Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mar apr 17, 2018 5:11 pm
Salve
,
non mi riesce più di entrare nel bios di un notebook acer v5 571g.
Ovvero, mi riesce di accedere eseguendo il boot da cd-dvd con w10 selezionando 'ripristino'.
Non si avvia invece da pen-drive con w10.
Eppure, fino a ieri, non ho mai avuto questo tipo d'inconveniente.
In accensione digito velocemente il tasto F2 come da prassi ma mi parte il sistema operativo -w10 home 64 bit-.
Digitando F2 con il pc privo dell'hd col sistema operativo mi appare la scritta 'operating system not found'.
Riavviando il risultato non muta.
Anche il tasto F12 del boot menù non funziona sebbene sia abilitato.
L'unica periferica di boot che funziona una volta settata come predefinita è cd dvd.
Come se non bastasse, dopo che ho rimosso la batteria tampone non funziona più il sistema operativo.
Le procedure che ho eseguito e che non hanno sortito effetto sono:
- ho rimosso la batteria e l'alimentatore e per qualche minuto ho tenuto premuto il tasto power;
- ho rimosso la batteria tampone per circa 20 ore; a riguardo devo aggiungere che, quando sono entrato nel bios non si era resettato del tutto, la data e l'ora erano impostate su febbraio 2018 ; la cosa mi torna insolita, su altri pc dove mi è capitato di rimuovere la batteria tampone dopo il bios mostrava data e ora che risalivano all'incirca all'anno di messa sul mercato del pc/bios (in questo caso doveva essere 2012/2013);
- nel bios ho eseguito:
- digitato il tasto F9 per riportare le impostazioni di default;
- ho disabilitato il secure boot;
- ho impostato come ultimo posto l'avvio da windows boot manager -e non vedo la funzionalità fast bios eventualmente da disabilitare- ;
- ho telefonato al supporto Acer ma non mi danno informazioni essendo il prodotto fuori garanzia;
Potete aiutarmi?
Nel frattempo, in rete ho letto anche della procedura di reset bios mediante i jumper, ma non saprei come eseguirla.
Potrebbe essere utile?
GRAZIE
Ultima modifica di
giuanin il mar apr 17, 2018 5:19 pm, modificato 1 volta in totale.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: problema bios acer v5 571g
Messaggio
da System » mar apr 17, 2018 5:11 pm
-
Al3x
- Amministratore

- Messaggi: 3939
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Messaggio
da Al3x » mar apr 17, 2018 5:27 pm
per escludere danni alla tastiera, prova a collegarne una esterna e premere il pulsante F2
I
Sasha
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mar apr 17, 2018 5:39 pm
escusame, già fatto, ho dimenticato di riportarlo 
-
crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 7799
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
-
Contatta:
Messaggio
da crazy.cat » mer apr 18, 2018 5:00 am
giuanin ha scritto: ↑mar apr 17, 2018 5:11 pm
Come se non bastasse, dopo che ho rimosso la batteria tampone non funziona più il sistema operativo.
Quindi lo hai già smontato il pc?
E' simile a questo?
https://www.youtube.com/watch?v=orW1x0oUTp4
Oppure a questo (dove la procedura sarebbe anche piuttosto semplice)
https://www.youtube.com/watch?v=orW1x0oUTp4
Nel frattempo, in rete ho letto anche della procedura di reset bios mediante i jumper, ma non saprei come eseguirla.
Hai ancora il link?
Presto non ci sarà nessuna divisione fra il lavoro e il tempo libero. Ogni cesso verrà dotato di unità interna, con computer, email e webcam, così nessuno sarà mai disconnesso o non contattabile.
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 12:35 pm
crazy.cat ha scritto: ↑mer apr 18, 2018 5:00 am
giuanin ha scritto: ↑mar apr 17, 2018 5:11 pm
Quindi lo hai già smontato il pc?
Sì
Se volete potrei postare delle foto così, sempre che sia possibile, potreste indicarmi quali sono i 'jumper o punti di contatto' sui quali bisogna agire.
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 12:43 pm
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 12:52 pm
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 12:56 pm
Ciao, Pippo
Non ho ancora eseguito la procedura.
Anche perchè il sistema operativo non riparte 
-
crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 7799
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
-
Contatta:
Messaggio
da crazy.cat » mer apr 18, 2018 3:03 pm
giuanin ha scritto: ↑mer apr 18, 2018 12:52 pm
se mi date il via posto le foto
via
Presto non ci sarà nessuna divisione fra il lavoro e il tempo libero. Ogni cesso verrà dotato di unità interna, con computer, email e webcam, così nessuno sarà mai disconnesso o non contattabile.
-
PippoDJ
- VIP

- Messaggi: 1678
- Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm
Messaggio
da PippoDJ » mer apr 18, 2018 4:36 pm
giuanin ha scritto:Non ho ancora eseguito la procedura. Anche perchè il sistema operativo non riparte
giuanin ha scritto:Digitando F2 con il pc privo dell'hd col sistema operativo mi appare la scritta 'operating system not found'.
E se rimetti l'hd con il sistema operativo, parte? 
Scherzi a parte, devi cercare di reimpostare il BIOS nelle stesse condizioni in cui era prima del reset. In particolare Secure Boot, AHCI, UEFI, ... altrimenti il sistema non ripartirà. Puoi anche tentare un "ripristino all'avvio" con il DVD di Windows 10, ma se le impostazioni del BIOS non sono le stesse con cui è stato formattato il disco, ci sono poche speranze.
Che errore ottieni quando cerchi di far partire il sistema?
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 4:56 pm
PippoDJ ha scritto: ↑mer apr 18, 2018 4:36 pm
giuanin ha scritto:Non ho ancora eseguito la procedura. Anche perchè il sistema operativo non riparte
giuanin ha scritto:Digitando F2 con il pc privo dell'hd col sistema operativo mi appare la scritta 'operating system not found'.
E se rimetti l'hd con il sistema operativo, parte?

Scherzi a parte, devi cercare di reimpostare il BIOS nelle stesse condizioni in cui era prima del reset. In particolare Secure Boot, AHCI, UEFI, ... altrimenti il sistema non ripartirà. Puoi anche tentare un "ripristino all'avvio" con il DVD di Windows 10, ma se le impostazioni del BIOS non sono le stesse con cui è stato formattato il disco, ci sono poche speranze.
Che errore ottieni quando cerchi di far partire il sistema?
CREDO di aver riportato il bios così com'era 
ecco l'errore che mi viene restituito
https://s14.postimg.cc/wkxhhly6p/IMG_20 ... 110656.jpg
ho già tentato il 'ripristino all'avio' senza risultato...
ho provato anche con un'altro hd e con qualche immagine di sistema precedente e la stessa ma niente
-
PippoDJ
- VIP

- Messaggi: 1678
- Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm
Messaggio
da PippoDJ » mer apr 18, 2018 5:03 pm
OK... prova a rimontare il notebook prima di tentare l'avvio... in particolare il touchpad.
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 5:32 pm
-
PippoDJ
- VIP

- Messaggi: 1678
- Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm
Messaggio
da PippoDJ » mer apr 18, 2018 5:36 pm
giuanin ha scritto:resta il discorso bios
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 5:48 pm
PippoDJ ha scritto: ↑mer apr 18, 2018 5:36 pm
giuanin ha scritto:resta il discorso bios
ho provato adesso ma il risultato non cambia
effettivamente, il problema persiste anche quando non è installato l'hd con il sistema operativo, e quando provo ad eseguire il boot da pen drive 
-
PippoDJ
- VIP

- Messaggi: 1678
- Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm
Messaggio
da PippoDJ » mer apr 18, 2018 5:58 pm
Se il sistema operativo funziona, non serve premere tasti all'avvio per entrare nel BIOS.
Leggi: "Guida: come entrare nel BIOS / UEFI / firmware del notebook / PC (portatile) - Windows 10, Lenovo, HP, Dell, Asus, Acer, Sony, Samsung, Toshiba, Surface", in particolare il paragrafo "Entrare nel BIOS/UEFI tramite Windows 10".
Altrimenti dovresti disabilitare UEFI e Fast Boot dal BIOS, ma con il rischio che il SO non riparta più.
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 6:03 pm
certo, questo passaggio lo conosco, così come entrare da cd-dvd
ma, vorrei capire come sia possibile che sia accaduto un problema del genere, e magari risolverlo -fino a qualche giorno fa tutto era normale-
se malauguratamente anche da cd dvd non dovesse più funzionare o da sistema operativo rimarrei un pochino in difficoltà...
nel bios vedo una voce che non ho mai modificato (magari si è modificata da sola...):
erase all secure boot setting -erase all content in secure four variables PK, KEK, db, and dbx
cosa dite potrebbe servire se lo eseguissi?
-
PippoDJ
- VIP

- Messaggi: 1678
- Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm
Messaggio
da PippoDJ » mer apr 18, 2018 7:26 pm
giuanin ha scritto:erase all secure boot setting -erase all content in secure four variables PK, KEK, db, and dbx
cosa dite potrebbe servire se lo eseguissi?
NO! Non farlo!
Eventualmente riprova a disattivare Secure boot e Fast boot, ma evita di crearti problemi seri per risolvere un non-problema. 
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » mer apr 18, 2018 9:20 pm
PippoDJ ha scritto: ↑mer apr 18, 2018 7:26 pm
giuanin ha scritto:erase all secure boot setting -erase all content in secure four variables PK, KEK, db, and dbx
cosa dite potrebbe servire se lo eseguissi?
NO! Non farlo!
Eventualmente riprova a disattivare Secure boot e Fast boot, ma evita di crearti problemi seri per risolvere un non-problema.
OK, GRAZIE. 
ho disattivato il secure boot ma nulla cambia.
la voce fast boot o similare non la vedo
-
PippoDJ
- VIP

- Messaggi: 1678
- Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm
Messaggio
da PippoDJ » gio apr 19, 2018 9:24 am
giuanin ha scritto:la voce fast boot o similare non la vedo
Prova a passare da UEFI a Legacy (o similare). Se il sistema non dovesse avviarsi, rimetti UEFI.
Poi riprova con F2 (premuto ripetutamente). Se "avvio rapido" di Windows è attivo, può funzionare solo dopo un riavvio, non dopo uno spegnimento/accensione.
Ciao, Pippo.
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » gio apr 19, 2018 8:20 pm
PippoDJ ha scritto: ↑gio apr 19, 2018 9:24 am
giuanin ha scritto:la voce fast boot o similare non la vedo
Prova a passare da UEFI a Legacy (o similare). Se il sistema non dovesse avviarsi, rimetti UEFI.
perdonami, ho un attimo di confusione, avevo pensato anch'io di eseguire questa modifica momentanea, ma poi mi sono chiesto, e volevo chiedere, se impostato su legacy mi vede il dvd con w10 e mi permette di eseguire la procedura per entrare nuovamente nel bios 
ripeto, il problema è che riesco ad entrare nel bios mediante il dvd w10 ripristino o/e mediante il w10 sistema operativo
-
giuanin
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 8:59 pm
Messaggio
da giuanin » gio apr 19, 2018 9:10 pm
ho avuto modo di provare la procedura su un altro notebook uefi (acer)
posto le foto di ciò che mi appare dopo il passaggio su 'legacy' e boot da dvd w10
https://postimg.cc/gallery/25ry921f2/
dalle opzioni datemi non saprei come accedere al bios qualora non mi fosse ancora data la possibilità di entrare mediante F2, per poi ripristinare su uefi 
a questo punto credo sia opportuno lasciare stare così com'è il tutto!?!?
-
PippoDJ
- VIP

- Messaggi: 1678
- Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm
Messaggio
da PippoDJ » gio apr 19, 2018 10:54 pm
Qualcuno consiglia di provare a premere il tasto F2 mentre il PC è spento e di continuare a tenerlo premuto mentre si preme il tasto di accensione.
In questa discussione un utente ha risolto facendo il downgrade del BIOS dalla versione 2.11 alla 2.09.
giuanin ha scritto:a questo punto credo sia opportuno lasciare stare così com'è il tutto!?!?
Scelta molto saggia. 
Ciao, Pippo.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: problema bios acer v5 571g
Messaggio
da System » gio apr 19, 2018 10:54 pm
-
-
- 0 Risposte
- 186 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
dom set 22, 2019 7:13 pm
-
-
- 0 Risposte
- 323 Visite
-
Ultimo messaggio da crazy.cat
gio giu 13, 2019 7:34 am
-
-
- 4 Risposte
- 852 Visite
-
Ultimo messaggio da Sabato Maiello
ven lug 26, 2019 8:03 pm
-
-
- 0 Risposte
- 3449 Visite
-
Ultimo messaggio da crazy.cat
ven ago 30, 2019 2:33 pm
-
-
- 11 Risposte
- 1598 Visite
-
Ultimo messaggio da Ozne
lun gen 28, 2019 3:30 pm