Pagina 2 di 2
Re: Qbittorrent comincia a diventare antipatico
Inviato: ven gen 02, 2015 3:22 am
da Ganondolf
Usag ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
lrwxrwxrwx 1 root root 13 dic 30 19:01 utserver -> /opt/utserver
Questo è strano... L'eseguibile di utorrent dovrebbe stare dentro /opt/utorrent-server-v3_0/, non dentro /opt/. Probabilmente è per questo che non lo trova... Controlla che sia al posto giusto, poi puoi correggere il link con
Codice: Seleziona tutto
sudo ln -s /opt/utorrent-server-v3_0/utserver /usr/sbin/utserver
Purtroppo per l'altro problema non so aiutarti, non avendo familiarità con gli altri programmi torrent.
Re: Qbittorrent comincia a diventare antipatico
Inviato: ven gen 02, 2015 1:40 pm
da Usag
Ciao e buon anno
secondo me è un problema più 'grande', in quanto tutti i programmi di questo tipo si comportano allo stesso modo; inoltre, ho notato, proprio daquando qbittorrent è crashato, che lo smontaggio del volume, tramite Truecrypt (in quanto la partizione DATI è totalmente cifrata) in cui sono peraltro contenute le cartelle Completi e Temp, mi dà, al primo tentativo, puntualmente un messaggio d'errore, cosa che prima non era miai successa. ora invece succede tutte le volte, tutte, non ne salta una; al secondo tentativo, invece, riesce lo smontaggio. L'errore è questo:
Può darsi che tutto sia collegato, visto che come detto, quest'errore si è presentato proprio quando son cominciati gli ormai noti problemi.
Re: Qbittorrent comincia a diventare antipatico
Inviato: ven gen 02, 2015 7:20 pm
da Ganondolf
La partizione Dati è formattata in ntfs? In tal caso, è probabile che qualcosa si sia corrotto
Re: Qbittorrent comincia a diventare antipatico
Inviato: ven gen 02, 2015 9:14 pm
da Usag
La partizione Dati è formattata in ntfs?
Sì, è in Ntfs, per via del fatto qualche volta debba condividere alcuni progetti o documenti compatibili solo con software che gira su Windows. Ho infatti un dual boot con Win 8.1, che userò 5/6 volte l'anno, ma che appunto si rivela indispensabile per alcune cose che su Linux semplicemente non esistono.
Quindi credi che i crash di qbittorrent e il malfunzionamento di tutti gli altri software di file sharing sian dovuti ad un probabile danneggiamento della partizione?
Ho cmq appena avviato Windows e ho avuto accesso alla partizione Dati, cifrata con Truecrypt, che condivido con Linux e almeno da Win, la partizione si smonta regolarmente al primo colpo, senza errori, come sempre.
Re: Qbittorrent comincia a diventare antipatico
Inviato: ven gen 02, 2015 10:03 pm
da Usag
Allora, piccolo aggiornamento: dopo aver chiuso Deluge per disperazione, ho riprovato a scaricare Transmission; questa volta, però, prima di scaricarlo, ho eliminato le cartelle che avevo nella partizione Dati, cifrata, e oltretutto l'ho lasciata smontata. mai aperta.
Allora ho appunto scaricato Transmission, installato e creato 2 nuove cartelle (una Completi e un'altra per i Temporanei) su un hdd esterno portatile, in chiaro, e formattato sempre in Ntfs, che collego appositamente al pc.
Apro Transmission e 'aggancia' subito un nuovo file .torrent, che avevo aggiunto poco prima, dicendomi che il file ha un formato non supportato (in realtà è un normalissimo file .torrent); dopo cmq lo mette in download.
Fin qui, almeno per ora, sembrerebbe 'risolta' in questa maniera alternativa, sperando che duri.
Il problema, tanto per non farci mancar niente, è adesso ciò che ero sicuro succedesse, ossia l'apertura delle porte per lo scaricamento. Ho infatti fatto il test delle porte su Transmission e puntualmente e immancabilmente, come volevasi dimostrare, mi dice che la porta, guarda caso, è chiusa; la porta che lui usa di default è la 51413 Tcp.
Allora vado nelle impostazioni del router e apro la rispettiva porta, facendo lo stesso anche sul firewall di Ubuntu; spengo tutto (pc e router), riavvio, apro Transmission, faccio di nuovo il test, e come al solito, la porta risulta sempre chiusa, infatti scarica a velocità a dir poco ridicole.
Ho visto che l'upnp di Transmission per l'apertura delle porte sul router è abilitato di default e anche il Nat, ma non sembra funzionare.
Tanto per dare un'idea, un file di 7 GB per lui verrà scaricato fra 38 giorni...
Il router è un Sitecom WLM-3550 v1 001.
Con qbittorrent, quando qbittorrent funzionava regolarmente, non ci fu neanche bisogno di impostare porte e niente; fece tutto in automatico e viaggiava da dio, col classico pallino del Nat, verde.
Re: Qbittorrent comincia a diventare antipatico
Inviato: ven gen 02, 2015 10:21 pm
da Usag
Come immaginavo, il messaggio d'errore compare all'apertura di ogni nuovo file .torrent che scarico; infatti ne ho tirati giù altri 2, e il messaggio si presenta sempre puntuale, e identico.
Eccolo, di seguito:
Codice: Seleziona tutto
Errore nell'aprire il Torrent.
Il file torrent «nome_del_file.torrent» contiene dati non validi.
Ovviamente il 'nome_del_file' l'ho sostituito al vero titolo del file .torrent, per ovvie ragioni.
Mah, adesso cmq devo trovare il modo di risolvere l'apertura delle porte.
Re: Qbittorrent comincia a diventare antipatico
Inviato: sab gen 03, 2015 2:33 am
da Ganondolf
Usag ha scritto:
Quindi credi che i crash di qbittorrent e il malfunzionamento di tutti gli altri software di file sharing sian dovuti ad un probabile danneggiamento della partizione?
Si, esatto. Per risolvere, devi correggere gli errori della partizione. Da windows, clicca col destro sulla partizione Dati > Proprietà > Strumenti > Controlla. A quel punto digli di analizzare la partizione ed eventualmente di correggere gli errori...
Re: Qbittorrent comincia a diventare antipatico
Inviato: sab gen 03, 2015 11:59 am
da Usag
Ok, lo faccio subito.
Grazie.