Pagina 1 di 1

HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mar nov 12, 2013 11:10 am
da [Claudio]
Per farla breve, si parla di prevenzione da cryptoransomware (ovvero quei ransomware che una volta insediati cryptano i files dell'utente e chiedono il pagamento di un riscatto per rilasciare un codice di decrittazione).
CryptoGuard: Prevents your files from being taken hostage!

HitmanPro's CryptoGuard is a universal solution against crypto ransomware. This type of ransomware encrypts your personal files and demands a ransom fee to be paid in order to regain access to your files.
When your PC has been infected with crypto ransomware, all your documents, videos, images and other personal files are encrypted. This encryption prevents you from opening them, whether they are on your pc, connected drive or business network. You see a message stating you need to pay a certain amount of money (the ransom fee) to gain access to your personal files again. Payment typically has to be done via Bitcoins or prepaid cards from MoneyPak or Ukash.
Altre informazioni e download: CLICCARE QUI (il software è in fase BETA).

Se @Crazy avesse tempo di eseguire un test .... :fiu

Re: HitmanPro Alert CrypoGuard.

Inviato: mar nov 12, 2013 12:08 pm
da crazy.cat
Dato il mio fluente inglese non ho capito molto di quello che dovrei provare a fare :)
Qualche volenteroso traduttore?

Re: HitmanPro Alert CrypoGuard.

Inviato: mar nov 12, 2013 12:22 pm
da [Claudio]
crazy.cat ha scritto:Dato il mio fluente inglese non ho capito molto di quello che dovrei provare a fare :)
Qualche volenteroso traduttore?
Semplice: installa il tool (è stand-alone); poi esegui una delle tue famigerate "auto-infezioni" e (sempre tu abbia un sample di un crypto-ransomware a portata di mano) e fai un test.

Il giochino dovrebbe funzionare in questo modo: la funzionalità CrytoGuard integrata in HitmanPro Alert "intercetta" il tentativo di modifica dei file dell'utente da parte del ransomware e (dovrebbe) "blocca" la loro crittazione.

Dopodiché si interviene con HitmanPro per rimuovere il ransomware (se HitmanPro non è installato sul computer, c'è il tastino per installarlo :fiu )

P.S.: puoi, per cortesia, correggere nel titolo del post in CryptoGuard (manca una T ..... :bam )

Re: R: HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mar nov 12, 2013 12:28 pm
da hashcat
@crazy.cat

Lo strumento protegge in tempo reale contro i crypto ransomware (minacce che precludono il normale accesso al computer ed ai file in esso contenuti cifrandoli e chiedendo un "riscatto" ($$) per ristabilire il normale accesso ad essi).
[Claudio] ha scritto:P.S.: puoi, per cortesia, correggere nel titolo del post in CryptoGuard (manca una T ..... :bam )
Fatto.

:mrgreen:

Re: R: HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mar nov 12, 2013 12:51 pm
da [Claudio]
hashcat ha scritto:Fatto. :mrgreen:
:approvo grazie Hash.

Aggiungo due note:

1) il tool è stand-alone, lavora in background, non aggiunge icone alla traybar.

2) devo verificare una questione per quanto riguarda Malwarebytes Anti-Exploit; dopo l'installazione di HitmanPro Alert, al primo avvio del browser di navigazione rilascia un alert.

Re: R: HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mar nov 12, 2013 1:24 pm
da hashcat
[Claudio] ha scritto:devo verificare una questione per quanto riguarda Malwarebytes Anti-Exploit; dopo l'installazione di HitmanPro Alert, al primo avvio del browser di navigazione rilascia un alert.
In passato vi erano incompatibilità fra i due software (c'è piú di una discussione sul forum di malwarebytes), non so se sono state risolte.
L'avviso è probabilmente causato dal fatto che, per "proteggere" il browser da compromissioni di minacce finanziarie (HitmanPro.Alert era nato con questo scopo), lo strumento deve caricare insieme al processo del browser una propria dll (se non ricordo male si tratta di hmpalert.dll).
Questo comportamento è spesso usato da applicazioni malevole (questo non è il caso).
Probabilmente la versione beta 2.5 recentemente rilasciata non è ancora stata resa ufficialmente compatibile con Malwarebytes Anti-Exploit che, per questo motivo, mostra l'avviso.

Re: R: HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mar nov 12, 2013 1:34 pm
da [Claudio]
hashcat ha scritto:In passato vi erano incompatibilità fra i due software (c'è piú di una discussione sul forum di malwarebytes), non so se sono state risolte.
Infatti stavo cercando qualcosa in proposito sul Forum di MBAE.

Appena ho un attimo provo a segnalare la questione al Supporto di Surfright ..... se rispondono ..... lo faranno in olandese :acch ...... cosi non ci capirò nulla :cool:

Re: R: HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mar nov 12, 2013 8:43 pm
da [Claudio]
il tool è stand-alone, lavora in background, non aggiunge icone alla traybar.
nnn .... mi correggo da me .... non è stand-alone :nono

E comunque lo ho dovuto disinstallare (ci devo pensare sopra un attimo): mi blocca l'esecuzione di O&& SafeErase perchè lo considera ..... pericoloso :evil:

Re: HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mer nov 13, 2013 9:13 am
da [Claudio]
Dico ..... sarà anche in fase BETA, ma cosi è davvero troppo :nono

Immagine

Immagine

Passo alla disinstallazione.

Re: HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mer nov 13, 2013 9:40 am
da Andy94
Passo solo per dire... CCleaner? Wow...
Alla faccia del falso positivo...

Re: HitmanPro Alert CryptoGuard.

Inviato: mer nov 13, 2013 6:23 pm
da [Claudio]
Linko qui (è la discussione adatta) questo articolo (pubblicato oggi sul forum da Gianpietro).

La questione non è nuova, ma è sempre meglio "allargare" l'informazione.

E questo ci rimanda a HitmanPro Alert CryptoGuard, che dovrebbe fare questo lavoro: in caso di infezione da crypto-ransomware bloccare la cifratura dei file da parte del ransomware.

Certo che se, come abbiamo visto, HitmanPro Alert CryptoGuard arriva a rilevare CCleaner (e chissà cosa altro ancora) come potenziale virus ..... passa la voglia di installarlo :(