Pagina 1 di 1

Commenti a "Come ripristinare il comportamento originale della barra di ricerca della nuova scheda in Firefox 89"

Inviato: mar giu 08, 2021 6:46 am
da crazy.cat
Come ripristinare il comportamento originale della barra di ricerca della nuova scheda in Firefox 89

Immagine

Se utilizzate il box di ricerca di Firefox 89 presente nella Nuova scheda, vi accorgerete che è diventato un falso box perché qualsiasi cosa vi scrivete finisce sempre nella barra più in alto. Alla fine la ricerca avviene lo stesso ma ci sono sempre persone che non gradiscono i cambiamenti e quindi vediamo come ripristinare il vecchio funzionamento. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Come ripristinare il comportamento originale della barra di ricerca della nuova scheda in Firefox 89"

Inviato: mar giu 08, 2021 8:00 pm
da leofelix
Interessante, mica lo sapevo.
Io però aprendo una nuova scheda vedo solo una pagina bianca, ma deve essere una impostazione che avevo già scelto in precedenza, poi mi appare una lista di motori di ricerca sulla barra di navigazione (esclusi quelli che ho eliminato) e periodicamente mi viene richiesto se, per esempio, sono su youtube, voglio impostarlo come motore di ricerca..
Per contro quando sono sulla pagina principale da me scelta, mi viene offerta una serie di siti che credo peschi dalla cronologia e dai bookmarks

Re: Commenti a "Come ripristinare il comportamento originale della barra di ricerca della nuova scheda in Firefox 89"

Inviato: gio lug 29, 2021 7:47 pm
da Matilda12
crazy.cat ha scritto: Alla fine la ricerca avviene lo stesso ma ci sono sempre persone che non gradiscono i cambiamenti e quindi vediamo come ripristinare il vecchio funzionamento.
Questo commento sembra fatto apposta per me! :D

Mi ero accorto di questo strano fenomeno nel portatile con Linux Mint 20.2 “Uma” e credevo dipendesse da quell'ambiente (anche perché lì il motore di ricerca predefinito è Yahoo).

Invece oggi, grazie al tuo articolo, mi sono ritrovato con questa bella novità anche nel mondo Windows.

Vabbè ... ma tanto io uso principalmente il mio adorato SeaMonkey! :mrgreen: