'inizio), si sia pentita e sia corsa a iscriversi di nuovo! Inoltre, non sono io a dire che [url=https://www.huffingtonpost.it/cultura/2 ... k-5366788/]ci guadagna anche la salute![/url

Inoltre oggi c'è un motivo in più per cancellarsi da FB e tutti i social di Meta: dato che supportano attivamente quel pazzo di Trump, meglio non essere complici.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
speedyant
VIP
VIP
Messaggi: 1931
Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
Località: Torino

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da speedyant »

Io su FB seguo solo due o tre gruppi, tipicamente retropc e schede stm32. Per il resto potrebbe anche chiudere.
Il tecnico pietoso fa il pc casinoso...
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Messaggio da System » mar feb 11, 2025 8:52 am


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio