Pagina 5 di 5
Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: lun giu 15, 2020 5:50 pm
da crazy.cat
La mia esperienza con l'app immuni si è al momento conclusa, vuole che aggiorni google play service solo che il mio telefono non ne vuole sapere di farlo.
Non ho intenzione di diventare root, è un telefono aziendale e non voglio pasticciare, ci ripenserò la prossima settimana se ne ho voglia.
Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: mar giu 16, 2020 7:20 am
da crazy.cat
Coronavirus, la Norvegia sospende l’app di tracciamento: troppo invasiva
https://www.lastampa.it/esteri/2020/06/ ... 1.38971419
Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: sab giu 20, 2020 10:38 pm
da Blumare
Ed ecco un pastrocchio surreale di Immuni : https://www.youtube.com/watch?v=QNY2TwY5MWQ .
Notizia qui : https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it ... mpone.html .
Da dove arriva l'avviso se nessuno dei suoi contatti ha scaricato l'app ?
Epilogo buono : https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it ... -bari.html . Scommettiamo che la signora sta assolutamente bene ?

Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: dom giu 21, 2020 12:24 am
da leofelix
Perdona se rispondo solo ora, mi ero recato in Svizzera e nel resto d'Europa a portare un altro po' di civiltà, me ne era avanzata un po' e, si sa, loro ne hanno un disperato bisogno™.
Blumare ha scritto: ↑sab giu 20, 2020 10:38 pm
Da dove arriva l'avviso se nessuno dei suoi contatti ha scaricato l'app ?
Tralasciando le falle della burocrazia e le ipotesi su articoli di cronaca spiccia, una eccezione non fa la regola e IMMUNI non è una bacchetta magica.
Non serve che i contatti abbiano scaricato l'app, serve al contrario che una percentuale sufficiente di persone abbia installato l'app.
Dalle F.A.Q
"Immuni controlla periodicamente i codici presenti sul server e li confronta con quelli salvati sul dispositivo. In questo modo determina se sei stato esposto a un potenziale contagiato"
https://www.immuni.italia.it/faq.html
"Eccoti una lista di alcune delle misure con cui Immuni protegge i tuoi dati:
• L’app non raccoglie alcun dato che consentirebbe di risalire alla tua identità. Per esempio, non ti chiede e non è in grado di ottenere il tuo nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono o indirizzo email.
• L’app non raccoglie alcun dato di geolocalizzazione, inclusi i dati del GPS. I tuoi spostamenti non sono tracciati in alcun modo.
• Il codice Bluetooth Low Energy trasmesso dall’app è generato in maniera casuale e non contiene alcuna informazione riguardo al tuo smartphone, né su di te. Inoltre, questo codice cambia svariate volte ogni ora, per tutelare ancora meglio la tua privacy.
• I dati salvati sul tuo smartphone sono cifrati.
• Le connessioni tra l’app e il server sono cifrate.
• Tutti i dati, siano essi salvati sul dispositivo o sul server, saranno cancellati non appena non saranno più necessari e in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2020.
• È il Ministero della Salute il soggetto che raccoglie i tuoi dati. I dati verranno usati solo per contenere l’epidemia del COVID-19 o per la ricerca scientifica.
• I dati sono salvati su server in Italia e gestiti da soggetti pubblici."
Per la cronaca già dopo due giorni dal difetto scoperto per certi dispositivi sono state aggiornate le liberie di Google Play che ne impedivano il corretto funzionamento nei dispositivi Huawei.
Ma, se non hai lo smartphone, che problema ti poni? 
Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: dom giu 21, 2020 3:20 pm
da Blumare
Non mi pongo nessun problema leofelix
, era solo curiosità perchè in Puglia la situazione epidemiologica è molto positiva . La signora è l'unico caso nuovo in tutta la provincia .
Non è che hai portato un pò di ragionevolezza dalla Norvegia
o di fiducia dalla Svezia ? A Roma e Milano ce ne sarebbe bisogno . In sei regioni c'è un solo caso in terapia intensiva ieri se oggi risultassero tutti guariti sarebbe bello , alla faccia di quelli che polemizzano con i risultati dei positivi asintomatici , se sono infettanti o no .
Buona domenica e di nuovo buon divertimento con Immuni . 
Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: dom giu 21, 2020 5:57 pm
da leofelix
Blumare ha scritto: ↑dom giu 21, 2020 3:20 pm
Non è che hai portato un pò di ragionevolezza dalla Norvegia

o di fiducia dalla Svezia ?
Mi piacerebbe, ma non rientra nelle mie possibilità cavare il sangue dalle rape così come non si potrebbero generalmente fare paragoni con culture dalla Weltanschauung diversa.
Blumare ha scritto: ↑dom giu 21, 2020 3:20 pm
Buona domenica e di nuovo buon divertimento con Immuni .
Buona domenica a te, ma non si tratta di divertimento (che fai mi diventi ripetitiva?
), non è un gioco, non è un hobby e non è nemmeno una gara:
Blumare ha scritto: ↑dom giu 21, 2020 3:20 pm
A Roma e Milano ce ne sarebbe bisogno .
Dovremmo essere uniti, anche l'Inno di Mameli ne fa cenno.
Letta in giro nel web, per sdrammatizzare un po':
"Nella via Lattea ci sono almeno una trentina di civiltà intelligenti. Che invidia!"
Ciao, ciao
P.S non posso riferire il nome della tecnica usata dal giornalista che ha scritto il primo pezzo da te citato, è un termine in gergo piuttosto volgare, ma lo scopo è palese.
Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: dom giu 21, 2020 6:54 pm
da Blumare
Non importa leofelix , facciamo a meno
e da soli : altri sono usciti dalle terapie intensive oggi ed altre due regioni hanno vuotato detti reparti . Numeri in discesa in modo timido , ma in discesa .

Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: mar giu 23, 2020 6:05 pm
da crazy.cat
Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: ven lug 10, 2020 7:06 am
da crazy.cat
Re: Commenti a "Immuni: ecco l'app ufficiale per il tracciamento dei contagi"
Inviato: ven lug 10, 2020 10:48 pm
da Blumare
Infatti anche i dati di oggi dicono che ci sono sempre meno persone nelle terapie intensive e ricoverate . Stabile per la prima volta , il numero di chi è a casa rispetto a ieri . Qualcuno cerca di enfatizzare i " focolai " che appaiono in giro per continuare ad insistere su un'emergenza che sta invece passando . Giusto essere prudenti ma la situazione è molto molto migliorata .