Pagina 1 di 1
eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: sab ago 13, 2022 8:08 pm
da cippico
dopo averne fatti un tot,vorrei eliminare i piu' vecchi che ormai non mi servono piu'...
mi sapete dire come posso fare?
vorrei mantenerne solo alcuni,gli ultimi 3 o 4 visto che sto facendo alcune prove...
grazie a tutti e ciaooo
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: sab ago 13, 2022 9:09 pm
da gianpietro
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: sab ago 13, 2022 9:23 pm
da cippico
gentile e rapido come sempre...
grazie e ciaooo
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: lun ago 15, 2022 4:27 pm
da cippico
la cosa piu' semplice...con ccleaner sia ha la lista dei punti di ripristini presenti e si possono cancellare a scelta...
ciaooo
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: lun ago 15, 2022 5:05 pm
da leofelix
cippico ha scritto: ↑lun ago 15, 2022 4:27 pm
la cosa piu' semplice...con ccleaner sia ha la lista dei punti di ripristini presenti e si possono cancellare a scelta...
ciaooo
Alt.
Non farlo.
Windows elimina periodicamente i punti di ripristino e ne crea di nuovi.
Dipende da quanto spazio hai concesso per la "protezione di sistema".
CCleaner va bene al massimo per eliminare cache, cronologia, sessione e cookie dal browser e file temporanei dal sistema.
(Tutte cose che peraltro si possono fare anche manualmente).
Almeno a ferragosto astieniti, auguri.
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: lun ago 15, 2022 8:19 pm
da cippico
leofelix ha scritto: ↑lun ago 15, 2022 5:05 pm
cippico ha scritto: ↑lun ago 15, 2022 4:27 pm
la cosa piu' semplice...con ccleaner sia ha la lista dei punti di ripristini presenti e si possono cancellare a scelta...
ciaooo
Alt.
Non farlo.
Windows elimina periodicamente i punti di ripristino e ne crea di nuovi.
Dipende da quanto spazio hai concesso per la "protezione di sistema".
CCleaner va bene al massimo per eliminare cache, cronologia, sessione e cookie dal browser e file temporanei dal sistema.
(Tutte cose che peraltro si possono fare anche manualmente).
Almeno a ferragosto astieniti, auguri.
ho concesso abbastanza spazio,sopratutto ora che sono in fase di test...
a proposito di ripristini,in un paio di casi dopo aver ripristinato,alcuni programmi non funzionavano piu',praticamente c'era tutta la cartella ma mancava l'eseguibile...alcuni programmi erano portable e ho ripristinato i files,in altri casi ho reinstallato tutto il programma...
la stranezza e' che gli eseguibili hanno perso la loro icona,e anche i loro relativi colelgamenti hanno perso chiaramente l'icona,in alcuni casi entrando nelle proprieta' l'eseguibile ha piu' icone,scegliendone una diversa questa viene mostrata sull'eseguibile,ma se rimetto l'originale continua a non mostrarla piu'...
qualche idea su questo fatto?
ferie finite...ogni tanto mi rimettero' a smanettare,ormai ho finito...o quasi...manca lo smontaggio dei dischi dal vecchio pc e il masterizzatore,e al limite ricreare i colelgamenti a cio' che si trova nei dischi che colleghero'...
a cambio pc efettuato se volete vi faro' l'elenco delle modifiche fatte...la piu' aggressiva per me rimane il menu' start,il resto non credo posa essere deleterio...sperem...
sempre grazie e ciaooo a tutti
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: lun ago 15, 2022 8:57 pm
da leofelix
Quei programmi portabili non funzionavano più perchè prima hai copiato le cartelle e solo dopo hai installato gli eseguibili e aggiornati gli stessi.
I punti di ripristino non possono ricordare i cambiamenti effettuati dopo.
In quanto alle modifiche che hai fatto, non è necessario elencarle, ce ne accorgeremo a breve
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: lun ago 15, 2022 9:53 pm
da cippico
leofelix ha scritto: ↑lun ago 15, 2022 8:57 pm
In quanto alle modifiche che hai fatto, non è necessario elencarle, ce ne accorgeremo a breve
speriamo di no...ma come si spiega il problema delle icone...forse qualcosa verrà scritto nel registro di sistema...
ciaooo
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: lun ago 15, 2022 10:17 pm
da leofelix
cippico ha scritto: ↑lun ago 15, 2022 9:53 pm
speriamo di no...ma come si spiega il problema delle icone...forse qualcosa verrà scritto nel registro di sistema...
ciaooo
Guarda che non è vero che il programmi portabili non lasciano traccia nel registro. E' solo un mito.
Io una ipotesi in merito al tuo problema ce l'ho, è che forse quando hai trasferito i dati da Windows 7 32 bit al nuovo PC con Windows 10 64 alcuni eseguibili sono andati riccamente corrotti
Re: eliminare alcuni punti di ripristino
Inviato: mar ago 16, 2022 11:44 am
da cippico
leofelix ha scritto: ↑lun ago 15, 2022 10:17 pm
cippico ha scritto: ↑lun ago 15, 2022 9:53 pm
speriamo di no...ma come si spiega il problema delle icone...forse qualcosa verrà scritto nel registro di sistema...
ciaooo
Guarda che non è vero che il programmi portabili non lasciano traccia nel registro. E' solo un mito.
Io una ipotesi in merito al tuo problema ce l'ho, è che forse quando hai trasferito i dati da Windows 7 32 bit al nuovo PC con Windows 10 64 alcuni eseguibili sono andati riccamente corrotti
lo so che qualcosa lasciano in giro oltre la loro cartella,infatti in caso di importazione di un programma portable cerco sempre le cartelle sparse...
non ho trasferito dati da W7...solo i profili e i settaggi di thunderbird,che hanno funzionato senza problemi per fortuna...
ho anche provato ad utilizzare il firefox portable ch eavevo su W7 quando non riuscivo con una versione nuova avisualizzare i preferiti in modalita' compatta...anche in quel caso ha funzionato tutto,ho solo dovuto cambiare il percorso delal cache...
grazie e ciaooo