Pagina 1 di 1
Commenti a "[guida] Come configurare la connessione SSH con tunnel, proxy e chiavi diverse: guida al file .ssh/config (c
Inviato: lun mag 31, 2021 6:06 pm
da Zane
[guida] Come configurare la connessione SSH con tunnel, proxy e chiavi diverse: guida al file .ssh/config (con esempi pratici, Windows 10 e Linux)

Il funzionamento base del comando SSH è molto semplice: ssh nomeUtente@server.com. Ma quando iniziamo ad aggiungere parametri e svolgere configurazioni avanzate rischiamo rapidamente di trovarci a dover digitare dei "mostri" come ssh -i /home/zane/ssh/chiave2 -R 8080:127.0.0.1:8080 -p 2222 root@server.com ogni volta che vogliamo connetterci. E, se dobbiamo passare per un server intermedio (proxy server), le cose si complicano ancora di più. Ebbene: il file .ssh/config è fatto apposta per semplificarci la vita, e riportare tutto ad un più pratico comando ssh mioserver (indipendentemente dal numero di parametri). Vediamo come utilizzarlo al meglio in questa guida a .ssh/config per Windows 10 o Linux [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "[guida] Come configurare la connessione SSH con tunnel, proxy e chiavi diverse: guida al file .ssh/confi
Inviato: sab lug 10, 2021 4:55 pm
da MaxScouting
ciao
mi sono imbattuto nel vostro interessante articolo cercando sul come risolvere un problema al quale non riesco venirne a capo.
mi collego ad un server ssh gratuito (server non da me gestito) tramite console di windows
ssh user@ip_server
ricevo sempre lo stesso errore, ho provato anche con altri server
Could not chdir to home directory /home/user: No such file or directory
Connection to ip_server closed.
come posso risolvere ?
Re: Commenti a "[guida] Come configurare la connessione SSH con tunnel, proxy e chiavi diverse: guida al file .ssh/confi
Inviato: sab lug 10, 2021 10:57 pm
da Zane
Devi chiedere a chi gestisce il server di creare la cartella /home/user e verificare che sia accessibile dal tuo user