Pagina 2 di 2
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: mer giu 05, 2024 5:30 pm
da CUB3
cjamango ha scritto: ↑mer giu 05, 2024 5:08 pm
Windows 11: Recall semplifica il furto di dati:
Il post originale è dell'esperto di sicureza Kevin Beaumont.
Secondo quanto afferma, si evidenzia in particolare che basta un semplice account amministratore (che secondo Microsoft stessa utilizzano la maggior parte degli utenti) e non SYSTEM, per accedere ai database (in chiaro!) dei dati raccolti da Recall, anche di altri utenti.
Non è stato rilasciato ancora un POC per dare tempo a Microsoft di porre rimedio.
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: mar giu 11, 2024 9:26 am
da CUB3
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: ven giu 14, 2024 9:23 pm
da CUB3
A distanza di una settimana circa, nuovo aggiornamento da Microsoft: Recall sarà disponibile per prima solo per gli Insider e solo in seguito arriverà come preview per tutti i computer Copilot+.
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: ven ago 30, 2024 4:48 pm
da Zigul
Altro capitolo della saga Recall: ora dovrebbe essere disattivabile e persino disinstallabile (v. qui).
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: dom set 01, 2024 10:24 am
da CUB3
Zigul ha scritto: ↑ven ago 30, 2024 4:48 pm
Altro capitolo della saga Recall: ora dovrebbe essere disattivabile e persino disinstallabile (v.
qui).
Aggiungo che non sarà nemmeno attivo per impostazione predefinita ma andrà attivato se proprio di vuole utilizzarlo.
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: lun set 02, 2024 5:26 pm
da CUB3
Zigul ha scritto: ↑ven ago 30, 2024 4:48 pm
... Recall: ora dovrebbe essere ...
persino disinstallabile (v.
qui).
Ops, è un bug!
Ma per gli utenti europei c'è ancora speranza...
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: sab set 07, 2024 12:40 pm
da CUB3
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: mer ott 02, 2024 7:51 pm
da CUB3
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: dom ott 13, 2024 4:22 pm
da Zigul
Come già segnalato da alcuni in rete, anche i PC non Copilot+, se aggiornati a Windows 11 24H2, hanno Recall come funzionalità (feature) abilitata di default, ma solo in quanto "dipendenza" (dependency) del File Explorer (v. qui).
Come ben spiegato qui (fonte da cui sono tratti anche i comandi che seguono), ciò non significa affatto che questo "Recall nascosto" registri schermate, archivi dati e sia attivo come nei PC Copilot+, ma soltanto che è presente e abilitato come funzionalità; presenza confermata dall'esito positivo del comando "Dism /Online /Get-Featureinfo /Featurename:Recall" (anche se lanciato su una VM con requisiti incompatibili con Racall, persino per capacità disco minima richiesta).
Una volta disabilitata tale funzionalità con "Dism /Online /Disable-Feature /Featurename:Recall", il File Explorer sembra comunque funzionare regolarmente.
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: mer mag 28, 2025 12:38 pm
da CUB3
Signal, la popolare applicazione di messaggistica (realmente!) privata gestita da una fondazione senza scopo di lucro, ha trovato un metodo brillante per impedire a Recall di catturare le schermate della sua app per Desktop.
Microsoft non ha messo a disposizione un metodo per escludere le app da questa tanto discussa funzione ma per impostazione predefinita solo pochissimi contenuti sono esclusi dalla registrazione tra cui quelli protetti dai tanto odiati DRM: se utilizzate Signal su Desktop, le vostre chat saranno protette contro Recall proprio dai DRM!
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: mer mag 28, 2025 5:04 pm
da ctsvevo
Che dire? .... Fantastico....
Re: Microsoft presenta Recall
Inviato: mer lug 23, 2025 11:36 am
da Zigul
Brave 1.81 bloccherà Recall di default, senza tuttavia impedire all'utente di salvare la schermata utilizzando altre applicazioni; nel browser ci sarà uno switch per abilitare o disabilitare l'accesso di Recall al browser (fonte). Poter scegliere è sempre un piacere.