Guarda che va benissimo anche quello che hai tu, il solo fatto che si possano filtrare le telefonate vale tutto il costo dell'apparecchio. Tu l'hai avuto anche gratis quindi...
Non si potranno espandere internamente: niente possibilità di cambiare cpu, ram o altri componenti interni, ma spero che quanto meno si possano sostituire gli hard disk;
Ma che fine hanno fatto i Mac Pro? Erano i classici pc "paghi 4 e prendi 1" con costi da urlo a prestazioni irrisorie per quella cifra (l'esatto contrario del rapporto qualità prezzo)...
Re: R: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mar giu 04, 2013 8:30 pm
da Andy99
Al3x ha scritto:Guarda che va benissimo anche quello che hai tu, il solo fatto che si possano filtrare le telefonate vale tutto il costo dell'apparecchio. Tu l'hai avuto anche gratis quindi...
Peccato che non sia ethernet gigabit e sia wifi b e g...
Magari compro un access point dual band standard wifi ac e sono apposto...
Re: R: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mar giu 04, 2013 8:31 pm
da farbix89
Possiamo dirlo tranquillamente: non ci sono più gli Apple di una volta.
Si prospetta un ritorno all'era "licenziamento Jobs"?
Re: R: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mar giu 04, 2013 8:48 pm
da Al3x
Andy99 ha scritto:Peccato che non sia ethernet gigabit e sia wifi b e g...
Magari compro un access point dual band standard wifi ac e sono apposto...
Il wifi del mio, anche se promette meraviglie, ha una copertura scarsa. Al contrario un router tplink (no adsl) riciclato come AP, mi copre tutta casa!
Re: R: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mar giu 04, 2013 8:51 pm
da Al3x
Il gigabit del mio non lo sfrutto, è collegato con un solo cavo ad un piccolissimo switch gbit 12 porte che serve tutta casa.
(una sola cosa: non potevano pensarci un anno fa? )
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mer giu 05, 2013 12:53 pm
da farbix89
developerwinme ha scritto:
(una sola cosa: non potevano pensarci un anno fa? )
Lo dico da un anno che qualcosa non andava in Windows 8, nonostante i numerosi pregi e gli innegabili difetti.
Eppure ogni volta venivo smentito.
Modern era perfetto così, nessun sentiva davvero la mancanza di Start o del desktop classico accessibile fin da subito
Risultato? Hanno rimesso un simil-Start, possiamo ora partire direttamente in Desktop mode senza passare da Modern più altre migliorie basate sui feedback degli utenti.
Utenti che andavano ascoltati molto prima, invece hanno voluto fare di testa loro convinti di essere nel giusto :doh
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mer giu 05, 2013 1:12 pm
da developerwinme
Io mi trovo bene con Windows 8 già da tempo (anche se alcuni miglioramenti sono interessanti anche per me): l'aggiornamento serve solo a farlo "piacere di più" all'utenza più "tradizionalista" (che è la maggior parte)... Mi sorprendono due cose: come MS non ci sia arrivata subito (si tratta di quattro dettagli contati da correggere, veramente ) e di come comunque la gente non sia riuscita ad abituarsi alla nuova modalità d'uso: dopotutto io non ho avuto per niente difficoltà a farlo: uso Windows 8 liscio esattamente come usavo 7, con piccole modifiche. :doh
farbix89 ha scritto:Modern era perfetto così, nessun sentiva davvero la mancanza di Start o del desktop classico accessibile fin da subito
Perfetto no, ma sicuramente concorderai con me che le modifiche che citavi e che MS ha apportato non sono affatto un ritorno a Windows 7, quanto correttivi di incidenza (a livello di codice) decisamente minore: i concetti di Metro restano lì, semplicemente un po' più plasmabili e rifiniti, ed è incredibile quanto questa piccola miglioria possa fare la differenza con il grande pubblico. :?
Comunque, vedendo il lato positivo, sicuramente se Windows 8 riprende appeal, questo contribuisce a rendere più competitiva Microsoft in tutti i settori, cosa sicuramente positiva per tutti (Google ha pur sempre bisogno di concorrenza )
Re: R: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mer giu 05, 2013 2:46 pm
da Andy99
Direttamente dal Computex é arrivato il nuovo Cooler Master CM 690 III
A me piace un casino, lo prenderò sicuramente
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mer giu 05, 2013 2:55 pm
da BFC_leojr
L'estetica di questa serie di cooler master non mi piace per niente...
(una sola cosa: non potevano pensarci un anno fa? )
Hanno voluto sbattere contro un muro piuttosto che frenare
Comunque, Modern mi sembra sempre più eccezionale.. ottima la schermata di ricerca. Mi ha fatto venire voglia di usare Windows
Da questo punto di vista Linux è molto indietro.. :doh
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mer giu 05, 2013 8:48 pm
da ale2695
eDog ha scritto:Comunque, Modern mi sembra sempre più eccezionale.. ottima la schermata di ricerca. Mi ha fatto venire voglia di usare Windows
Da questo punto di vista Linux è molto indietro.. :doh
Peccato che Ubuntu 13.10 avrà pure gli Smart Scopes che servono proprio a quello... sei tu che sei fissato con KDE
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mer giu 05, 2013 9:03 pm
da eDog
ale2695 ha scritto:
eDog ha scritto:Comunque, Modern mi sembra sempre più eccezionale.. ottima la schermata di ricerca. Mi ha fatto venire voglia di usare Windows
Da questo punto di vista Linux è molto indietro.. :doh
Peccato che Ubuntu 13.10 avrà pure gli Smart Scopes che servono proprio a quello... sei tu che sei fissato con KDE
Io sono fissato con le Qt, che KDE usa. Appena Canonical avrà abbandonato quella ciofeca delle Gtk e di Gnome..
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mer giu 05, 2013 9:25 pm
da ale2695
eDog ha scritto:Io sono fissato con le Qt, che KDE usa. Appena Canonical avrà abbandonato quella ciofeca delle Gtk e di Gnome..
Appunto, Ubuntu 13.10 sarà la prima release della distro di Canonical a supportare il nuovo Unity 8 (facoltativamente, di default ci sarà l'attuale 7 in GTK+) 100% Qt
Il lancio ufficiale avverrà con Ubuntu 14.04 LTS
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: mer giu 05, 2013 10:00 pm
da eDog
ale2695 ha scritto:
eDog ha scritto:Io sono fissato con le Qt, che KDE usa. Appena Canonical avrà abbandonato quella ciofeca delle Gtk e di Gnome..
Appunto, Ubuntu 13.10 sarà la prima release della distro di Canonical a supportare il nuovo Unity 8 (facoltativamente, di default ci sarà l'attuale 7 in GTK+) 100% Qt
Il lancio ufficiale avverrà con Ubuntu 14.04 LTS
farbix89 ha scritto:Piccolo upgrade per PC da 2000€ e rotti
Tenere un TRI-SLI ad aria é un suicidio, specialmente con il dissipatore reference
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: gio giu 06, 2013 12:58 pm
da crazy.cat
Oggi un utente, in leggera confusione mentale, mi ha detto che stavamo installando Windows 10 e che questo aveva provocato la perdita dei dati di un computer, che lei non lo voleva perchè non lo capiva e non poteva correre il rischio di perdere i dati...
Dopo una predica lunga come la messa del prete mi stavo quasi per strappare le vene dalla disperazione.
Quando sono riuscito a calmarla e fargli capire che stavamo installando Office 2010 e che i dati di posta erano danneggiati da prima, dati che poi sono riuscito a recupare, allora si è calmata.
Ma alla sparata di windows 10 mi sono quasi ribaltato sotto il tavolo.
Re: R: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: gio giu 06, 2013 2:06 pm
da farbix89
Suvvia era John Titor dal futuro! Venuto nella nostra epoca sperando di salvare windows 10 dalla distruzione! Ma sospetto che i requisiti hardware non bastino (minimo un 40-core e 2TB di RAM sono richiesti)
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: gio giu 06, 2013 3:23 pm
da eDog
Btw, Windows è talmente complesso e pesante che sul mio libro di Sistemi Operativi occupa tre volte lo spazio dedicato a Linux, pur essendo proprietario
Tanenbaum ha scritto:
Win32 fornisce interfacce assai complete con molti parametri, spesso tre o quattro modi per fare la stessa cosa e mescola insieme funzioni di alto e basso livello [...]. Ciò significa che Win32 fornisce un insieme molto ricco di interfacce, ma introduce anche grande complessità dovuta a una scarsa struttura a livelli del sistema che mischia funzioni sia di alto sia di basso livello nelle stesse API.
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: gio giu 06, 2013 6:22 pm
da developerwinme
Per non parlare di quello che aggiungono il .NET Framework e le Native API non documentate. :doh
C'è però da dire che le API sono piuttosto potenti, anche se non del tutto organiche (sotto questo punto di vista, l'organicità si trova di più nel Framework .NET).
Re: Il "Lato" del cazzeggio digitale
Inviato: gio giu 06, 2013 6:57 pm
da eDog
developerwinme ha scritto:l'organicità si trova di più nel Framework .NET
Ed IMHO ha tutto quello che serve per il 70% delle applicazioni (esclusi giochi, driver e programmi professionali).
Ho usato solo una volta le API di Win32, per quest'obbrobrio :-D