Pagina 2 di 2

Re: NAS di Natale

Inviato: ven nov 29, 2013 11:15 pm
da Zievatron
Ma io posso gestirlo completamente e come voglio dal mio PC con Linux?
E rifaccio la domada cruciale di prima rimasta senza risposta:
Va bene per fare da P2P-Center per 2-3 utenze?
Cioè, se non è già chiara così la domanda, 2-3 utenti della rete gli possono affidare l'attività di down/up e lasciarlo a lavorare da solo, con i PC spenti?
E' una cosa che devo capire bene, perchè mi lascia molto perplesso.
Normalmente, sul PC devo tenere in funzione un soft di file sharing per poter fare down/up di file.
Se il PC lo spengo, il mio client p2p non è in funzione. Come fa il NAS a fare lui il lavoro? :s

Re: NAS di Natale

Inviato: ven nov 29, 2013 11:35 pm
da Uomo Senza Sonno
Personalmente, e se ho ben capito la domanda, sono poco propenso a far utilizzare un singolo disco o un NAS per gestire il traffico P2P da più utenze. Per un semplice motivo: in questo modo si sovraccarica di lavoro in scrittura e lettura del disco, e se questo viene fatto da più utenti il rischio di far rompere la testina è serio. Tempo addietro ho rotto due dischi per evidente sovraccarico di lavoro in scrittura/lettura, quindi il mio consiglio è quello di utilizzare il NAS per quello che è stato creato :->

Però attendi anche altri pareri oltre al mio, magari il mio è solo un eccesso di prudenza.

Re: NAS di Natale

Inviato: sab nov 30, 2013 12:12 am
da kap
Dunque, il WD myClloud non dà la possibilità di default di poter montare un client torrent (cosa che invece per quello che mi risulta, fanno synology e qnap) peró c'é comunque un magheggio per poter installare transmission e gestire il download dei torrent.

La parte del tuo discorso che non capisco é il "2/3 utenze"..il nas fa tutto e tu ti ci colleghi in remoto dal pc che vuoi, tutto qua!

Per quanto riguarda client eMule non mi risulta esista alcun client installabile sul myCloud (invece sul più vecchio myWorld si..)

Detto questo sottoscrivo quanto detto da Uomo Senza Sonno! L'utilizzo di client torrent/ed2k sui nas ne intensifica (e di parecchio) l'utilizzo! Obietterai logicamente che il nas è fatto per andare sempre peró ti ricordo che stiamo parlando di nas casalinghi, non di san ;)

Re: NAS di Natale

Inviato: sab nov 30, 2013 12:17 am
da Zievatron
Uomo Senza Sonno ha scritto:..., sono poco propenso a far utilizzare un singolo disco o un NAS per gestire il traffico P2P da più utenze. ....
Ma ci deve essere la soluzione congrua per 2-3 utenze domestiche che utilizzano le reti di p2p!
L'accesso ad internet in casa è 1 ed è giusto che sia 1 solo dispositivo con 1 disco ad essere "dimenticato" acceso 24/24 a gestire il traffico p2p.

Re: NAS di Natale

Inviato: sab nov 30, 2013 12:30 am
da Uomo Senza Sonno
Zievatron ha scritto:Ma ci deve essere la soluzione congrua per 2-3 utenze domestiche che utilizzano le reti di p2p!
Si, un PC dedicato con un disco dedicato per il traffico P2P ;)

Re: NAS di Natale

Inviato: sab nov 30, 2013 12:46 am
da Zievatron
kap ha scritto:La parte del tuo discorso che non capisco é il "2/3 utenze"..il nas fa tutto e tu ti ci colleghi in remoto dal pc che vuoi, tutto qua!
Sì, ma se il NAS è condiviso, ad esempio, tra 3 utenti, avrà sul disco 3 cartelle per i 3 utenti. Da 3 PC differenti, oppure da 3 sessioni differenti sullo stesso PC, i 3 utenti fanno le loro richieste di down/up che puntano alle proprie catelle nel disco del NAS.
Certo, potrebbe anche essere un solo utente che fa un po' il complicato e vuole tutto direttamente distribuito in 3 cartelle. La sostanza è la stessa. Mi sembra strano che per la macchina possa fare differenza. Se non fa differenza, meglio. Altrimenti, al limite, se ne va della vita del NAS, i 3 utenti potrebbero fare finta di essere uno solo e poi risitemare le cose in cartelle differenti manualmente.
Detto questo sottoscrivo quanto detto da Uomo Senza Sonno! L'utilizzo di client torrent/ed2k sui nas ne intensifica (e di parecchio) l'utilizzo! Obietterai logicamente che il nas è fatto per andare sempre peró ti ricordo che stiamo parlando di nas casalinghi, non di san ;)
Spiega meglio questa cosa. Bisogna interpellare i santi adesso? :s
Perchè il p2p sarebbe un problema per un NAS e non per un normale PC?
Stiamo parlando di una esigenza comunque domestica, non penso proprio che serva un SAN.

Per la questione software non mi piace per niente e mi preoccupa.
Sul NAS non si può mettere un altro OS, per essere più liberi nella scelta del software da usare?

Re: NAS di Natale

Inviato: sab nov 30, 2013 12:48 am
da Zievatron
Uomo Senza Sonno ha scritto:
Zievatron ha scritto:Ma ci deve essere la soluzione congrua per 2-3 utenze domestiche che utilizzano le reti di p2p!
Si, un PC dedicato con un disco dedicato per il traffico P2P ;)
Mi spieghi la differenza con l'uso di un NAS?
Io puntavo al NAS, solo pechè ho visto che posso averlo fanless,mentre il PC che potrei dedicare a tale funzione non lo è.

Re: NAS di Natale

Inviato: sab nov 30, 2013 3:39 pm
da Al3x
temo si stia facendo un poco di confusione, un NAS non dovrebbe avere problemi nel raccogliere in una condivisione i file scaricati da eventuali client connessi in rete. Premesso che eMule scarica prima nella directory TEMP per poi memorizzare il file completo in INCOMING (che metterei sul NAS), non vedo che problemi potrebbero derivare dall'usarlo con tre computer in contemporanea. La velocità di download e upload delle nostre ADSL casalinghe è di gran lunga inferiore alla capacità di un NAS dotato di una scheda gigabit.
Per quanto riguarda eventuale client bittorrent installabile direttamente sul NAS, è chiaro che questa soluzione non necessita di alcun PC acceso e quindi neanche qui vedo il problema di "supportare" 3, 4 o 10 computer
Client eMule per NAS non ne conoscevo e quindi non mi pronuncio ma anche il quel caso sarebbe la soluzione ideale perché si potrebbero tenere i PC spenti

Quindi tornando a bomba sembra che tu abbia bisogno di un NAS con:
rivestimento bianco
scheda gigabit
fanless
con plugin\app bittorrent e eMule
che costi poco

spero di non aver dimenticato nulla :mrgreen:

Re: NAS di Natale

Inviato: sab nov 30, 2013 4:28 pm
da Zievatron
Al3x ha scritto:temo si stia facendo un poco di confusione, ....
Sì, in effetti sono rimasto confuso.
Avevo intuito giusto, allora, che la soluzione più congrua per la mia esigenza di un P2P-Center era un NAS piuttosto che un PC dedicato.
... un NAS con:
rivestimento bianco
scheda gigabit
fanless
con plugin\app bittorrent e eMule
che costi poco

spero di non aver dimenticato nulla :mrgreen:
Solo che il rivestimento mi va bene anche Silver, o Azzurro, o Lilla, o al limite anche ad Arcobaleno. Basta che non sia Nero, o Rosso.

Per la cronaca, insisterei comunque a cercare di individuare il NAS giusto, se esiste, perchè è la soluzione di riferimento.
Però, adesso, dopo gli ultimi messaggi, mi ero persuaso che la soluzione giusta fosse un PC dedicato, così avevo abbandonato l'idea del NAS e questa mattina mi sono deciso ad effettuare ordinazione e bonifico per:
- Ventolina Noiseblocker da 11 dbA, per silenziare il PC (si troverà sottoalimentata, quindi dovrebbe risultare proprio inudibile)
- Coppia di dischi interni Hitachi 2.5" 1tb
- Coppia di scatolette aluminio 2.5" Icy-Box
Perciò, il mio "NAS di Natale" non sarà un NAS.