Pagina 1 di 1
dispositivo per il Wake-On-WAN
Inviato: mer feb 16, 2022 1:52 pm
da Al3x
Il Wake-On-LAN, con l'invio di un pacchetto chiamato Magic Packet, ci permette di avviare un computer già predisposto tramite BIOS per l'accensione via rete. Il problema è che questa soluzione funziona solo se il computer che invia il Magic Packet si trova nella stessa rete fisica della postazione da accendere. Esistono stratagemmi e/o router che permettono di inviare questi pacchetti anche se ci si trova fuori casa a patto che abbiate una connessione con indirizzo IP pubblico. In quel caso si parla di Wake-on-WAN
Nel mio caso questo non è possibile poiché a casa ho una connessione TIM FWA che utilizza la rete telefonica mobile e quindi la CPE lavora con un indirizzo privato.
A casa ho alcuni dispostivi che grazie al fatto che si collegano al cloud del produttore, mi consentono di operare da remoto in vari modi: lampade, webcam, interruttori, controllo remoto ad infrarossi che in questo modo superano il problema delle connessioni con IP privato.
Cercavo pertanto (senza successo) nei vari Amazon e simili, un dispositivo da installare a casa che potesse inviare magic packet da remoto.
Se qualcuno sa qualcosa, che parli 
Re: dispositivo per il Wake-On-WAN
Inviato: gio feb 17, 2022 8:46 am
da CUB3
Al3x ha scritto: ↑mer feb 16, 2022 1:52 pm
un dispositivo da installare a casa che potesse
inviare magic packet da remoto.
Intendevi per caso "un dispositivo da installare a casa che potesse ricevere magic packet da remoto"?
Altrimenti non ho capito come vorresti fare per inviare il magic packet da remoto senza conoscere l'IP a cui inviarlo

Re: dispositivo per il Wake-On-WAN
Inviato: gio feb 17, 2022 11:03 am
da Al3x
CUB3 ha scritto: ↑gio feb 17, 2022 8:46 am
Intendevi per caso "un dispositivo da installare a casa che potesse
ricevere magic packet da remoto"?
esattamente, non c'è altro modo per accedere ad un dispositivo che si trova in una rete privata. Calcola che da remoto faccio partire la lavatrice, accendo e spengo le luci, attivo il condizionatore (vecchio tipo senza Wi-Fi) con il "remotizzatore" dei comandi a infrarossi.
Le esigenze sono essenzialmente queste:
- basso consumo
- accesso da remoto tramite app o interfaccia web
Un Raspberry potrebbe essere una possibile soluzione ma non saprei come raggiungerlo da remoto nella rete di casa
Re: dispositivo per il Wake-On-WAN
Inviato: gio feb 17, 2022 5:21 pm
da CUB3
Problema interessante!!
Allora mi vengono in mente diverse soluzioni ma se hai già un comando a infrarossi che, immagino, è programmabile e può comandare diversi dispositivi, potresti semplicemente utilizzare un ricevitore IR USB sul raspberry. Con LIRC dovresti riuscire facilmente a creare una configurazione per inviare il pacchetto magico al computer interessato nella LAN.
In alternativa penso che tu debba per forza appoggiarti ad un servizio esterno magari un VPS da collegare con il raspberry (tramite VPN o semplicemente SSH, sul forum ci sono interessantissimi articoli di Loginbug in merito!!).
Altra alternativa potrebbe essere un client mail sul Raspberry che esegue un comando quando riceve una mail con una determinata stringa.
Re: dispositivo per il Wake-On-WAN
Inviato: ven feb 18, 2022 10:47 am
da Al3x
Quindi come supponevo una soluzione pronta non esiste. Se avessi ancora la connessione ADSL con il Fritzbox! sarebbe una passeggiata.
Grazie!
Re: dispositivo per il Wake-On-WAN
Inviato: ven feb 18, 2022 5:09 pm
da CUB3
A pensarci bene si potrebbe anche riconvertire un vecchio cellulare Android (anche senza SIM, connesso al WiFi) e utilizzare un app per l'automazione come Automate. Se non ricordo male, può accedere alle notifiche e processare il testo e dovrebbe essere in grado di inviare il pacchetto magico per il risveglio in maniera autonoma. Basterebbe solo configurare un client mail o un app di messaggistica e programmare il giusto "flusso" di azioni.
Re: dispositivo per il Wake-On-WAN
Inviato: ven feb 18, 2022 8:29 pm
da Al3x
Un cellulare vecchio ce l'ho, lo uso come videocamera di sicurezza ma non sono in grado di creare un tale automatismo
Re: dispositivo per il Wake-On-WAN
Inviato: sab feb 19, 2022 8:43 am
da CUB3
Ti stai sottovalutando! Se leggi la documentazione, puoi risuscirci giusto con qualche tentativo!
Puoi anche trarre ispirazione da automazioni create da atri utenti!