Pagina 1 di 1

Commenti a "Come vedere quali codec audio e video sono installati sul PC Windows 10"

Inviato: sab mag 01, 2021 8:48 pm
da crazy.cat
Come vedere quali codec audio e video sono installati sul PC Windows 10

Immagine

Per vedere un video e ascoltarne l’audio, a meno di utilizzare un player “apriscatole” in grado di aprire qualsiasi formato, nel sistema operativo devono essere installati dei codec, altrimenti potreste veder comparire dei messaggi simili a questi. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Come vedere quali codec audio e video sono installati sul PC Windows 10"

Inviato: gio mar 24, 2022 11:16 am
da megima
@crazy.cat
Ciao, se leggi i commenti all'articolo di Zane (Download codec "Estensioni video HEVC" gratis: come aprire film MP4/MKV H.265 con Windows 11 e Windows 10 .... in https://turbolab.it/video-45/download-c ... video-2402 )

i miei commenti del 18 e 19 marzo documentano i diversi risultati che ottengo eseguendo due utilities per verificare la presenza dell'estensione HEVC sul PC: quella da te qui commentata (InstalledCodec di Nirsoft) non la trova (e mi chiedo se l'app è obsoleta), un'altra da me reperita (DXVA Checker https://www.free-codecs.com/download/dxva_checker.htm ) la evidenzia già presente.

Forte della tua competenza, puoi verificare meglio l'incoerenza delle due app?
Grazie.

Re: Commenti a "Come vedere quali codec audio e video sono installati sul PC Windows 10"

Inviato: gio mar 24, 2022 1:18 pm
da crazy.cat
megima ha scritto: gio mar 24, 2022 11:16 am Forte della tua competenza, puoi verificare meglio l'incoerenza delle due app?
Lo metto nella lista delle cose da fare (non mi chiedere quando però, il tempo e le energie in questo periodo stanno a molto sotto zero)

Re: Commenti a "Come vedere quali codec audio e video sono installati sul PC Windows 10"

Inviato: gio mar 24, 2022 6:43 pm
da megima
crazy.cat ha scritto: gio mar 24, 2022 1:18 pm Lo metto nella lista delle cose da fare (non mi chiedere quando però, il tempo e le energie in questo periodo stanno a molto sotto zero)
OK, grazie, il tuo articolo è abbastanza recente e lo indichi per Windows 10, ma quel pgm Nirsoft è fermo al 2013 e Windows 8, probabilmente non è attrezzato per testare HEVC.

Re: Commenti a "Come vedere quali codec audio e video sono installati sul PC Windows 10"

Inviato: dom mar 27, 2022 5:05 am
da crazy.cat
megima ha scritto: gio mar 24, 2022 6:43 pm il tuo articolo è abbastanza recente e lo indichi per Windows 10,
Avevo aggiornato qualcosa nell'articolo anche se non ricordo cosa.
Agigungo una nota all'articolo sul fatto che può non rilevare tutti i codec.
megima ha scritto: gio mar 24, 2022 6:43 pm ma quel pgm Nirsoft è fermo al 2013 e Windows 8, probabilmente non è attrezzato per testare HEVC.
In effetti non legge quel genere di codec.

DXVA Checker non sono mica riuscito a capirlo del tutto, ho scaricato alcuni video con codec hevc ma non mi sembra che li analizzi o almeno non mi mostra i risultati che vedo in altre guide sul web.

Ti dirò che Vlc apre tutto e quindi dei codec ne posso fare anche a meno.

Re: Commenti a "Come vedere quali codec audio e video sono installati sul PC Windows 10"

Inviato: dom mar 27, 2022 4:20 pm
da megima
crazy.cat ha scritto: dom mar 27, 2022 5:05 am Avevo aggiornato qualcosa nell'articolo anche se non ricordo cosa.
Agigungo una nota all'articolo sul fatto che può non rilevare tutti i codec.
Più drasticamente puoi dire che è obsoleto, non più aggiornato, e ormai praticamente inutile.
crazy.cat ha scritto: dom mar 27, 2022 5:05 am DXVA Checker non sono mica riuscito a capirlo del tutto, ho scaricato alcuni video con codec hevc ma non mi sembra che li analizzi o almeno non mi mostra i risultati che vedo in altre guide sul web
In effetti non ha un help né documentazione, l'ho eseguito senza necessità di approfondire constatando solo che evidenzia i codec HEVC e deducendone conseguentemente la presenza.

Ricapitolando:
- certamente la questione non è di grande importanza e non me ne preoccupavo (come detto anche da te, VLC apre qualsiasi file senza problemi), ma l'articolo di Zane (14/03/22) ne ha focalizzato l'attenzione e incuriosito.
Però è emerso che l'estensione MS da gratuita è diventata a pagamento (e questo è già un mistero: la bellezza di €0,99!!!).
Prima di "arricchire" inutilmente MS è subentrata la curiosità di indagare se l'estensione fosse già presente nel SO e in rete avevo trovato quel SW "gratuito!!!" (DXVA Checker) che pare la individui come già presente e l'avevo segnalato nel post di commento, a cui ha risposto Janez linkando il tuo articolo. Ho provato anche quel SW Nirsoft riscontrando incoerenze con l'altro e deducendone l'obsolescenza.
A questo punto, pur condividendo che possiamo anche disinteressarcene (VLC ed altri rimediano a tutto ...) ma riscontrando che WMP apre i video HEVC mentre Film e e TV non lo fa (... anche se l'estensione sembrerebbe esistere) rimane la curiosità (e solo quella) della certezza, in assenza di una qualche utility che la possa dare.