Pagina 2 di 2

Re: Software di conversione formati multimedia.

Inviato: gio ott 10, 2013 10:51 pm
da sondlive07
scusami ma non avevo letto che fra parentesi avevi messo format factory .

ora io è da tempo che uso questo programma ( in versione portable ) e non mi ha mai dato problemi.

solo mban da avvisi in merito ma come anche dicono sul sito il programma in versione portable è pulito.

ho avuto modo di testarlo con diversi antivirus.

insomma tu sostieni invece che tale versione sia da evitare in quanto malware ?

Re: Software di conversione formati multimedia.

Inviato: gio ott 10, 2013 10:59 pm
da [Claudio]
sondlive07 ha scritto:insomma ti sostieni invece che tale versione sia da evitare in quanto malware ?
Guarda, avevo installato la versione non portable avendo cura di rimuovere tutte spunte ai componenti aggiuntivi; dopo l'installazione ho lanciato una scansione con Malwarbytes che mi ha rilevato non uno, ma otto problemi ..... ovviamente ho immediatamente "cassato" il software perché non [ lo ritengo ] affidabile.
Come già detto nella discussione, ho risolto il problema grazie a Pazera Converters Suite (viene rilasciato esclusivamente in versione portable e lo trovo davvero ottimo).

Re: Software di conversione formati multimedia.

Inviato: gio ott 10, 2013 11:06 pm
da sondlive07
Guarda, avevo installato la versione non portable avendo cura di rimuovere tutte spunte ai componenti aggiuntivi; dopo l'installazione ho lanciato una scansione con Malwarbytes che mi ha rilevato non uno, ma otto problemi ..... ovviamente ho immediatamente "cassato" il software perché non [ lo ritengo ] affidabile.]
io la versione 'non portable' l'ho usate molto tempo fa perciò ti so dire molto poco .

io ti parlavo della versione 'portable' che come ti ho anche detto tale versioneè stata creata ad hoc dal sito del prof.ing..cantaro....versione gratuita e completamente pulita.

ecco come il prof.ing. cantaro sottolineano il problema del falso positivo
ATTENZIONE: falsa positività di qualche antivirus

Riporto l'avvertenza della nostra sezione Portable. A causa della complessità dei processi con cui è realizzata la virtualizzazione, alcuni file compressi, interni al Software portable virtualizzato, potrebbero produrre eventuali segnalazioni riguardanti VIRUS o MALWARE, solo da parte di qualche antivirus. Tali segnalazioni sono da intendersi come Falsi Positivi. Infatti molti altri famosi antivirus non trovano nulla. Garantisco che il software portable (virtualizzato), da noi prodotto è completamente esente da virus o malware di qualsivoglia tipo. Quindi il consiglio che possiamo dare è quello di individuare i file, eventualmente, bloccati dall'antivirus ed inserirli nella lista delle esclusioni.
ma siccome hai risolto con panzera ( che ho avuto modo di testare ) allora che dire :sorrisone
:ciao