Pagina 8 di 8
Re: R: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: ven lug 05, 2013 9:00 pm
da farbix89
Uomo Senza Sonno ha scritto:il solito pessimista
Magari si avvererà il miracolo e si premierà finalmente il merito e non più la parentela/clientela (uno dei tanti motivi per cui i ragazzi non sono più stimolati come prima a conoscere per ambire a diventare dei professionisti capaci).
Ma io lo spero con tutto il cuore =)
Il problema è quando ti rendi conto che il pessimismo diventa realismo, ti passa tutto l'entusiasmo a vedere certe cose in Italia, mannaggia alla miseria 
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: sab lug 06, 2013 10:37 am
da crazy.cat
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: sab lug 06, 2013 10:52 am
da Al3x
la cosa tragica è che queste persone potrebbero trovarsi a svolgere mansioni critiche (tipo revisionare un aereo) mettendo a repentaglio l'incolumità della gente...
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: lun lug 08, 2013 5:29 pm
da developerwinme
Finalmente, con il secondo parziale dell'esame di algebra lineare e geometria (aspetto il voto solo di questo esame, gli altri li so già), si conclude il primo anno dei miei studi universitari e comincia l'estate: non riesco quasi a crederci di essere uscito (per il momento) da questo vortice 
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: lun lug 08, 2013 6:47 pm
da eDog
developerwinme ha scritto:Finalmente, con il secondo parziale dell'esame di algebra lineare e geometria (aspetto il voto solo di questo esame, gli altri li so già), si conclude il primo anno dei miei studi universitari e
comincia l'estate: non riesco quasi a crederci di essere uscito (per il momento) da questo vortice

Anche a me manca solo il risultato di un esame, Logica, ma siccome è praticamente una farsa sono in vacanza da circa una settimana 
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: lun set 16, 2013 7:48 pm
da raffaele32
L'unica cosa che odio è che non posso accavallare gli esami... forse ce la farei.
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: lun set 16, 2013 10:30 pm
da Andy94
Che bello non partecipare attivamente (almeno per un anno) a questo topic... 
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: mar set 17, 2013 7:48 pm
da LaPinguineria
Sono al secondo giorno e già metterei in croce corpo docenti e studenti della mia classe.
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: mar set 17, 2013 9:12 pm
da Andy94
LaPinguineria ha scritto:Sono al secondo giorno e già metterei in croce corpo docenti e studenti della mia classe.
Dai che è l'ultimo anno... Cosa hanno fatto a parte ripetervi tutti che "quest'anno è importante perché ci sono gli esami e blablabla"? 
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: sab set 21, 2013 9:42 am
da LaPinguineria
Ma sugli esami non è che abbiano rotto tanto... è lo schifo che mi fa la loro pigrizia intellettuale e desiderio di facilità a tutti i costi... "questa cosa non la facciamo perché è troppo difficile e poi se ve la chiedono all'esame vi incasinate": dì a me una cosa del genere e per me non esisti più. 
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: sab set 21, 2013 11:03 am
da farbix89
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: sab set 21, 2013 11:49 am
da ale2695
LaPinguineria ha scritto:Sono al secondo giorno e già metterei in croce corpo docenti e studenti della mia classe.
Io devo ammettere invece che ero prevenuto nei confronti di alcuni rimandati dall'anno scorso, ma mi hanno sorpreso davvero in positivo. Tutto sommato, la mia è una buona classe alla fine
I prof sono praticamente tutti quelli dell'anno scorso tranne italiano e storia, quindi mi è andata bene 
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: sab set 21, 2013 1:55 pm
da Andy94
farbix89 ha scritto:Successo realmente :-| :-| :-|
Beh, se non è nel documento di classe non dovrebbero chiederlo...
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: lun set 23, 2013 4:42 pm
da x-free
Iniziati oggi i corsi universitari di questo anno accademico, mi chiedo: quanto manca a luglio 2014?
:x :-D
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: mar set 24, 2013 5:21 pm
da LaPinguineria
Uno studia una settimana (filosofia) per trovarsi una verifica consistente di 8 domande da quattro righe l'una (che mentula posso dire in quattro righe? C'era da fare un tema per ogni domanda!) e privata, sul momento, di un autore intero.

Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: mar set 24, 2013 5:25 pm
da Andy94
Così fanno prima a correggerle...
Tipico

Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: mar set 24, 2013 7:03 pm
da Uomo Senza Sonno
Coraggio ragazzi, bisognerà pur valutarla l'estrema capacità di sintesi non vi pare? 
A parte gli scherzi, dal tipo di verifica si evince che avevate un'ora di tempo, e scrivere una risposta in max 10 righe è davvero troppo. Però così è davvero troppo poco, come al solito si passa da un estremo all'altro
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: mer set 25, 2013 8:23 am
da LaPinguineria
Andy94 ha scritto:Così fanno prima a correggerle...
Tipico

Gli spezzerei le braccine... ma poi come si fa a togliere un autore il giorno della verifica!
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: mer set 25, 2013 9:45 pm
da eDog
x-free ha scritto:Iniziati oggi i corsi universitari di questo anno accademico, mi chiedo: quanto manca a luglio 2014?

:x :-D
Io inizio il primo ottobre 
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: ven ott 04, 2013 5:34 am
da crazy.cat
Copiare all'esame di maturità si può fare: «Lo dice la legge»
ROMA - Copiare agli esami di maturità? È possibile. Dopo le tante polemiche a chiarire la questione arriva il Consiglio di Stato, terzo ed ultimo grado della giustizia amministrativa, che sostiene che non essendo un concorso pubblico e conoscendo gli esaminatori il candidato per un percorso, se lo si trova a copiare non si può prescindere dal contesto valutativo.
http://www.ilgazzettino.it/scuola/scuol ... 4576.shtml
Perché studiare, copiate pure...
Perché lavorare onestamente, rubate e non fate niente...
Tanto troverete sempre un giudice e un avvocato che sistemeranno tutto.
Mi sento sempre più un alieno in questo mondo perché certe non le capisco più.
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: ven ott 04, 2013 4:17 pm
da raffaele32
Concordo. Purtroppo non si può sapere cosa esce (almeno era così alla mia maturità), ma è meglio non essere sgamati.
Re: Frustrazioni scolastiche (2013)
Inviato: mer gen 01, 2014 5:02 pm
da Uomo Senza Sonno