
Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
Regole del forum
Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4652
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
http://peugeotscootersclub.it/forum/vie ... 728#p43728 ,
Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
https://lwn.net/Articles/1006859/
In questo periodo?? Solo in questo periodo??
viewtopic.php?p=51386
Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
*ANCHE* in questo periodo!
- Blumare
- Livello: Disco fisso (9/15)
- Messaggi: 798
- Iscritto il: sab mag 04, 2013 10:24 pm
- Località: Firenze
Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
Qui questo è un OT , ma se ho descritto un problema anche per altri potrebbe essere un'altra discussione . Non sapevo dove mettere tutto ciò ..

Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
Ti posso assicurare che si può farne tranquillamente senza.ctsvevo ha scritto: ↑mer feb 05, 2025 7:39 pm Il problema è che, purtroppo, alcuni gruppi di utenti (che siano di un determinato modello di auto o che siano cittadini dello stesso comune) ormai utilizzano di gran lunga esclusivamente quel social network. altrimenti sapete che fine gli avrei fatto fare nella mai navigazione quotidiana?
Cancellarsi o abbandonare i gruppi, spiegando bene le motivazioni può solo essere di ispirazione per altri!
Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
@CUB3: non sempre posso abbandonare questi gruppi.
Purtroppo in due sono particolarmente invischiato: uno è quello del mio paese, che pubblica notizie utili per tutti (anche se sul sito di un miliardario americano che potrebbe togliere la piattaforma gratis come e quando gli piace), non ho altro modo di reperire una informazione al volo in determinate circostanze visto che i siti istituzionali latitano. Esempio: "Domani 6 gennaio posso uscire il bidone della differenziata o gli operai della spazzatura fanno riposo?" Sul sito del Comune non c'è uno straccio di avviso, sul sito del gestore dei rifiuti urbani idem, mentre se mi reco sulle pagine Facebook del mio paese ecco che parecchi cittadini hanno già avuto il mio stesso dubbio, posto la mia stessa domanda (più volte con nuovi topic...) ed ottenuto la mia stessa risposta.
Certo, lo stesso sito Facebook pubblica altre pagliacciate del tipo "Qual è la persona che più ti manca?", "Che cosa ti ricorda questo oggetto?", "Che cosa non sopporti di notte?" ...
L'altro sito che controllo spesso è un sito Facebook che parla dell'automobile che posseggo. Sito chiuso (sigh!), occorre iscrizione, ma purtroppo non ho altra fonte preziosa di informazioni per il modello della mia auto: non esistono Forum in merito e non ho nessuna voglia di crearne uno io.
Ovviamente, come tutti i siti Facebook, reperire le informazioni meno recenti che interessano è difficilissimo per come sono strutturati questi siti ed ecco che puntualmente ogni 2 o 3 giorni spunta il nuovo iscritto con la stessa domanda: "Si avvicina l'inverno. Che gomme mi consigliate di montare?".
Non sono il massimo, ma purtroppo hanno soppiantato i Forum...
Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
Non conosco una sola persona che, trovato il coraggio di abbandonare FB e che abbia resistito almeno un paio di mesi alla tentazione di dare una sbirciatina (cosa tutt'altro che facile, all'inizio), si sia pentita e sia corsa a iscriversi di nuovo! Inoltre, non sono io a dire che [url=https://www.huffingtonpost.it/cultura/2 ... k-5366788/]ci guadagna anche la salute![/url
Inoltre oggi c'è un motivo in più per cancellarsi da FB e tutti i social di Meta: dato che supportano attivamente quel pazzo di Trump, meglio non essere complici.
Re: Facebook blocca gruppi associati a Linux per "minaccia alla sicurezza informatica"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio