Pagina 1 di 1
consiglio urgente per gmail
Inviato: sab apr 16, 2022 7:58 pm
da ilprincipiante
vorrei sarei quanto prima dagli esperti e non quale metodo e/o programma posso utilizzare in windows 10 per creare un backup in locale di tutte le cartelle dei messaggi di posta elettronica inviati, ricevuti e gli allegati @gmail grazie
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: sab apr 16, 2022 9:14 pm
da cippico
io uso Thunderbird,salvo tutte le cartelle sul pc e ottengo così il backup...
attendi altre risposte,magari ci sono alti metodi...
ciao
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: sab apr 16, 2022 10:30 pm
da leofelix
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: dom apr 17, 2022 1:53 pm
da ctsvevo
cippico ha scritto: ↑sab apr 16, 2022 9:14 pm
io uso Thunderbird,salvo tutte le cartelle sul pc e ottengo così il backup...
Anche io!
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: dom apr 17, 2022 6:22 pm
da cippico
ctsvevo ha scritto: ↑dom apr 17, 2022 1:53 pm
cippico ha scritto: ↑sab apr 16, 2022 9:14 pm
io uso Thunderbird,salvo tutte le cartelle sul pc e ottengo così il backup...
Anche io!
leggevo che a breve bisognera' impostare il proprio account di mail in modo che usi OAuth2,vedremo dopo il 30 maggio
(letto da altra fonte, https://attivissimo.blogspot.com/2022/0 ... l.html?m=1
ciaooo a tutti
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: dom apr 17, 2022 6:27 pm
da crazy.cat
cippico ha scritto: ↑dom apr 17, 2022 6:22 pm
(letto da altra fonte
Male che tu lo legga da altra fonte e non dalla nostra fonte
https://turbolab.it/sicurezza-13/come-a ... h-2.0-3517
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: dom apr 17, 2022 6:36 pm
da cippico
che vergogna...l'ho citato ora perchel'ho visto 20 minuti fa...e dire che avevo visto anche quello di tlab prima dell'altro...
scusate e ciaooo
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: lun apr 18, 2022 4:14 pm
da ilprincipiante
accidenti quanti congigli!!!
grazie a tutti.
per piacere non chiudete la discussione 
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: lun apr 18, 2022 5:56 pm
da ilprincipiante
giusto un'altra domanda, abbiate pazienza: ma come si cerca un allegato contenuto all'interno di una mail gmail in thunderbird?
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: lun apr 18, 2022 6:34 pm
da cippico
ho aperto ora thunderbird,ho aperto una email con allegato,in fondo vedrai una barretta con nome dell'allegato e la possibilita' di salvarlo con icona posta all'estrena destra della suddetta barretta...
facci sapere
ciaooo
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: mar apr 19, 2022 11:42 am
da ilprincipiante
purtroppo non ci sono riuscito perché mi avrò posto la domanda male.
ho provato usando un nome che conosco inserendo la parola in alto a destra dove c'è scritto ctrl + k e sono comparsi dei risultati tra cui la cartella del destinatario di mio interesse, ma non c'è nessun comando che mi permette di scaricare l'allegato.
a sinistra compare scritto sopra Persone, mentre sotto Cartelle di posta
se clicco sulla cartella che mi interessa scompare la scritta persone e comunque non riesco a scaricare l'allegato.
come posso risolvere?
quando si salvano le mail in locale, si possono aprire i messaggi come quando c'è la connessione?
se è così allora il problema è risolto, perché basta recarsi nella cartella di interesse, selezionare il messaggio e poi a destra c'è l'opzione per scaricare l'allegato.
qualora non fosse così, allora ho bisogno del vostro aiuto, grazie
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: mar apr 19, 2022 2:14 pm
da cippico
forse verrebbe utile uno screenshot,magari oscurando eventuali dati personali...meglio...
ciaooo
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: mar apr 19, 2022 5:35 pm
da leofelix
Per favore, troppe domande diverse creano confusione. Per ogni domanda non relativa l'argomento principale sarebbe opportuno iniziare un thread diverso.
Per il momento lascio comunque aperta la discussione.
Grazie.
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: mer apr 20, 2022 4:33 pm
da ilprincipiante
ora allego lo scrrenshot così com'è, cioè coi dati personali sperando che non violi le regole del forum
credo sia la soluzione migliore
allora faccio di nuovo l'esempio sperando di esporre il problema chiaramente
ora che ho ancora l'account attivo ho inserito la parola "promemoria" che è un'immagine nel campo sopra.
dopo aver premuto il tasto invio a sinistra compaiono tutte le cartelle tra cui quella dove c'è il mittente che mi ha inviato l'immagine "STUDIO GALLO"
ripeto la domanda: come trovo e scarico in locale l'allegato che si trova in quella cartella?
se lo faccio ora e clicco sulla cartella STUDIO GALLO compare la scritta "solo se STUDIO GALLO è in ...@gmail.com" che è proprio il mio account, e non succede nulla.
insomma non mi permette di visualizzare l'allegato.
lo scopo mio è quello di trovare i vari allegati per poi scaricarli quando andrò a consultare le mail offline
poiché non trovo il pulsante per inserire l'immagine, inserisco il link
https://ibb.co/qB1CzR8
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: ven apr 22, 2022 6:33 pm
da Janez
Per la domanda iniziale ...
Sul pc puoi installare un qualsiasi client di posta (Outlook, Thunderburd, ...), definisci l'account come POP3 e imposti "Lascia una copia dei messaggi sul server".
In questo modo ogni volta che apri il client hai la posta scaricata sul pc e i messaggi rimangono anche sul server finché non ce li vai a cancellare tu con la Webmail.
Oppure imposti la cancellazione automatica a x giorni.
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: sab apr 23, 2022 10:26 am
da ctsvevo
Allora, vediamo se ricordo bene poiché adesso non ho sottomano Thunderbird. Prima di tutto ci sono due Caselle di ricerca: quella superiore (CTRL+K) ricerca in tutti gli account, mentre quella inferiore (è facile da ricordare: Maiusc+CTRL+K) ricerca soltanto nell'account selezionato.
Se si vogliono "scremare" tutti i messaggi in modo da scegliere tra i soli messaggi con gli allegati, bisognerà fare clic sul pulsantino a sinistra con la voce, appunto, "Allegati". Dopodiché si può digitare il termine di ricerca e Thunderbird presenterà i risultati. È importante sapere che Thunderbird ricerca, se ben ricordo, nell'oggetto e nel corpo del messaggio il termine indicato, ma non nel nome dell'allegato. In poche parole Thunderbird ti presenterà tutte le email che nel loro corpo hanno incluso la parola da te cercata, ma non lo farà se invece la parola da te cercata è il nome, che ricordi, dell'allegato.
Spero di aver risposto alla tua domanda.
Magari poi controllo meglio sul client quando sarò sul mio PC.
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: lun apr 25, 2022 11:51 am
da ilprincipiante
abbi pazienza, ma ho rimosso l'account e sto tentando di effettuare la procedura dall'inizio seguendo la tua guida, ovvero quella di impostare l'account con il server POP 3.
in thunderbird appeno aggiungo il mio account dalla sezione "impostazioni account" "azioni account" "aggiungi account di posta" dopo aver inserito l'indirizzo di posta e la password, ho 2 opzioni: 1) server imap, che mi permette di conservare i messaggi sul server, 2) quella che conserva le cartelle sul mio computer, come si vede dallo screanshot allegato.
in realtà ho già provato ad inserire il file mbox, ma quando apro thunderbird escono tutti i messaggi alla rinfusa, cioè non nelle rispettive cartelle.
allora prima di procedere col problema della ricerca, vorrei prima fare in maniera tale da visualizzare in thunderbird tutti i messaggi nelle rispettive cartelle e sotto cartelle, grazie
https://postimg.cc/v1LPwkj5
https://postimg.cc/NKxTstsG
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: lun apr 25, 2022 12:25 pm
da speedyant
Se per "cartelle" intendi quelle presenti nella webmail di gmail, sappi che "non esistono". Sono di fatto delle "etichette" messe da gmail stessa.
Quindi una volta "scaricati" i messaggi da Thunderbir o qualunque altro programma, vanno spostati a mano...
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: lun apr 25, 2022 3:42 pm
da Janez
Per dettagliare un pò di più:
se sul client definisci l'account di tipo IMAP allora sul client vedi le stesse cartelle che vedi sula webmail, e queste sono a tutti gli effetti delle cartelle che possiamo definire remote. Se ne crei qualcuna in locale e ci sposti i messaggi, li cancelli dalle cartelle remote e quindi le cancelli anche sul server e non li vedrai più nella webmail.
Se sul client definisci l'account di tipo POP3 è corretto quanto scritto sopra, i messaggi vanno spostati dalle cartelle canoniche (posta in arrivo, in uscita, spam, ...) in cartelle locali. Il fatto che siano o meno cancellati dal server dipende da come hai impostato i flag "Conserva i messaggi sul server" ed anche "cancella automaticamente dopo xxx giorni".
Lo spostamento si fa a mano, ma puoi anche definire "regole" (in Outlook) e/o "Filtri" (in Thunderbird) che spostano automaticamente i messaggi nelle cartelle in funzione del mittente, o del destinatario, o del contenuto, o dell'oggetto, eccetere.
Personalmente per la posta "normale" uso sempre POP3 e conservo i messaggi sul server per 15 o 30 giorni.
Re: consiglio urgente per gmail
Inviato: lun apr 25, 2022 4:12 pm
da ilprincipiante
ho imporato il file mbox in thunderbird e credo di aver risolto il problema relativo alla ricerca grazie.