Pagina 1 di 1

Cifratura Windows interferisce con Grub?

Inviato: mer feb 10, 2021 5:12 pm
da Usag
Salve,
ho un laptop Acer, con Win 10 Pro, installato, in C, e un'altra partizione accanto, per i dati.
Poiché mi son innamorato di Linux Mint (mate), ma non posso purtroppo, sbarazzarmi del tutto di win, in quanto mi serve ancora per alcuni applicativi (scanner e sw di editing), avevo pensato d'installarlo in dual boot.
Non capisco, tra l'altro, dove vada messo Grub; ma, a parte questo, che è il meno, avendo attivato bitlocker, sulla partizione del sistema operativo, l'installer di linux si blocca, dicendomi di toglier la crittografia su win, altrimenti non può procedere.
A tal proposito, vorrei sapere: poiché vorrei mantener la cifratura di entrambi i sistemi operativi (per i dati, utilizzo Veracrypt), per questioni di sicurezza, se disattivassi, momentaneamente, la cifratura di windows, per installar la mint, per poi riattivarla a fine lavoro, è possibile che possa dar comunque problemi? (o che windows o linux non s'avviino più), o son costretto a tener disattivata la cifratura? (cosa che vorrei evitare).
Grazie in anticipo, per eventuali risposte.

Re: Cifratura Windows interferisce con Grub?

Inviato: gio feb 11, 2021 4:59 pm
da CUB3
Problema interessante!

Poiché la cifratutra di Windows, BitLocker, utilizza una chiave hardware per la criptazione (il TPM), Grub non riesce ad avviare Windows.

Premetto che non ho mai avuto a che fare con questo problema, comunque, se vuoi mantenere la cifratura del disco di Windows, per me, hai due possibilità:
  • disattivi la criptazione di Windows, installi Linux e poi riattivi la criptazione in Windows, avendo cura però di esclure il TPM (in questo modo potrebbe essere necessario inserire un password in più per l'avvio di Windows)
  • mantieni la criptazione con TPM di Windows e utilizzi il bootloader di questo anziché Grub (la guida del link è un po' datata ma dovrebbe funzionare ugualmente)


Bonus, la terza via:

Re: Cifratura Windows interferisce con Grub?

Inviato: gio feb 11, 2021 6:54 pm
da Usag
Ciao Cub3,

allora, ho fatto un dual boot con win 10, disattivando la cifratura dello stesso.
Dopo, a sistemi operativi installati, ho tentato, utilizzando Veracrypt, la cifratura di entrambe le partizioni dei sistemi operativi (quella della partizione "dati", l'avrei fatta in seguito, per conto suo); allora, agendo da Veracrypt, di win, ho cominciato la procedura, avendo cura, al momento della richiesta, di selezionare la casella relativa al multi-boot, anziché al solo win, e ha proceduto, apparentemente senza problemi, fin'alla fine.
Quando son andato a riavviare, ho notato il lavoro fatto a metà; nel senso, se avvio win, mi chiede passphrase e pim, come avevo impostato, ma se avvio linux (mint), non lo considera proprio, e s'avvia regolarmente, fin'al login.
Quindi, m'ha criptato solo win, e non va bene.
Allora, son passato su linux, e ho provato ad utilizzar veracrypt, da qui; ma la versione per linux, non ha la possibilità si cifrar partizioni di sistema, ma solo i normali dischi e file.
e ora, son col computer parzialmente scoperto. c'ho perso un pomeriggio, dal momento che il processo di cifratura è molto lungo.

Re: Cifratura Windows interferisce con Grub?

Inviato: ven feb 12, 2021 4:34 pm
da CUB3
Confesso che per Veracrypt sono andato un po' a memoria... mi dispiace averti fatto perdere tempo :imbarazzo:
In effetti andando a rileggere la documentazione, sembra che non ci sia supporto per la criptazione dei sistemi Linux.

Secondo me la soluzione ideale è la seconda che ti ho proposto. Per creare la voce per l'avvio di Ubuntu nel bootloader di Windows, puoi utilizzare anche EasyBCD (leggi anche: https://turbolab.it/754)

Re: Cifratura Windows interferisce con Grub?

Inviato: ven feb 12, 2021 6:01 pm
da Usag
L'ho letto anch'io, ieri, solo che veracrypt propone comunque la protezione su sistemi multi boot; quindi, deduco che quella voce è fallata.
La soluzione che hai proposto, vorrei farla, ma ho paura che succeda un casino, al boot.
questo computer è già di suo, abbastanza delicato, e non vorrei trovarmi con una schermata nera, e il cursore lampeggiante :D .
Ho, nel frattempo, messo sotto pressione, le mie meningi, e ho trovato una toppa temporanea, anche se non risolutiva: praticamente, ho impostato windows, come unico sistema operativo da caricare, dopo ovviamente, la richiesta di veracrypt, in quanto è l'unico appunto, ad esser stato cifrato, togliendo dunque a linux, la possibilità d'avviarsi, o comparire nella lista dei sistemi operativi; praticamente, una volta premuta l'accensione, vien richiesta la pwd di veracrypt, e s'avvia windows.
Se invece, volessi avviar linux, lo faccio, diciamo, manualmente, andando nel menù di boot, e selezionando, alla bisogna, linux.
Lo so che non è una soluzione troppo efficace, ma per ora, la uso come toppa.

Re: Cifratura Windows interferisce con Grub?

Inviato: ven feb 12, 2021 6:37 pm
da CUB3
Veracrypt supporta il multiboot ma solo per sistemi Windows! In pratica solo se hai più versioni di Windows installate.