Re: File manager ortodossi leggasi Norton Commander
Inviato: mar nov 09, 2021 5:55 pm
Il forum italiano su PC, Internet e smartphone
https://turbolab.it/forum/
Vero, dovrebbe essere addirittura a quattro pannellispeedyant ha scritto: mar nov 09, 2021 5:55 pm Per un periodo ho usato anche io Q-Dir, ma "tecnicamente" non è "nativo" a due pannelli!![]()
Si chiama Q-Dir apposta!fiorenzino ha scritto: mar nov 09, 2021 11:19 pmVero, dovrebbe essere addirittura a quattro pannellispeedyant ha scritto: mar nov 09, 2021 5:55 pm Per un periodo ho usato anche io Q-Dir, ma "tecnicamente" non è "nativo" a due pannelli!![]()
![]()
Mi correggo, poi mi sono ricordato, si chiamava x-treeleofelix ha scritto: lun nov 08, 2021 8:33 pm Ora mi sono ricordato, infatti speedyant parla di "File manager ortodossi".
Il primo che ho usato si chiamava X-DOS (o qualcosa del genere)
Era il primo file manager con struttura ad albero.leofelix ha scritto: mer nov 10, 2021 8:33 pm
Mi correggo, poi mi sono ricordato, si chiamava x-tree
https://en.wikipedia.org/wiki/XTree
Qualcuno la conosce?
Mi sembra abbastanza chiaro: per avere la licenza del programma dopo i trenta giorni di valutazione bisogna pagare una quarantina di euro.Total Commander for Windows is a Shareware (demo version) program. This means that you can test it for a period of 30 days. After testing the program, you must either order the full version, or delete the program from your harddisk.
The price is 37.- Euro (plus VAT in Europe and some other countries) or equivalent for just the key online. The payment processor is in the EU and handles EU VAT for us.
We offer a special rebate for students and pupils (EUR 27.75). The licence must be issued to the student's name. Please send us a scan or photo (e.g. from Smartphone, max 500k JPG) of your student ID (if legal in your country) or other proof by e-mail to get a rebate code. You may cover sensitive data like the photo or birth date. The name and current year need to be visible.
Vuoi dire il file manager che poi è diventato Altap Salamander? Completamente gratuito, programmino molto interessante, ma lo sviluppo è fermo da due anni mi sembra: https://www.altap.cz/
Proprio lui! Era il periodo dove cercavo alternative a Total Commander, gratuite.fiorenzino ha scritto: gio nov 11, 2021 3:54 pmVuoi dire il file manager che poi è diventato Altap Salamander? Completamente gratuito, programmino molto interessante, ma lo sviluppo è fermo da due anni mi sembra: https://www.altap.cz/
Se le stai ancora cercando e Far Manager ti sembra un po' diverso (perché è molto più simile a Norton Commander), ci sarebbe Unreal Commander: è gratuito e ho appena scoperto che è anche compatibile con parecchi plugin di Total Commander.speedyant ha scritto: gio nov 11, 2021 6:16 pm Proprio lui! Era il periodo dove cercavo alternative a Total Commander, gratuite.
Ah, il tempo che passa!
Per me il migliore tra quelli che ho provato.fiorenzino ha scritto: mar nov 09, 2021 12:31 am Ci sono anche questi:
https://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir : durante l'installazione si può scegliere per la versione portabile di Q-Dir
Ti sei dimenticato di elencarli!ctsvevo ha scritto: lun nov 15, 2021 10:03 amPer me il migliore tra quelli che ho provato.fiorenzino ha scritto: mar nov 09, 2021 12:31 am Ci sono anche questi:
https://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir : durante l'installazione si può scegliere per la versione portabile di Q-Dir
Ha così tanti pregi che faccio prima ad elencare i suoi tre unici difetti (comunque passabili)...
Non sapevo che interessasse qualcuno, comunque eccoli:speedyant ha scritto: lun nov 15, 2021 10:35 amTi sei dimenticato di elencarli!ctsvevo ha scritto: lun nov 15, 2021 10:03 amPer me il migliore tra quelli che ho provato.fiorenzino ha scritto: mar nov 09, 2021 12:31 am Ci sono anche questi:
https://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir : durante l'installazione si può scegliere per la versione portabile di Q-Dir
Ha così tanti pregi che faccio prima ad elencare i suoi tre unici difetti (comunque passabili)...![]()
Grazie dell'input: certo che ci interessano le opinioni sui file manager, se no non saremmo quictsvevo ha scritto: mer nov 17, 2021 6:33 pm Non sapevo che interessasse qualcuno, comunque eccoli:
- limitata la possibilità di trasferire i pulsanti della barra inferiore su quella superiore (leggasi Taglia, Copia, Incolla, Elimina).
- I Preferiti (sono tradotti così i segnalibri) sono presenti ma dal comportamento disomogeneo dopo un po' di tempo sullo stesso hardware (cioé non sempre aprono le cartelle che ciascun segnalibro memorizza).
- Troppo farraginosa la memorizzazione dell'ultima vista con le cartelle e le schede aperte (eh sì, Q-Dir non solo ha la possibilità di aprire ben quattro finestre contemporanee in una sola schermata, da qui il suo nome, ma addirittura in ogni finestra si possono aprire molteplici schede dietro!).
Nella versione portabile, che sto provando, basta andare su File e cliccare Salva stato attuale: memorizza un file .qdr che ho nominato nella stessa cartella e sulla cui icona clicco ogni volta che voglio avviare il programma anziché cliccare sull'icona normale: molto pratico.ctsvevo ha scritto: mer nov 17, 2021 6:33 pm Troppo farraginosa la memorizzazione dell'ultima vista con le cartelle e le schede aperte (eh sì, Q-Dir non solo ha la possibilità di aprire ben quattro finestre contemporanee in una sola schermata, da qui il suo nome, ma addirittura in ogni finestra si possono aprire molteplici schede dietro!).
Sì, è vero, solo dopo ho scoperto che anche nel menu File c'è questa scelta più semplice e pratica!fiorenzino ha scritto: ven nov 19, 2021 11:45 am Nella versione portabile, che sto provando, basta andare su File e cliccare Salva stato attuale: memorizza un file .qdr che ho nominato nella stessa cartella e sulla cui icona clicco ogni volta che voglio avviare il programma anziché cliccare sull'icona normale: molto pratico.
Tra poco ne cerco, se c'è, la versione portatile e la provo daccapo.fiorenzino ha scritto: ven nov 19, 2021 11:49 am stravince Free Commander: è semplicemente splendida, con degli sfondi personalizzabili favolosi.
Anche in Free Commander il percorso è immediatamente sopra il pannello: si può copiare e anche cambiare, certo bisogna cliccarci sopra col tasto destro e scegliere la funzione desiderata; in particolare "Copia percorso completo come testo", che si attiva con la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Ins, mette il testo del percorso direttamente negli appunti senza dover fare altro.ctsvevo ha scritto: sab nov 20, 2021 4:41 pm Solo uno ha la possibilità di presentare l'indirizzo della directory direttamente editabile e quindi copiabile senza farci clic dentro ogni volta per abilitare questa funzione;
Anche in Free Commander il menu di Windows Explorer è richiamabile con il tasto destro del mouse su qualunque file selezionato: parlo della versione installata che ho, non so se quella portabile si comporta in modo diverso.ctsvevo ha scritto: sab nov 20, 2021 4:41 pm Solo uno ha la possibilità di scegliere nelle colonne la funzione "Altro..." di Windows Explorer per fare apparire le proprietà di un file quali dimensioni (risoluzione l x h), durata, pagine, tag (a seconda del file selezionato).
Non sono sicuro di aver capito bene cosa intendi, ma in Free Commander cliccando con il mouse su un punto vuoto del pannello prescelto (o premendo i tasti Alt + Y) si può impostare qualsiasi filtro si voglia e scegliere anche se deve valere solo per il pannello attivo, per l'uno e l'altro o anche per tutte le schede.ctsvevo ha scritto: sab nov 20, 2021 4:41 pm Solo uno ha la possibilità di applicare un filtro DIRETTO nel pannello scelto (funzione di Windows Explorer).
Forse ho capito cosa intendi: un filtro direttamente attivabile su un singolo pannello (senza dover specificare che è solo per quel pannello)? Beh, in FC c'è anche questa opzione, sotto ogni pannello in basso a destra c'è l'icona "Filtro veloce" con a sinistra uno spazio per impostarlo.ctsvevo ha scritto: sab nov 20, 2021 4:41 pm Solo uno ha la possibilità di applicare un filtro DIRETTO nel pannello scelto (funzione di Windows Explorer).
Non lo metto in dubbio, anzi grazie per i tuoi preziosi consigli ma... in Free Commander XE (la versione Portable Apps) non ho la possibilità di fare questo, se vuoi ti invio uno screenshot (però dimmi su quale portale di hosting immagini preferisci che io lo metta).fiorenzino ha scritto: sab nov 20, 2021 6:11 pmAnche in Free Commander il percorso è immediatamente sopra il pannello: si può copiare e anche cambiare, certo bisogna cliccarci sopra col tasto destro e scegliere la funzione desiderata; in particolare "Copia percorso completo come testo", che si attiva con la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Ins, mette il testo del percorso direttamente negli appunti senza dover fare altro.ctsvevo ha scritto: sab nov 20, 2021 4:41 pm Solo uno ha la possibilità di presentare l'indirizzo della directory direttamente editabile e quindi copiabile senza farci clic dentro ogni volta per abilitare questa funzione;
No, non è quello, ti spiego meglio.fiorenzino ha scritto: sab nov 20, 2021 6:11 pmctsvevo ha scritto: sab nov 20, 2021 4:41 pm .......Anche in Free Commander il menu di Windows Explorer è richiamabile con il tasto destro del mouse su qualunque file selezionato....
Infatti non mi riferivo a Q-Dir, che mi pare non abbia questa semplice funzione.fiorenzino ha scritto: sab nov 20, 2021 6:11 pmctsvevo ha scritto: sab nov 20, 2021 4:41 pm Solo uno ha la possibilità di applicare un filtro DIRETTO nel pannello scelto (funzione di Windows Explorer).
Se ho ben capito, per alcune funzioni su Q-Dir ci sono i tasti Funzione (appunto, per altri la scorciatoia da tastiera, eccetera).fiorenzino ha scritto: sab nov 20, 2021 6:11 pmIn compenso non ho capito come richiamare i comandi di Q Dir da tastiera, in Free Commander tutti i comandi sono eseguibili anche da tastiera come in tutti i file manager ortodossi.