Chiavi di registro: 0
(No malicious items detected)
Valori di registro: 0
(No malicious items detected)
Dati di registro: 0
(No malicious items detected)
Cartelle: 0
(No malicious items detected)
File: 0
(No malicious items detected)
Settori fisici: 0
(No malicious items detected)
(end)
Tieni presente che la Scansione personalizzata è stata eseguita su 13,7 GB, con sistema appena pulito, ed ho un SSD e un Processore Intel Core i7-3970X CPU 3.50GHz
e 16,0GB RAM.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: mar mar 25, 2014 3:13 pm
da [Claudio]
Beh ... Gian .... direi ci sia una bella differenza sul numero di elementi sottoposti ad analisi:
Tipo di scansione: Scansione elementi nocivi
Risultati: Completata
Elementi analizzati: 293748
Tempo impiegato: 3 min, 19 sec
Tipo di scansione: Scansione personalizzata
Risultati: Completata
Elementi analizzati: 403778
Tempo impiegato: 18 min, 25 sec
Una domanda Gian: nella SCANSIONE ELEMENTI NOCIVI, la voce PUP risulta impostata come AVVISO, mentre nella SCANSIONE PERSONALIZZATA è impostata come ATTIVATA; si tratta (visto che utilizzi la versione PRO) di una impostazione voluta?.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: mar mar 25, 2014 3:34 pm
da gianpietro
Ciao [Claudio]
No era l'impostazione di Default, vedi screenshot:
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: mar mar 25, 2014 3:45 pm
da cippico
ho appena visto l'uscita della versione 2.00.0.1000...è sempre beta o si puù installare senza problemi?
grazie e ciaooo
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: mar mar 25, 2014 4:31 pm
da [Claudio]
Strano @Gian, nella versione FREE l'impostazione è quella che vedi nello screenshot ( ► RILEVAMENTO E PROTEZIONE ) che ho pubblicato in quella specie di guida.
cippico ha scritto:ho appena visto l'uscita della versione 2.00.0.1000...è sempre beta o si puù installare senza problemi?
Versione definitiva (bastava leggere la discussione ).
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: mer mar 26, 2014 2:50 pm
da cippico
ok...non avevo tutta la discussione...
grazie e ciaooo
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: gio mar 27, 2014 8:03 pm
da [Claudio]
Ora posso dire che questa versione presenta alcuni problemi (scansione personalizzata che si inchioda durante la scansione di un wallpaper, software in crash se si salva il report e, se ci smanetto ancora un pò, troverò sicuramente altro).
Per ora non la disinstallo (in attesa del rilascio di un update risolutivo) ma resta il fatto che, alle condizioni attuali, è inutilizzabile.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: gio mar 27, 2014 9:50 pm
da [Claudio]
E con questo, discorso chiuso.
Praticamente ho escluso dalla scansione quasi tutto: analisi degli archivi compressi, analisi rootkit, cartella Documenti, cartella Musica, Disco D) :
E se non bastasse: non appena ho interrotto la scansione .... Malwarebytes si è bloccato (e mi obbliga al riavvio).
Per ora non la disinstallo .......
Cambiato idea, inutile mantenere un software soggetto a evidenti problemi ( non capisco a cosa servano i betatester .... ah si .... a prestarsi per ottenere una licenza gratuita ).
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 12:17 am
da The Walking Dead
Cla IMHO questa nuova versione di MalwareBytes non mi convince già solo per la pessima interfaccia grafica.
Come sai assegno un importanza molto importante al design di un software (non mi piacciono software trascurati o invecchiati dal punto di vista grafico).
Però credo anche che non si passa da essere un ottimo programma antimalware a diventare pessimo nel giro di una versione.
Credo semplicemente che utenti come molti tra quelli che frequentano questo forum non hanno bisogno di un numero eccessivo di antimalware installati.
Credo in realtà che anche una sola applicazione che si occupa di sicurezza sia sufficiente.
È la strada che sto seguendo, 1 antivirus e stop.
Poi ciò non toglie che si può sempre scaricare ed installare malwarebytes di tanto in tanto per un secondo parere e magari rimuoverlo al termine.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 10:44 am
da gianpietro
Ciao The Walking Dead
Io riscontro un problema con il file Trolltech, CCleaner Professional e Wintools.net mi segnalano la mancanza del file,
anche cancellandolo nelle chiavi di registro al seguente riavvio si ripresenta, ho disinstallato Malwarebytes Pro eliminato
tutte le cartelle, il problema non si ripresenta, dalle verifiche ritengo che il problema si trovi nella cartella Malwarebytes
in ProgramData.
Ora sono passato a Emsisoft Anti-Malware, ma qui riscontro la segnalazione di tre falsi positivi, riguardo il software
Advanced Driver Updater, mettendoli in quarantera il software perde le impostazioni, in lingua Italiana / la lista esclusioni
software / e la licenza, ho inviato i tre file per un analisi, vediamo se mi rispondono.
Sinceramente sono del tuo parere di tenere solo ESET Smart Security 7, ed eseguire una verifica al mese con:
Kaspersky Virus Removal Tool, TDSSKiller, Dr.Web CureIt!
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 1:51 pm
da The Walking Dead
gianpietro ha scritto:Ciao The Walking Dead
Io riscontro un problema con il file Trolltech, CCleaner Professional e Wintools.net mi segnalano la mancanza del file,
anche cancellandolo nelle chiavi di registro al seguente riavvio si ripresenta, ho disinstallato Malwarebytes Pro eliminato
tutte le cartelle, il problema non si ripresenta, dalle verifiche ritengo che il problema si trovi nella cartella Malwarebytes
in ProgramData.
Ora sono passato a Emsisoft Anti-Malware, ma qui riscontro la segnalazione di tre falsi positivi, riguardo il software
Advanced Driver Updater, mettendoli in quarantera il software perde le impostazioni, in lingua Italiana / la lista esclusioni
software / e la licenza, ho inviato i tre file per un analisi, vediamo se mi rispondono.
Sinceramente sono del tuo parere di tenere solo ESET Smart Security 7, ed eseguire una verifica al mese con:
Kaspersky Virus Removal Tool, TDSSKiller, Dr.Web CureIt!
Ciao Gian.
Emsisoft a me non piace assolutamente, sinceramente.
A quel punto preferirei Hitman Pro, leggero, veloce nello scan, senza tutti i falsi positivi di Emsisoft, puoi non installarlo ed è portable.
Oppure aspetterei che i tecnici di Malwarebytes sistemino questi problemi che si presentano, però assolutamente mai userei Emsisoft, ogni scan c'è un falso positivo.
Io non faccio scansioni mensilmente, di solito avvio uno scan quando ho motivo di ritenere che possa sussistere un rischio di essere infetto.
Altre volte lascio il pc acceso di notte e gli faccio eseguire una scansione completa, cosi che non mi infastidisca nelle operazioni quotidiane.
Io credo che utenti come te, non hanno necessità di fare 3, 4 scansioni mensilmente con più software (sono ben altri gli utenti che dovrebbero farlo).
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 2:58 pm
da [Claudio]
The Walking Dead ha scritto:A quel punto preferirei Hitman Pro, leggero, veloce nello scan, senza tutti i falsi positivi di Emsisoft, puoi non installarlo ed è portable.
Oppure aspetterei che i tecnici di Malwarebytes sistemino questi problemi che si presentano.
Concordo su EmsiSoft (non perdo neppure tempo a spiegare che il suo problema non risiede solo nella rilevazione di falsi positivi).
Per il resto, si pone un problema di "ordine tecnico": il rischio di "giocarsi" la licenza di HitmanPro in caso di infezione che richiede la sua attivazione, a meno che non si cerchi di risolvere il problema percorrendo altre strade di rimozione.
C'è da dire che la nuova politica che sembra stia adottando SurfRight (proporre un forte integrazione tra i software che produce), potrebbe creare qualche problema agli utenti; sarà necessario capire che faranno con HitmanPro: continueranno a rilasciare una versione cosi come ora, attivabile in caso di necessità, e proporranno una versione a pagamento che integra HitmanPro & HitmanPro.Alert (perchè nessuno mai comprerà DUE licenze per avere a disposizione i due software)???.
Quindi, è assolutamente necessario che Malwarebytes risolva i problemi riscontrati.
A margine, una mia annotazione personale:
capisco l'intenzione di ridurre drasticamente i software in uso, ma vi suggerisco di porre molta attenzione alla riduzione dei software di sicurezza (aprirebbe la porta ad una maggiore superficie di vulnerabilità da gestire).
EMET (e nV 25 lo ha sempre evidenziato), NON sostituisce i software di sicurezza; il metodo di prevenzione / protezione da lui adottato ha un approccio più profondo, perché nV applica policy fortemente restrittive nella sua ideale configurazione di sicurezza (che è ridotta a EMET e Sandboxie).
Lo stesso discorso vale per la configurazione (sempre NO Antivirus) che ha adottato Sampei.Nihira.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 3:08 pm
da [Claudio]
Voglio aggiungere ancora una cosa; rispetto a questo discorso, la mia configurazione ideale (ed è quella che metterò in atto se HitmanPro sistema i problemi con HP.Alert è la seguente:
Niente antivirus - HitmanPro + HitmanPro.Alert (licenza) - Malwarebytes on-demand - Browser di navigazione configurato come si deve (e eventualmente Sandboxie).
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 3:15 pm
da gianpietro
Ciao [Claudio] e The Walking Dead
Grazie per i vostri pareri, per ora o deciso di tenere solo ESET, e naturalmente la piattaforma esterna Fortinet FortiGate 60D,
domani i ragazzi del laboratorio risolveranno il problema con Windows Update.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 5:13 pm
da [Claudio]
gianpietro ha scritto:Grazie per i vostri pareri, per ora o deciso di tenere solo ESET ...
Personalmente interverrei per rimuovere un evidente problema di ridondanza nella tua configurazione Gian: EMET + HitamnPro.Alert + Malwarebytes Anti-Exploit ..... è un pochino troppo (uno tra gli ultimi due è di troppo, hanno la stessa utilità; si fa preferire, ovviamente HP.Alert per via della protezione Cryptoguard).
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 6:51 pm
da crazy.cat
Non ho letto tutta la discussione, ma volevo chiedere vale la pena che ci faccio un "giro di prova" serio e magari recensione scritta?
Che ne dite....
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 7:39 pm
da [Claudio]
crazy.cat ha scritto:Non ho letto tutta la discussione, ma volevo chiedere vale la pena che ci faccio un "giro di prova" serio e magari recensione scritta? Che ne dite....
Puoi aspettare Crazy? sto seguendo l'evolversi della situazione (sul forum di Malwarebytes le lamentele si stanno sommando); direi di aspettare che i tutti i problemi vengano risolti (insomma, fare una recensione ora, sarebbe prematuro, dal mio punto di vista).
Nel frattempo, ho installato la nuova versione sull'altro computer: domani lo provo e verifico se riscontro gli stessi problemi.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: ven mar 28, 2014 11:34 pm
da The Walking Dead
Anche per me è forse prematuro essendo appena uscita e la qualità del prodotto attuale potrebbe differire da quello effettivo tra qualche tempo.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: sab mar 29, 2014 2:07 pm
da [Claudio]
[Claudio] ha scritto:Nel frattempo, ho installato la nuova versione sull'altro computer: domani lo provo e verifico se riscontro gli stessi problemi.
Aggiornamento parziale sulla questione:
stesso problema riscontrato con la scansione eseguita sul notebook.
Lascio proseguire la scansione: sono curioso di vedere come va a finire.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: sab mar 29, 2014 2:58 pm
da [Claudio]
[Claudio] ha scritto:Aggiornamento parziale sulla questione:
.
Altro aggiornamento sulla questione.
Premessa: dalla scansione sono state escluse le cartelle: DOCUMENTI (contenuto 3 giga); MUSICA (contenuto 12 giga); VIDEO (contenuto 32 giga), e la scansione degli archivi compressi.
A 1 ora e 10 minuti è stato superato lo scoglio del JPG 29 ( praticamente 25 minuti bloccato sul singolo file ...... direi .... paradossale )
Infine, dopo 1 ora e 25 minuti ..... la scansione si è conclusa :
Qui il report:
L'esportazione del report, sia in formato TXT che in formato XML, si è concluso con successo; il software si è chiuso regolarmente senza impiantarsi (cosa che si era verificata quando ho eseguito la scansione sul notebook, obbligandomi ad un riavvio forzato).
In conclusione, a parte l'inspiegabile problema nella scansione di un singolo JPG, gli altri problemi che avevo riscontrato sembrano risolti.
Ora reinstallo Malwarebytes sul notebook e verifico come si comporta.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: sab mar 29, 2014 7:10 pm
da [Claudio]
[Claudio] ha scritto:Ora reinstallo Malwarebytes sul notebook e verifico come si comporta.
Ed ecco il risultato: dalla scansione è stata esclusa solo la cartella MUSICA (contenuto circa 2 giga), e la scansione degli archivi compressi.
Il numero dei file scansionati è leggermente superiore a quello della scansione eseguita sull'altro computer; sorprende il tempo impiegato per completare la scansione, ben 3 ore e 5 minuti:
Anche in questo caso, nessun problema con il salvataggio dei log (entrambi i formati proposti) e niente crash del software in chiusura.
Ora, se tengo conto che i due computer "montano" lo stesso sistema operativo e gli stessi software (eccezion fatta per l'antivirus), difficile spiegarsi il perché di tempi più che raddoppiati per concludere la scansione (e non sto neppure a cercare di capire).
Conclusione: Crazy, può prendere in considerazione l'idea di eseguire il test.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: dom mar 30, 2014 3:06 pm
da crazy.cat
1) Piuttosto pesantuccio durante la scansione cira 160 Mb di ram occupata e un 10-20 % di cpu.
2) Non ho capito cosa dovrebbe proteggere la protezione in tempo reale come PUM, modifiche a home page e motori di ricerca del browser passano tutte senza problemi.
Update:
Durante la scansione si è bloccato sul file C:\Windows\servicing\Editions\starteredition.xml sono almeno 5 minuti che è fermo.
Re: Malwarebytes Anti-Malware 2.0 Beta
Inviato: dom mar 30, 2014 4:11 pm
da [Claudio]
crazy.cat ha scritto:Non ho capito cosa dovrebbe proteggere la protezione in tempo reale come PUM, modifiche a home page e motori di ricerca del browser passano tutte senza problemi.
Hai attivato la prova della versione PRO per eseguire il test?.
Comunque non integra (e neppure la versione PRO precedente) un blocco degli hijack (solo la segnalazione di siti web ritenuti pericolosi); semplicemente, durante la scansione analizza la presenza di eventuali PUP e PUM e, se ne individua, li contrassegna (se impostato) per la rimozione.
Durante la scansione si è bloccato sul file C:\Windows\servicing\Editions\starteredition.xml sono almeno 5 minuti che è fermo.
Devi avere pazienza .... (vedi miei post sopra)
Ovviamente, la cosa non è normale; sul forum di Malwarebytes ho letto di utenti che lamentano scansioni durate oltre 7 ore