Pagina 1 di 1

Interrotto lo sviluppo di Winamp.

Inviato: gio nov 21, 2013 4:29 pm
da The Walking Dead
Lo sviluppo del celebre player musicale verrà dismesso a partire dal 20 dicembre.
Fonte: http://hi-tech.leonardo.it/winamp/

Re: Interrotto lo sviluppo di Winamp.

Inviato: gio nov 21, 2013 4:57 pm
da kap
:cry: :cry:

Quanti ricordi mi riporta alla mente Winamp... ho fatto le stesse esperienze di chi ha scritto l'articolo quindi non posso che trovarmi d'accordo sulle conclusioni.. :frightened

Re: Interrotto lo sviluppo di Winamp.

Inviato: gio nov 21, 2013 7:11 pm
da raffaele32
kap ha scritto::cry: :cry:

Quanti ricordi mi riporta alla mente Winamp... ho fatto le stesse esperienze di chi ha scritto l'articolo quindi non posso che trovarmi d'accordo sulle conclusioni.. :frightened
Condivido...

Re: Interrotto lo sviluppo di Winamp.

Inviato: gio nov 21, 2013 7:26 pm
da Andy94
:cry: :cry:

Dopo aver trovato un player accettabile mi toccherà cambiare, di nuovo...

Re: Interrotto lo sviluppo di Winamp.

Inviato: gio nov 21, 2013 7:31 pm
da Uomo Senza Sonno
Usato (e uso) per anni, non può che dispiacere anche a me. Sebbene Clementine abbia una maggiore qualità audio, deve ancora migliorarsi sotto altri aspetti come la gestione della libreria e per arrivare ai livelli di Winamp deve impegnarsi molto ancora.
:cry: :cry: :cry:

Re: Interrotto lo sviluppo di Winamp.

Inviato: gio nov 21, 2013 7:51 pm
da cippico
noooo... :cry:

e ora cosa faro' con tutte le mie playlist finemente redatte... :muro

ciaooo a tutti

Re: Interrotto lo sviluppo di Winamp.

Inviato: ven nov 22, 2013 12:48 pm
da Zane
L'ho abbandonato da molti anni ormai, ma lo ricordo con affetto come fedele compagno di molti pomeriggi :cry:

Shoutcast invece ogni tanto lo usavo ancora per ascoltare un po' di buona musica in streaming...

Leggo ora che si parla di un'acquisizione da parte di Microsoft: escludendo la filantropia, mi chiedo cosa se ne potrebbero mai fare...

Re: Interrotto lo sviluppo di Winamp.

Inviato: ven nov 22, 2013 1:14 pm
da farbix89
Il mio preferito insieme a Foobar.

Ho iniziato proprio con Winamp la mia era "anti-Windows Media Player" :cry:

Poi il passaggio in pianta stabile a Linux mi ha fatto apprezzare altri lettori ed ho abbandonato Winamp da anni ormai.
Zane ha scritto:Leggo ora che si parla di un'acquisizione da parte di Microsoft: escludendo la filantropia, mi chiedo cosa se ne potrebbero mai fare...
Oddio che fine orrenda....acquisita dalla Microsoft :frightened

Avendo comunque un "più che discreto" Windows Media Player (con tutti i limiti del caso) che se ne fanno di un altro player? :|

Donarlo all'open source....ci vuole tanto? Rilasciassero i sorgenti, che c'è una fila di sviluppatori pronti a farlo rinascere :mrgreen: