Pagina 1 di 1

Programma di controllo ACLs - help

Inviato: lun gen 03, 2022 5:39 pm
da megima
Salve, sul nuovo PC Acer compare sulla barra delle applicazioni un'icona che fa riferimento al programma indicato nel titolo.
Cliccandola non succede nulla (un lampo e ...), cliccandola destro dice "Programma di controllo ACLs", cercando di capirne scopo e uso ho scoperto che potrebbe essere un exe di Windows in System32/cacls.exe, in rete ho cercato lumi e trovo che è un comando per gestire gli accessi a file/cartelle ma è "deprecato. Si prega di utilizzare invece icacls.", anche questo presente in System32.

Ciò premesso (a parte l'inutilità, essendo un comando, di averne quell'icona sulla barra applicazioni) vi chiedo se può essere realmente utile (e non rischioso ... per non addetti), ad esempio per evitare di dover spesso consentire l'accesso a programmi innocui già installati e regolarmente utilizzati:
solo come un esempio, lanciando il comune CrystalDiskMark devo rispondere ogni volta alla richiesta "Vuoi consentire a questa app ...?", così come in diversi altri casi (installazione di aggiornamenti di programmi anch'essi già in uso).
Grazie.

Re: Programma di controllo ACLs - help

Inviato: lun gen 03, 2022 6:48 pm
da crazy.cat
Abbastanza strano che sia in esecuzione, cerca di vedere meglio di cosa si tratta
https://turbolab.it/manutenzione-156/co ... rativo-153
oppure
https://turbolab.it/processi-esecuzione ... mputer-110

Re: Programma di controllo ACLs - help

Inviato: lun gen 03, 2022 7:59 pm
da megima
crazy.cat ha scritto: lun gen 03, 2022 6:48 pm Abbastanza strano che sia in esecuzione, cerca di vedere meglio di cosa si tratta
No, Crazy, non è in esecuzione, ho solo quella icona sulla barra delle app (in basso) e come dicevo non va in esecuzione e non la vedo in "Gestione attività": se la clicco lo schermo ha un lampo ma non succede nulla (d'altra parte, se è un comando ...), solo cliccandola destro vedo a cosa si riferisce (un comando abbastanza critico e mi pare non proprio indicato per non addetti).
Però mi piacerebbe capire se può essere utile (usando i corretti parametri) per aggirare il problema che dicevo dei permessi.
Ciao.

Re: Programma di controllo ACLs - help

Inviato: mar gen 04, 2022 5:03 am
da crazy.cat
megima ha scritto: lun gen 03, 2022 5:39 pm solo come un esempio, lanciando il comune CrystalDiskMark devo rispondere ogni volta alla richiesta "Vuoi consentire a questa app ...?", così come in diversi altri casi (installazione di aggiornamenti di programmi anch'essi già in uso).
Non ti basta disattivare l'uac?
https://www.dell.com/support/kbdoc/it-i ... ws-8-e-8-1

Re: Programma di controllo ACLs - help

Inviato: mar gen 04, 2022 9:28 am
da megima
crazy.cat ha scritto: mar gen 04, 2022 5:03 am Non ti basta disattivare l'uac?
https://www.dell.com/support/kbdoc/it-i ... ws-8-e-8-1
direi di NO: le possibilità sono 4, le ultime due (soprattutto l'ultima, la disattivazione) sono rischiose, la seconda (default) è la meno invasiva ma non evita quanto già detto.

Re: Programma di controllo ACLs - help

Inviato: ven gen 07, 2022 5:04 pm
da megima
Tornando all'inizio, passate le feste, non essendo prudente disattivare UAC, se conosci quel comando la mia domanda era:
può essere realmente utile (e non rischioso ... per non addetti), ad esempio per evitare di dover spesso consentire l'accesso a programmi innocui già installati e regolarmente utilizzati?

Re: Programma di controllo ACLs - help

Inviato: ven gen 07, 2022 8:43 pm
da crazy.cat
Mai provato ad usare icacls per fare quello che chiedi.
Forse perchè l'uac è una delle prime cose che disattivo perché proprio non lo sopporto.

Re: Programma di controllo ACLs - help

Inviato: ven gen 07, 2022 11:20 pm
da megima
Ok, pazienza, grazie, ciao.