Pagina 1 di 1
Piccola info su Adguard
Inviato: sab giu 18, 2022 9:09 pm
da sondlive07
buonasera a tutti!
ho fatto scaricare a mio nipote adguard su chromium e mi ha fatto notare che attivando la modalità stealth per impostare il blocco webrtc esce un avviso che in parole povere dice che l'estensione modifica parametri/impostazioni del browser!
uso da tempo ublock origin perciò mi sono incuriosito un attimo: ma in pratica adguard tende a cambiare impostazioni interne del browser (stile about:config) con la conseguenza che il reset del browser non cambi nulla oppure il l'impostazione è solamente di adguard con la conseguenza che una volta rimossa l'estensione in questione o il reset del browser riporta il tutto in condizioni di default?
grazie

p.s. ho fatto usare adguard perché mio nipote diceva che ublock origin non riusciva a scaricarlo
Re: Piccola info su Adguard
Inviato: sab giu 18, 2022 9:55 pm
da leofelix
Se rimuovi Adguard non succede nulla. Il browser non viene resettato.
L'unica controindicazione per chi usa Chrome è che potrebbe non aggiornarsi con la modalità furtiva (Stealth mode) attiva, in particolare se è attivo "Rimuovi intestazione X-Client-Data".
Quel che conta, infine, è non avere troppi filtri attivi
Re: Piccola info su Adguard
Inviato: sab giu 18, 2022 10:25 pm
da sondlive07
Grazie @Leo per la risposta!
Forse mi sono spiegato male!
In pratica su chromium viene installata AdGuard; nella modalità stealth se si viene attivata l’opzione che ho messo nell’immagine (webrtc) si viene informati che l’estensione modifica impostazioni/comportamento del browser!
Qui nasce la mia curiosità!
AdGuard modifica impostazioni interne di chromium (chrome:flags) oppure è solo un impostazione dell’estensione stessa?
Andando poi a fare un reset del browser ( sia da impostazioni che cancellando la cartella profilo) che succede con l’impostazione in questione?
Stesso discorso rimuovendo AdGuard
Re: Piccola info su Adguard
Inviato: sab giu 18, 2022 10:46 pm
da leofelix
Quelli sono permessi che vengono dalla estensione, ne vengono richiesti altri se vuoi attivare certe funzioni della Modalità furtiva a seconda degli scopi desiderati.
chrome:flags non offre tali opzioni.
Disinstallando l'estensione, il browser continuerà a funzionare come prima, ovvero non cercherà più di bloccare certe richieste.
Nella fattispecie disabilitando webrtc si dovrebbe impedire che venga rivelato il proprio ip anche se si usa un proxy o una VPN
Re: Piccola info su Adguard
Inviato: sab giu 18, 2022 11:13 pm
da sondlive07
Ah ok!
Grazie @Leo