Anny82 ha scritto:Vorrei sapere una cosa. Ma le partizione di sistema e di recovery come vedi dall immagine contengono Win10 o Win7? Io ho installato prima Windows10.
Quella è una partizione di recover acer, contiene il sistema operativo che era presente in origine in quel computer
"There is also a third, hidden partition called PQSERVICE. The PQSERVICE partition contains the files necessary for the Acer eRecovery to reinstall the operating system, setting the system back to the way it was the day you purchased it, create recovery media, or reinstall drivers and applications"
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: mer dic 14, 2016 2:39 pm
da Anny82
La partizione PQSERVICE È DEL ACER (CHE SUCCEDEREBBE SE LA CANCELLASSI ) L'altra partizione che sistema contiene Win7 o 10?
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: mer dic 14, 2016 2:49 pm
da crazy.cat
Anny82 ha scritto:La partizione PQSERVICE È DEL ACER (CHE SUCCEDEREBBE SE LA CANCELLASSI )
Anny82 ha scritto:L'altra partizione che sistema contiene Win7 o 10?
Se ti riferisci a quella da 100 dovrebbero esserci i file di boot di windows 7, quella di windows 10 di solito è di 4-500 mega (strano che non si veda o forse ha usato sempre quella da 100 mega.
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: mer dic 14, 2016 3:02 pm
da Anny82
Era presente già prima che installato nuovamente Win7,dopo il crash, come è possibile?
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: mer dic 14, 2016 3:03 pm
da Anny82
Come fugarmi il dubbio?
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: mer dic 14, 2016 3:05 pm
da Anny82
Se cancello queste 2 partizioni che succede?
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: mer dic 14, 2016 3:12 pm
da crazy.cat
Anny82 ha scritto:Se cancello queste 2 partizioni che succede?
Quella da 100 mega non si tocca altrimenti addio boot.
L'altra direi che si può eliminare.
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: mer dic 14, 2016 3:36 pm
da Anny82
Ok grazie
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: mer dic 14, 2016 4:40 pm
da PippoDJ
Anny82 ha scritto:
crazy.cat ha scritto:Perché non funziona l'altro comando?
Forse un servizio necessario al funzionamento di SFC è disattivato... probabilmente TrustedInstaller.exe.
Comunque, a giudicare dai risultati del controllo del disco, non penso che SFC avrebbe potuto riparare un sistema così malridotto. Rimarrebbe da capire cosa può averlo ridotto in quello stato... ma escluderei una semplice questione di aggiornamenti di Windows.
Anny82 ha scritto:ho optato x la formattazione purtroppo.
Attenzione che, se si tratta di un problema "fisico" del disco, potresti non risolvere neanche con la formattazione: usa uno degli strumenti consigliati da crazy.cat per controllare il suo grado di affidabilità.
Mi avevano consigliato anche l aggiornamento x non perdere i dati, ma secondo te,al grado in cui stava,avrebbe funzionato?
Difficile a dirsi, ma probabilmente no. In casi come questo un'"installazione pulita" è sempre la scelta migliore.
Anny82 ha scritto:
crazy.cat ha scritto:
Anny82 ha scritto:L'altra partizione che sistema contiene Win7 o 10?
Se ti riferisci a quella da 100 dovrebbero esserci i file di boot di windows 7, quella di windows 10 di solito è di 4-500 mega (strano che non si veda o forse ha usato sempre quella da 100 mega.
Come fugarmi il dubbio?
Se Windows viene installato in una partizione creata manualmente (cioè senza lasciargli gestire lo "spazio non allocato"), non crea nessuna partizione di sistema separata: i file "di avvio" e "di sistema" stanno in un'unica partizione. Per fugarti il dubbio, controlla la colonna "Stato" di Gestione disco.
Anny82 ha scritto:Se cancello queste 2 partizioni che succede?
Non cancellare nulla... hai un disco da 700 GB: che te ne fai di 18,1 GB in più?
Re: Crash sistema dopo aggiornamento
Inviato: gio dic 15, 2016 4:02 am
da Anny82
Quali strumenti debbo usare x la verifica fisica dell Hdd? Secondo voi cosa l ha ridotto così? Cmq la formattazione è andata a buon fine.