Pagina 1 di 1

Esistono delle ISO di Linux che si aggiornano?

Inviato: lun gen 24, 2022 5:17 pm
da bbrun
Mi spiego meglio, in una pennetta con Ventoy ho un paio di distro Linux in formato ISO, ovviamente quando voglio la versione più recente devo:

1) Scaricarla

2) Cancellare la precedente

3) Spostare l'ultima nella pennetta.

Se esistono delle distro ISO con la facoltà di aggiornarsi eviterei questa scocciatura e in più mi ritroverei con più distro in un un'unica unità, praticamente un HD portatile ma più "maneggevole" e che quando si rompe costa meno di un HD vero.

Ultima domandina di contorno, di quanto spazio avrebbe bisogno ogni distro per un uso casalingo-piccoloufficio? Le "solite cose" insomma.

Grazie.

Re: Esistono delle ISO di Linux che si aggiornano?

Inviato: mar gen 25, 2022 8:35 am
da CUB3
No. Almeno non che io sappia.

I file ISO sono un po' come i PDF: perfetti per trasferire un contenuto su diversi computer, garantendo sempre lo stesso risultato nella visualizzazione, ma poco versatili per poter essere modificati.

Quello che puoi fare però è installare, ad esempio, Ubuntu su una penna USB. Lo spazio minimo richiesto per l'installazione minimale è 8,6 GB ma è consigliata almeno 25GB.

Re: Esistono delle ISO di Linux che si aggiornano?

Inviato: mer gen 26, 2022 10:47 am
da Al3x
è possibile aggiornare parzialmente se si utilizza la modalità persistente, un esempio:
https://www.alternativalinux.it/live-us ... inux-mint/
se non ricordo male, è possibile attivare una sola distro persistente per supporto anche nel caso si utilizzi un gestore multiboot tipo SARDU.

Re: Esistono delle ISO di Linux che si aggiornano?

Inviato: mer gen 26, 2022 5:38 pm
da bbrun
CUB3 scrive:
Quello che puoi fare però è installare, ad esempio, Ubuntu su una penna USB.
Chiedevo riguardo alle ISO in modo tale da mettere più distribuzioni in un'unica penna.
Una da 128 Gb ne può contenere, sulla base di quanto riferisci, cinque.
Anche 25 Gb cadauna sono pochi? Almeno 3 c'entreranno, anziché usare una penna per ognuna.

Al3x scrive:
... se non ricordo male, è possibile attivare una sola distro persistente per supporto...
Non ci siamo inoltre, dando una scorsa veloce allo scritto da te segnalato non tutte le distribuzioni hanno il necessario PPA.

Per ora lascio perdere, poi si vedrà.

Grazie ad ambedue.