Pagina 1 di 1
Commenti a "Come avere una barra delle applicazioni retrò nei Windows più recenti grazie a Retrobar"
Inviato: dom nov 27, 2022 8:21 am
da crazy.cat
Come avere una barra delle applicazioni retrò nei Windows più recenti grazie a Retrobar

Ci sono molte persone che sono “costrette” ad usare le versioni più moderne del sistema operativo Microsoft, ma rimpiangono sempre il passato e non sanno adattarsi al look più recente di Windows. Retrobar è il programma che può accontentarli, almeno in parte, sostituendo la barra della applicazioni con una dall'aspetto vecchio stile, ma una volta cliccato su Start si apre il menu classico di Windows 11. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Come avere una barra delle applicazioni retrò nei Windows più recenti grazie a Retrobar"
Inviato: dom nov 27, 2022 9:56 am
da speedyant
Molto utile per far "impazzire" le assistenze tecniche!
Solo che poi hanno la scusa per dire che: "mi dispiace, ma il sistema operativo non è più supportato" 
Re: Commenti a "Come avere una barra delle applicazioni retrò nei Windows più recenti grazie a Retrobar"
Inviato: dom nov 27, 2022 10:51 am
da cippico
io sono contentssimo di usare open-shell menu'...consigliato qui su tlab...

ciaooo a tutti
Re: Commenti a "Come avere una barra delle applicazioni retrò nei Windows più recenti grazie a Retrobar"
Inviato: dom nov 27, 2022 10:32 pm
da leofelix
Io, invece, mi chiedo:
"Ma quando si usava MS DOS come facevamo senza il menu "Start"?"
Io stavo benissimo, anzi quando ebbi tra le mani una delle prime pre-release pubbliche di Windows 95 (a 16 bit) provai fastidio quando mi trovai anche fare con quel gigantesco menu con scritto "Avvio".
Detto questo, Retrobar sembra un simpatico programmino, contrariamente a quanto pensassi
Re: Commenti a "Come avere una barra delle applicazioni retrò nei Windows più recenti grazie a Retrobar"
Inviato: lun nov 28, 2022 3:29 pm
da ctsvevo
Programmino interessante, grazie. Anche se personalmente mi dà più difficoltà l'attuale tasto Start di Windows 10 (e 11) che non la barra delle applicazioni.
"Classic Shell / Open Shell" per fortuna che esistono e mettono una pezza a tutto, il tasto "Start" di Windows XP/7 è sempre stato molto pratico rispetto ai successori!
Re: Commenti a "Come avere una barra delle applicazioni retrò nei Windows più recenti grazie a Retrobar"
Inviato: mer nov 30, 2022 2:26 pm
da XYZ
Applicazione carina, sicuramente migliora l'aspetto per me che uso il contrasto elevato, peccato si perdano alcune funzionalità, come:
- I file e le cartelle recenti/pinnati (per le cartelle pinnate in esplora file ho risolto parzialmente aggiungendo un collegamento ad accesso rapido in avvio rapido).
- I pulsanti nella barra non si possono raggruppare (se non sbaglio funzione già presente ai tempi di Win98).
- Non si può cambiare ordine alle icone nella Taskbar.
- L'icona delle notifiche viene sostituita con l'ora, e cliccandoci sopra una seconda volta per chiuderla, si chiude e si riapre.
- Manca la funzione Mostra Desktop a destra della barra (è comunque possibile ricrearla manualmente https://turbolab.it/pc-642/come-creare- ... 10-11-3396).
- Poi mancano anche le funzioni con il tasto destro, come quelle per riordinare le finestre aperte, ma tanto senza il ragruppamento dei pulsanti risulterebbero comunque poco pratiche.
Re: Commenti a "Come avere una barra delle applicazioni retrò nei Windows più recenti grazie a Retrobar"
Inviato: sab feb 04, 2023 10:58 pm
da maurotramonti
Incredibile, riuscite a scovare veramente di tutto
Lo stile Windows Vista Aero mi ha sbloccato un bel po' di ricordi