Fatto. Al momento rilevano il sito fraudolento Avira, Emsisoft, ESET, Forticlient, G-Data, Netcraft, Sophos, Kaspersky e la protezione siti di Yandex; non ancora la protezione siti di Google, le comuni liste antimalware degli adblocker né soprattutto Bitdefender
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: dom ott 04, 2020 9:14 pm
da leofelix
fiorenzino ha scritto: ↑dom ott 04, 2020 7:57 pm
Fatto. Al momento rilevano il sito fraudolento Avira, Emsisoft, ESET, Forticlient, G-Data, Netcraft, Sophos, Kaspersky e la protezione siti di Yandex; non ancora la protezione siti di Google, le comuni liste antimalware degli adblocker né soprattutto Bitdefender
Grazie fiorenzino.
Per google penso che bisogna appellarsi a qualche santo o quantomeno essere in molti a segnalare. In quanto alla mancata rilevazione di bitdefender una mezza idea ce l'ho.
Presumo che una volta i bot di bitdefender prelevavano dati da un sito relativo la sicurezza (che è stato chiuso da poco e adesso reindirizza verso quello della Malwarebytes) dove partecipavo attivamente con l'altisonante titolo di "Security researcher" attaccato a mo di patacca sotto il mio avatar e da phishitank dove sono pure molto attivo, ora phishtank ha messo una protezione anti-bot per cui devi provare di essere umano (*), quindi si attaccano, avranno certamente altre fonti.
In quanto a Yandex penso che sia il dominio stesso ad essere bloccato a prescindere.
(*) anche io ho difficoltà a provare di essere umano, i miei miagolii non sono stati ascoltati
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mer ott 07, 2020 12:10 am
da leofelix
Non so se ridere o piangere, su Facebook:
Incredibile quanta gente ci casca poi, qui sotto il link se volete leggere i commenti (sempre che la pagina non venga eliminata prima)
Può, se lo desidera, segnalare in questo thread o se non ha problemi può anche inviarmi l'URL ricevuto sotto forma di messaggio privato, non mi offendo, anzi.
Signore e signori, non sono qui in questa pubblica piazza per bisogno perchè di bisogno ne ho sin troppo.
Pubblicità progresso
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mer ott 14, 2020 3:20 pm
da crazy.cat
leofelix ha scritto: ↑mer ott 14, 2020 1:13 am
Chi volesse contribuire personalmente a cercare di avere internet più sicuro può leggere qui:
Sembra che siano poco interessati a farlo: articolo visitato 75 volte.
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mer ott 14, 2020 7:15 pm
da Al3x
Arrivato oggi pomeriggio
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mer ott 14, 2020 8:26 pm
da leofelix
crazy.cat ha scritto: ↑mer ott 14, 2020 3:20 pm
Sembra che siano poco interessati a farlo: articolo visitato 75 volte.
Figlioli, ai suoi utenti crazy.cat non ha ma chiesto altro che di obbedire a lui come alla parola di Dio. Noi siamo qui per aiutare i nostri utenti, perché dentro ognuno di noi c'è uno che sogna di diventare crazy.cat. È un mondo spietato, figlioli! Bisogna tener duro fino a quando passerà questa mania della sicurezza!
Al3x ha scritto: ↑mer ott 14, 2020 7:15 pm
Arrivato oggi pomeriggio
Grazie Al3x, è già fuori combattimento
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mer ott 14, 2020 11:48 pm
da leofelix
Buonasera
Questo lo avevo già segnalato a destra e sinistra qualche giorno fa, è bloccato da quasi tutto il possibile adesso (incluso Adguard) ma è ancora online.
Va da sè che se il link sospetto è geo-localizzato (ovvero si visualizza solo da una determinata nazione) o otterrete errore (Page not found) o visualizzerete altro.
Postate, postate phishing, truffe e link malevoli senza remore, non abbiate timore, ma mi raccomando niente dati personali (come indirizzo e-mail, nome e cognome e così via) e che non sia cliccabile.
Grazie
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mar ott 20, 2020 2:30 am
da leofelix
Questo falso sito delle Poste Italiane si visualizza solo dall'Italia
Purtroppo Google non lo blocca al momento, se qualcuno volesse aiutarmi a segnalarlo
URL
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mar ott 20, 2020 4:19 am
da crazy.cat
leofelix ha scritto: ↑mar ott 20, 2020 2:30 am
segnalazione a google
Ho fatto la mia buona azione quotidiana
Segnalazione inviata
Grazie per avere inviato una segnalazione a Google. Ora che hai fatto la tua buona azione quotidiana:
Adesso posso essere cattivo per il resto della giornata.
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mar ott 20, 2020 11:21 pm
da leofelix
crazy.cat ha scritto: ↑mar ott 20, 2020 4:19 am
Ho fatto la mia buona azione quotidiana
Grazie, dovrebbe essere ormai fuori combattimento.
Guarda qui:
Poco dopo la mia segnalazione a Google ho ricevuto questo avviso, non mi era mai capitato prima.
In altri termini se avessi navigato con lo smartphone su quella pagina mi sarei trovato il credito prosciugato, immagino.
crazy.cat ha scritto: ↑mar ott 20, 2020 4:19 am
Adesso posso essere cattivo per il resto della giornata.
Anche io, anche io, come si fa, m'insegni?
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: gio ott 29, 2020 3:17 am
da leofelix
Un rogue antivirus per "iPhone"
e un tech support scam
Al momento sono bloccati da ben pochi sistemi di sicurezza tra cui Netcraft e Malwarebytes
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mar nov 03, 2020 7:28 pm
da crazy.cat
Non è proprio un malware, ma una falsa scansione che poi ti rimanda alla pagina di norton antivirus per comperarlo.
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mar nov 03, 2020 9:38 pm
da CUB3
Arrivata oggi pomeriggio
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mer nov 04, 2020 9:24 pm
da leofelix
CUB3 ha scritto: ↑mar nov 03, 2020 9:38 pm
Arrivata oggi pomeriggio
Argh, me la sono persa.
Grazie in ogni caso.
E' fuori combattimento.
Qui scopro di dover pagare Aruba altrimenti mi sospendono l'account che non ho
Chi più ne ha più ne metta
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: sab nov 14, 2020 7:01 am
da leofelix
C'è per caso qualche anima pia che mi aiuta a segnalare a Google questo falsa pagina di accesso di Netflix?
* rimpiazzate le due x iniziali con due t e al posto di (dot) va il punto.
Per quanto bloccato da quasi tutto il possibile e dopo giorni che segnalo a Google, lo stesso sembra ignorare le mie richieste.
In fondo al documento google c'è scritto Segnala una violazione, basta cliccarci sopra e proseguire con la richiesta.
Il sito non è infetto, quel che conta è non inserire dati personali (chiedono anche i codici della carta di credito o Paypal)
(nota: se qualcuno riceve messaggi di phishing, truffe o comunque malevoli se vuole può inoltrarmi tutto via messaggio privato (avendo cura di evitare dati personali come e-mail address, nome etc) segnalare in questo thread (rendendo non cliccabili gli URL) o se preferisce fare da solo qui viewtopic.php?p=73778#p73778
c'è spiegato come fare.)
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: sab nov 14, 2020 8:32 am
da crazy.cat
leofelix ha scritto: ↑sab nov 14, 2020 7:01 am
Per quanto bloccato da quasi tutto il possibile e dopo giorni che segnalo a Google, lo stesso sembra ignorare le mie richieste.
Segnalato.
Se continua così quando proveremo ad accedere a google troveremo l'avviso di sito pericoloso
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: sab nov 14, 2020 7:10 pm
da leofelix
crazy.cat ha scritto: ↑sab nov 14, 2020 8:32 am
Segnalato.
Se continua così quando proveremo ad accedere a google troveremo l'avviso di sito pericoloso
Grazie
Una volta guardando nelle pagine di diagnostica di Google Safebrowsing trovavo intere ASN di Google piene di siti infetti. Google che rilevava se stesso.
Del resto le pagine e i documenti di google sono molto usati da questa gente per truffe, phishing e anche distribuzione di malware.
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: lun nov 16, 2020 8:26 am
da Matilda12
Navigando un po', stamattina, ho trovato questo articolo dell'11 novembre scorso:
È stata individuata una campagna di malspam che sfrutta il brand di Enel con l’obiettivo finale di consegnare il malware Gozi\Ursnif tramite Dridex ad utenze italiane. Tra i destinatari sono state identificate anche caselle di posta elettronica certificata (PEC).
Il messaggio sembra apparentemente inviato da un account Enelenergia e riporta diverse informazioni di contesto. Lo scopo è quello di attirare l’attenzione del destinatario tramite un sollecito di pagamento che invita a saldare urgentemente delle fatture scadute riportando falsi riferimenti e importo totale.
L’eventuale apertura del file xls allegato, i cui nomi sono variabili come 110123408216.xls, 632293358980.xls e 707400459108.xls, mostra all’utente informazioni accuratamente realizzate sfruttando l’identità visiva dell’operatore.
[...]
fonte: CSIRT Il CSIRT [Computer Security Incident Response Team - Italia] italiano è istituito presso il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I compiti del CSIRT sono definiti dal Decreto Legislativo 18 maggio 2018, n. 65 e dal Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 agosto 2019 art. 4. QUI
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mar nov 17, 2020 11:21 pm
da leofelix
Questo è il terzo che trovo oggi
E' una falsa pagina di accesso di Facebook in indonesiano, usa documenti Microsoft al posto di quelli di google.
Ho segnalato a destra e a manca.
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mar nov 24, 2020 11:48 pm
da leofelix
"Intesa San Paolo" vuole che aggiorni l'account che non ho, iniziavo a sentirne la mancanza
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: mer nov 25, 2020 8:12 am
da Matilda12
leofelix ha scritto: ↑mar nov 24, 2020 11:48 pm
"Intesa San Paolo" vuole che aggiorni l'account che non ho, iniziavo a sentirne la mancanza
Potresti aver un conto milionario senza saperlo, chissà! D'altronde non saresti il primo in Italia a godere di benefici a tua insaputa ...
Re: Segnalazioni di mail di phishing o malware vario
Inviato: gio nov 26, 2020 7:56 pm
da leofelix
Matilda12 ha scritto: ↑mer nov 25, 2020 8:12 am
Potresti aver un conto milionario senza saperlo, chissà! D'altronde non saresti il primo in Italia a godere di benefici a tua insaputa ...
Spero di no, non vorrei trovarmi nei guai .
In ogni caso questa volta ci hanno preso, hanno scoperto che uso anche Android
Risultati del file scaricato stanotte e poi segnalato ovunque (si noti che in realtà anche se alcuni antivirus non sembrano trovare nulla secondo VT questo non è vero)