Pagina 1 di 1
strano comportamento W7 e zonealarm
Inviato: dom apr 17, 2022 6:34 pm
da cippico
non ditemi niente...non ditemi niente...
da qualche giorno noto che in apertura di alcuni siti IL BUON zapro mi avvisa che alcuni eseguibili tentano di comunicare con la rete...tra i quali:
explorer.exe (mai fatto prima)
notepad (mai fatto prima) oltretutto se apro un txt con notepad non viene richiesto accesso all'apertura del file...
sppsvc.exe (mai avuto in lista)
altri che dovrei segnarmi ed elencarli man mano che succede,eseguibili MAI apparsi sulla mia lista di attendibili e non...
il S.O. e' sempre quello,W7...non ho fatto test,prove e provette e altro...ho fatto tutto quello che alcuni di voi hanno letto su altre discussioni su un S.O. in multiboot...
qualcuno avra' da redarguirmi,lo so...ma non capisco questo comportamento di punto in bianco...devo dire pero' che se avessi avuto un altro qualsiasi firewall come quelli che ho provato finora,non mi sarei mai accorto di questi tentativi di accesso,invece zapro mi ha prontamente avvisato...
magari mi sono beccato qualcosa,anche se visito solo siti regolari?
un salutone a tutti
Re: strano comportamento W7 e zonealarm
Inviato: lun apr 18, 2022 3:40 pm
da next
I soli nomi dei file sono poco significativi se non sono correlati dai relativi percorsi.
Il vecchio notepad.exe di suo comunque non credo che avesse funzioni per accedere alla rete.
Re: strano comportamento W7 e zonealarm
Inviato: lun apr 18, 2022 6:28 pm
da cippico
oggi uno nuovo
miadap.exe si trova in C:\Windows\System32\wbem
entrando su sito di una rete civica per leggere info a proposito di nuova tessera sanitaria consegnata e quindi da far attivare...quindi nulla di strano...
ciaooo a tutti
Re: strano comportamento W7 e zonealarm
Inviato: lun apr 18, 2022 8:08 pm
da cippico
notare che questo succede dopo i test su W7 principale,avevo aggiornato con la patch mensile e zapro aveva dato i problemi gia' discussi...
per non rischiare problemi ho proseguito i test su W7 in dualboot...
il W7 principale l'ho reinstallato con un ghost fatto pochi giorni prima pe fortuna...da li ho iniziato a notare queste chiamate di zapro relative a questi eseguibili che richiedono accesso alla rete...
WUDFHost.exe C:\Windows\System32 entrando su sito https://www.discogs.com
ciaooo a tutti
Re: strano comportamento W7 e zonealarm
Inviato: lun apr 18, 2022 8:32 pm
da leofelix
ALT, fermo, per favore.
Che intenzioni hai, di elencarci file per file e processo per processo uno alla volta?
Lasciami indovinare, hai ripristinato una immagine di sistema prima di quel famoso aggiornamento che ti ha reso inutilizzabile Zonealarm (versione 9 di 12 anni fa) senza aggiornare più come da precedente minac.. ehm thread?
Se è così non ti devi meravigliare che una versione inadeguata e obsoleta di ZA non riconosca determinati file e scambi lucciole per lanterne.
sppsvc.exe è relativo Windows Defender (la versione preinstallata di Win 7 con funzioni di solo antispyware), che stia tentando di aggiornarsi?
Zonealarm ti sta semplicemente dicendo "Disinstallami, anche io ho diritto alla pensione!"
Se sospetti una infezione prova con ESET Live CD (vedi: https://turbolab.it/sicurezza-13/eset-s ... icili-3460 ).
Poi, fatti un favore, disinstalla ZA 9.0
Buona Pasquetta
Re: strano comportamento W7 e zonealarm
Inviato: lun apr 18, 2022 10:15 pm
da cippico
hai tutte le ragioni del mondo...lo so...
non capisco...mi ritrovo con il S.O. nella condizione di aggiornamenti mensili precedente all'ultimo aggiornamento che farebbe fuori zapro...
quindi come se nulla fosse successo (diversamente dal W7 in dualboot che ho massacrato con famosi test vari)
fino a questo momento zapro funzionava regolarmente...niente avvisi di eseguibili mai visti prima che si palesavano...
é questo che non capisco...zapro sarà straobsoleto e lo sappiamo...ma lui non sa che ci sarebbe un aggiornamento che lo farà fuori...e nemmeno W7...
cosa ha generato questo?
forse qualche aggiornamento nascosto...non credo...winupd ormai aggiorna solo office...oltretutto lo abilito insieme ai suoi servizi solo una volta al mese...
magari una controllatina ai servizi che non siano attivi per sbaglio la darò...
i vari sistemi di protezione di W7 sono sempre stati disabilitati...anche al momento del ghost chiaramente...
sempre grazie per la pazienza e ciaooo