Pagina 1 di 1

PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: mar ago 09, 2022 11:22 pm
da megima
Salve, avevo già dovuto "sollazzarmi" per pagare la TARI (obbligatorio il PagoPa come unica modalità) che prima pagavo molto più comodamente e senza commissioni con F24 online.
Ora, dovendo rinnovare la patente (il balzello alla motorizzazione si pagava con bollettino postale), anche qui l'unica modalità è PagoPa (con relativo balzello di commissioni) e una procedura ultra-farraginosa (provare per credere !) con istruzioni abbastanza complete ma ....

Chi ha già usufruito della meravigliosa creatura cosa ne pensa? era proprio necessario complicare ulteriormente la pratica (e come questa chissà quante altre) senza pensare ad anziani non certo esperti a rigirarsi tra pagine web, istruzioni, operazioni online?

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: mer ago 10, 2022 2:52 pm
da Al3x
e pensare che su Repubblica dipingono il sistema come un vanto italiano :mrgreen:

https://www.repubblica.it/tecnologia/20 ... 361013835/

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: mer ago 10, 2022 2:53 pm
da Al3x
megima ha scritto: mar ago 09, 2022 11:22 pm ...anche qui l'unica modalità è PagoPa (con relativo balzello di commissioni)...
ecco la spiegazione :D
"PagoPa: 60 milioni di fatturato, 213 milioni di transazioni eseguite"

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: mer ago 10, 2022 3:10 pm
da ctsvevo
Sono scettico riguardo **qualsiasi** cosa che vede abbinati l'informatica e lo Stato Italiano assieme: sito INPS, posta elettronica certificata, SPID e altro. Procedure farraginose, dati di accesso troppo legati al device e non alla persona (perdi il device e perdi tutto), siti poco intuitivi nella navigazione, continue disconnessioni senza preavvisi, doppie richieste di riconoscimento dopo l'autenticazione, linguaggio in politichese e roba del genere. Un incubo, insomma.
L'unico sito da me conosciuto fatto bene (non benissimo, ma bene sì) e quello del Garante delle Comunicazioni se si dovesse fare un ricorso online: percorso a tappe molto intuitivo e logico, possibilità di ripensamento sui dati immessi, spiegazioni tramite popup delle funzioni contenute, sommario. Presenta due soli problemi: l'accesso tramite SPID (purtroppo) e dei rimasugli di politichese in certe spiegazioni che lasciano basiti anche chi anziano non è.

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: mer ago 10, 2022 3:22 pm
da megima
Al3x ha scritto: mer ago 10, 2022 2:52 pm e pensare che su Repubblica dipingono il sistema come un vanto italiano :mrgreen:

https://www.repubblica.it/tecnologia/20 ... 361013835/
mah! più che altro sembra un "gloria" nei confronti dello smart-working e dell'organizzazione dell'azienda, controllata dal ministero dell'Economia e che gestisce le piattaforme di pagamento verso l’amministrazione pubblica.
La valanga di fatturato e transazioni altro non è che la conseguenza dell'obbligatorietà di pagare in quel modo senza alternative (... minestra ... o finestra!), anche i dittatori ottengono miliardi di voti, chissà perché?
Resta il fatto inconfutabile che si impone una modalità non certo facilmente abbordabile almeno da una discreta fetta della popolazione, si deve solo sperare che l'imposizione non si estenda oltre e il pane si possa ancora pagare con il vil denaro contante!

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: mer ago 10, 2022 9:19 pm
da cippico
certe cose non le sopporto...per poter pagare...devo pagare... :mad:

per non parlare dei malfunzionamenti...
io la chiamerei CagoCa..a voi capire perché :lol:

ciaooo a tutti

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: mer ago 10, 2022 11:25 pm
da megima
cippico ha scritto: mer ago 10, 2022 9:19 pm certe cose non le sopporto...per poter pagare...devo pagare...
Non è tanto una questione di pagare per poter pagare, anche i bollettini postali avevano un costo, il problema "inaccettabile" è l'imposizione di una sola modalità per di più poco agevole e complessa (spid per accedere, farraginosità dell'applicazione, possesso di conto bancario online o carta di credito, ...) non alla portata di tutti.

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: gio ago 11, 2022 7:56 am
da CUB3
megima ha scritto: mer ago 10, 2022 11:25 pm Non è tanto una questione di pagare per poter pagare, anche i bollettini postali avevano un costo, il problema "inaccettabile" è l'imposizione di una sola modalità per di più poco agevole e complessa (spid per accedere, farraginosità dell'applicazione, possesso di conto bancario online o carta di credito, ...) non alla portata di tutti.
Adesso ho capito perché ti lamenti tanto! Non hai capito che puoi continuare a pagare anche in banca, alle poste, in tabaccheria, ... e perfino supermercati e farmacie!
Immagine

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: gio ago 11, 2022 9:43 am
da megima
Non basta "capire", tra il dire e il fare ...
Hai provato? io no, perché basta "capire" che devi comunque rigirarti nell'applicazione, "capendo" cosa e come fare, e arrivare a scaricare un qualcosa che si chiama "Stampa avviso di pagamento": in questo modo si paga, utilizzando i dati presenti nell'avviso, anche in banca, ufficio postale, esercenti convenzionati, etc.

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: gio ago 11, 2022 2:17 pm
da CUB3
Sì, ho provato! E mi sono trovato bene.

Come dicevo, evidentemente, non hai capito: la “stampa avviso di pagamento” riguarda gli enti creditori, non i cittadini.

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: gio ago 11, 2022 3:19 pm
da megima
CUB3 ha scritto: gio ago 11, 2022 2:17 pm Sì, ho provato! E mi sono trovato bene.

Come dicevo, evidentemente, non hai capito: la “stampa avviso di pagamento” riguarda gli enti creditori, non i cittadini.
Non escludo di non aver capito, ma quello che sembra di capire è che, per poter pagare non online, occorra quel documento che si può ottenere dall'app (I miei pagamenti) scegliendo "stampa avviso pagamento" anziché "paga online".

Se tu dici di aver provato, spiegaci la procedura seguita per pagare i 26,20€ per esempio alle Poste, grazie.

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: gio ago 11, 2022 3:29 pm
da CUB3
Se l’ente ti ha spedito l’avviso di pagamento puoi presentarti con quello ovunque sia possibile pagare tramite PagoPA. Se non l’ha spedito puoi richiederlo all’ente che te lo potrà fornire oppure ti comunicherà precise istruzioni per scaricarlo (anche dal sito dell’ente stesso!).

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: gio ago 11, 2022 4:48 pm
da megima
CUB3 ha scritto: gio ago 11, 2022 3:29 pm Se l’ente ti ha spedito l’avviso di pagamento puoi presentarti con quello ovunque sia possibile pagare tramite PagoPA. Se non l’ha spedito puoi richiederlo all’ente che te lo potrà fornire oppure ti comunicherà precise istruzioni per scaricarlo (anche dal sito dell’ente stesso!).
Evabbè, se divaghiamo ...
Nel primo post ho detto di aver già pagato la TARI pur con maggiori complicazioni e col balzello della commissione PagoPa, in precedenza la pagavo con F24 online senza alcuna commissione.
Poi mi sono riferito alla necessità di dover rinnovare la patente scoprendo che ora è possibile solo via PagoPa e la procedura è tutt'altro che semplice e immediata (prima bastava andare alla Posta, compilare e pagare i due bollettini); e su questo si era sviluppato il thread finché tu non ci hai informato che "non avevo capito nulla" bastava andare dovunque o quasi e pagare! e che tu così hai già fatto così!
Ora dici "se l'ente ti ha spedito l'avviso" ... se no basta "richiederlo" ....
Preciso che nello specifico "l'ente" è il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) !!!!!

Tutto è possibile e immaginabile, tu dici di aver già fatto, ti avevo invitato a raccontarci come hai fatto, sei disponibile?

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: gio ago 11, 2022 5:32 pm
da CUB3
Nel titolo hai menzionato il generico sistema di pagamento PagoPa, ma poi fai riferimento solo a dover pagare il rinnovo della patente (le cui semplici istruzioni si trovano qui)... dovresti scegliere meglio i titoli per i tuoi post!

Ti lamenti di alcuni limiti...
megima ha scritto: mer ago 10, 2022 11:25 pm possesso di conto bancario online o carta di credito,
... che in realtà non sono necessari.
megima ha scritto: mar ago 09, 2022 11:22 pm pagare la TARI (obbligatorio il PagoPa come unica modalità) che prima pagavo molto più comodamente e senza commissioni con F24 online.
Riguardo a questo:
Immagine
megima ha scritto: gio ago 11, 2022 4:48 pm (prima bastava andare alla Posta, compilare e pagare i due bollettini)
Perdendo due ore in fila. A mio avviso, il sistema di pagamento per il rinnovo della patente tramite PagoPa è decisamente molto più pratico e soprattuto veloce!!
megima ha scritto: mer ago 10, 2022 3:22 pm Resta il fatto inconfutabile che si impone una modalità non certo facilmente abbordabile almeno da una discreta fetta della popolazione
Su questa parte (e solo su questa!) posso anche essere daccordo con te.
Ma se vuoi mantenere più sistemi di pagamento, avrai costi maggiori di gestione, che si ripercuotono gioco forza sui cittadini sotto forma di tasse. Cosa preferisci: un unico ed efficiente sistema di pagamento o più tasse?

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: ven ago 12, 2022 12:07 pm
da megima
CUB3 ha scritto: gio ago 11, 2022 5:32 pm Nel titolo hai menzionato il generico sistema di pagamento PagoPa, ma poi fai riferimento solo a dover pagare il rinnovo della patente (le cui semplici istruzioni si trovano qui)... dovresti scegliere meglio i titoli per i tuoi post!
Nessuno è perfetto (io per primo), un titolo è solo un "titolo", alcuni leggono il contesto, altri no.
Comunque PagoPa non è un "generico sistema di pagamento", è l'unico sistema ammesso per i pagamenti alla P.A.
Dai per scontato che chi scrive non si sia informato, ma tutte le informazioni/istruzioni le avevo già lette (inutile richiamarle) ed avevo approfondito le possibili alternative.
Dici che non ho "capito che puoi continuare a pagare anche in banca, alle poste, ...!", dici che tu lo hai fatto (???) ma non spieghi come, eludendo la domanda.
Non commento il resto, non cerco la polemica soprattutto se sterile, ho espresso una mia opinione già all'inizio e la confermo, altri l'hanno condivisa, tu non la condividi ed è un tuo legittimo diritto.
E con questo, personalmente, chiudo la questione.

Re: PagoPa: la piattaforma del ... progresso

Inviato: sab ago 13, 2022 11:11 am
da Ozne
ho rinnovato la patente e richiesto un duplicato per smarrimento e non mi è parso così disastroso come sistema. E' anche abbastanza veloce e semplice.
Forse mancano in home page dei riferimenti più chiari, dei link diretti per aiutare i meno avvezzi, ma il processo è molto semplice, forse potrebbero ridurre le conferme. Io ho optato per il pagamento con bollettino per avere la ricevuta di pagamento senza troppi sbattimenti, nel caso del duplicato è anche possibile generare il bollettino senza accedere da spid (opzione un po' nascosta). Non ho provato da app, ma ho fatto tutto da pc, magari cambia qualcosa..