Pagina 2 di 2

Re: Commenti a

Inviato: mer apr 05, 2017 2:44 pm
da crazy.cat
NDABBRU ha scritto: mer apr 05, 2017 2:26 pm Ok volevo sapere se ha anche una funzionalità attiva di controllo anche delle unità USB infette. Quindi controlla anche le chiavette USB quando vengono inserite anche se l'utente non fa la scansione giusto?
Non mi ricordo se devi dirgli di farlo, con qualcosa nelle opzioni, o se avviene in automatico.
Ci vorrebbe qualcuno con avira già installato che controlli.

Re: Commenti a

Inviato: mer apr 05, 2017 2:51 pm
da NDABBRU
Ok grazie mille, aspettiamo qualcuno che lo ha già installato per i dettagli. ☺✌

Re: Commenti a

Inviato: mer ago 09, 2017 8:00 pm
da fiorenzino
Di default Avira free si limita a bloccare l'eseguibile autorun.exe contenuto nelle periferiche USB, a meno che non si disabiliti manualmente questa impostazione. La scansione della USB va fatta manualmente, col tasto destro del mouse e cliccando su "Scansiona con Avira" tanto per capirci. Se non la si fa, Avira free dovrebbe bloccare il malware non appena si apre la periferica USB e/o il malware accede al disco fisso: e in genere lo blocca... convengo che a volte bisogna fidarsi molto di questo antivirus per usarlo :D

P.S.: sono un vecchio frequentatore di TurboLab fin dai tempi in cui il sito aveva un altro nome, ero anche iscritto al forum ma poi sono passati tanti anni e tanta acqua sotto i ponti, e avendo anche cambiato mail ho deciso di iscrivermi di nuovo.

Re: Commenti a

Inviato: mer ott 04, 2017 8:21 pm
da fiorenzino
Segnalo l'uscita di Avira free 2018 con interfaccia grafica nuova. Speriamo che le prestazioni rimangano di alto livello.

Re: Commenti a

Inviato: mer ott 04, 2017 8:43 pm
da NDABBRU
Se tolgono la scansione automatica ogni volta che trova qualche virus/troyan sarebbe già un passo avanti... ☺

Re: Commenti a

Inviato: mer ott 04, 2017 10:05 pm
da fiorenzino
Su Avira Pro (la versione a pagamento) la scansione automatica dopo una rilevazione dello scudo non c'era, era una prerogativa (non graditissima nemmeno a me) di Avira free; adesso, con Avira 2018, ci vorrebbe un nuovo test.

Re: Commenti a

Inviato: mer ott 04, 2017 10:09 pm
da NDABBRU
Si si concordo.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 05, 2017 4:49 am
da crazy.cat
fiorenzino ha scritto: mer ott 04, 2017 10:05 pm ci vorrebbe un nuovo test.
E' iniziato.

(prima bocciatura è sul fatto di non poter personalizzare l'installazione gradirei sempre poter scegliere)

(seconda bocciatura, le pubblicità a cose esterne)
Immagine

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 05, 2017 7:15 am
da NDABBRU
Per ora resto su Bitdefender Free, è senza pubblicità, si aggiorna spesso, è leggero, è completo per essere gratuito ed efficace in quanto Bitdefender è sempre nei primi posti nelle varie classifiche dei migliori antivirus. Inoltre se non sbaglio anche Avira free non ha il controllo comportamentale.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 05, 2017 7:39 am
da NDABBRU
Guardate questo test e dite che ne pensate:

https://youtu.be/nKxbJpeBRiI

Ciao!

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 05, 2017 9:35 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: gio ott 05, 2017 7:15 am Inoltre se non sbaglio anche Avira free non ha il controllo comportamentale.
La scansione dei processi attivi Avira free ce l'ha, ma effettivamente non è quella la parte che brilla di più.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 05, 2017 9:48 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: gio ott 05, 2017 7:15 am Per ora resto su Bitdefender Free, è senza pubblicità, si aggiorna spesso, è leggero, è completo per essere gratuito ed efficace in quanto Bitdefender è sempre nei primi posti nelle varie classifiche dei migliori antivirus.
Bitdefender per me è di un'altra categoria. Per raggiungere quel livello di protezione ad Avira free dovresti affiancare il firewall di Comodo.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 05, 2017 9:54 pm
da NDABBRU
Si anche io penso che Bitdefender Free sia di un'altra categoria. Secondo me è più stabile, efficace e solido.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 05, 2017 10:14 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: gio ott 05, 2017 9:54 pm Si anche io penso che Bitdefender Free sia di un'altra categoria. Secondo me è più stabile, efficace e solido.
Nel campo dei free Avira per me ormai è sotto anche ad Avast: non credo sia un caso che Avira mandi ai lab test sempre la versione a pagamento.

Re: Commenti a

Inviato: gio ott 05, 2017 10:18 pm
da NDABBRU
Sarei curioso di vedere ai lab test Bitdefender Free. In effetti ai lab test gli unici antivirus free sono Avast, Panda e Comodo.

Re: Commenti a

Inviato: ven ott 06, 2017 10:20 am
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: gio ott 05, 2017 10:18 pm Sarei curioso di vedere ai lab test Bitdefender Free. In effetti ai lab test gli unici antivirus free sono Avast, Panda e Comodo.
Anche AVG.

Re: Commenti a

Inviato: ven ott 06, 2017 10:48 am
da NDABBRU
Secondo me oramai AVG e Avast sono uguali.

Re: Commenti a

Inviato: ven ott 06, 2017 10:52 am
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: ven ott 06, 2017 10:48 am Secondo me oramai AVG e Avast sono uguali.
Vedremo per quanto tempo ancora. Non credo che ad Avast siano interessati allo sviluppo sul mercato degli antivirus free di due prodotti clone.

Re: Commenti a

Inviato: ven ott 06, 2017 10:58 am
da fiorenzino
AV Comparatives ormai da tempo inserisce nei suoi test anche Tencent Pc Manager, un antivirus cinese gratuito, ma è il solo laboratorio che testa questo prodotto.



Si continua qui
https://turbolab.it/sicurezza-13/avira- ... ab.it-1457
by crazy.cat