Pagina 1 di 2

Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: gio gen 19, 2023 5:14 pm
da Usag
Salve a tutti,
dopo aver installato Linux Mint "Vera", sul laptop Asus, un po' datato che possiedo, scopro che la connessione wifi non viene rilevata per niente, è come se non esistesse,
Provo allora altre 2 distribuzioni (Linux Lite e Lubuntu); stessa identica storia.
Allora, ne deduco che sia un problema di moduli o driver mancanti nel kernel Linux; anche perché, prima avevo Windows, prima l'8 e poi il 10, e lì non c'eran problemi.
La connessione wifi veniva rilevata immediatamente.
Ho dovuto disinstallare win, in quanto per la macchina su cui era installato, era come un elefante su uno sgabello.
A parte l'hdd meccanico da 500 giga, il laptop ha 4 giga di ram, e quindi, era un continuo "freezarsi".
Ho quindi preso un ssd, e messo sopra una Mint (edizione Cinnamon, "Vera"), e viaggia in maniera impeccabile.
L'unica cosa che non c'è verso risolvere è questa del wifi.
Ho visto su internet diverse guide, e ho anche compilato un pacchetto, che lì per lì, sembrava prometter bene (tutta la procedura era andata senza errori, fin alla fine), ma quando ho riavviato, ero sempre al punto di partenza.
Posto, se può servire, la configurazione del laptop:

Codice: Seleziona tutto

System:
  Kernel: 5.15.0-58-generic x86_64 bits: 64 compiler: gcc v: 11.3.0 Desktop: Cinnamon 5.6.7
    tk: GTK 3.24.33 wm: muffin dm: LightDM Distro: Linux Mint 21.1 Vera base: Ubuntu 22.04 jammy
Machine:
  Type: Laptop System: ASUSTeK product: X553MA v: 1.0 serial: <superuser required>
  Mobo: ASUSTeK model: X553MA v: 1.0 serial: <superuser required> UEFI: American Megatrends
    v: X553MA.209 date: 08/08/2014
Battery:
  ID-1: BAT0 charge: N/A condition: N/A volts: N/A model: N/A serial: N/A status: N/A
CPU:
  Info: dual core model: Intel Celeron N2840 bits: 64 type: MCP arch: Silvermont rev: 8 cache:
    L1: 112 KiB L2: 1024 KiB
  Speed (MHz): avg: 899 high: 933 min/max: 500/2582 cores: 1: 933 2: 865 bogomips: 8666
  Flags: ht lm nx pae sse sse2 sse3 sse4_1 sse4_2 ssse3 vmx
Graphics:
  Device-1: Intel Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Graphics & Display vendor: ASUSTeK
    driver: i915 v: kernel ports: active: eDP-1 empty: DP-1,HDMI-A-1,VGA-1 bus-ID: 00:02.0
    chip-ID: 8086:0f31
  Device-2: Chicony USB2.0 VGA UVC WebCam type: USB driver: uvcvideo bus-ID: 1-3:3
    chip-ID: 04f2:b483
  Display: x11 server: X.Org v: 1.21.1.3 driver: X: loaded: modesetting unloaded: fbdev,vesa
    gpu: i915 display-ID: :0 screens: 1
  Screen-1: 0 s-res: 1366x768 s-dpi: 96
  Monitor-1: eDP-1 res: 1366x768 dpi: 101 diag: 398mm (15.7")
  OpenGL: renderer: Mesa Intel HD Graphics (BYT) v: 4.2 Mesa 22.0.5 compat-v: 3.1
    direct render: Yes
Audio:
  Device-1: Intel Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series High Definition Audio vendor: ASUSTeK
    driver: snd_hda_intel v: kernel bus-ID: 00:1b.0 chip-ID: 8086:0f04
  Sound Server-1: ALSA v: k5.15.0-58-generic running: yes
  Sound Server-2: PulseAudio v: 15.99.1 running: yes
  Sound Server-3: PipeWire v: 0.3.48 running: yes
Network:
  Device-1: Realtek RTL810xE PCI Express Fast Ethernet driver: r8169 v: kernel pcie:
    speed: 2.5 GT/s lanes: 1 port: e000 bus-ID: 02:00.2 chip-ID: 10ec:8136
  IF: enp2s0f2 state: up speed: 100 Mbps duplex: full mac: <filter>
  IF-ID-1: wg-mullvad state: unknown speed: N/A duplex: N/A mac: N/A
Drives:
  Local Storage: total: 238.47 GiB used: 22.1 GiB (9.3%)
  ID-1: /dev/sda vendor: Silicon Power model: SPCC Solid State Disk size: 238.47 GiB
    speed: 3.0 Gb/s serial: <filter>
Partition:
  ID-1: / size: 233.18 GiB used: 11.05 GiB (4.7%) fs: ext4 dev: /dev/sda2
  ID-2: /boot/efi size: 511 MiB used: 5.2 MiB (1.0%) fs: vfat dev: /dev/sda1
Swap:
  ID-1: swap-1 type: file size: 2 GiB used: 0 KiB (0.0%) priority: -2 file: /swapfile
Sensors:
  System Temperatures: cpu: 6280.4 C mobo: N/A
  Fan Speeds (RPM): cpu: 2600
Repos:
  Packages: apt: 2165
  No active apt repos in: /etc/apt/sources.list
  Active apt repos in: /etc/apt/sources.list.d/official-package-repositories.list
    1: deb http: //packages.linuxmint.com vera main upstream import backport
    2: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy main restricted universe multiverse
    3: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates main restricted universe multiverse
    4: deb http: //archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports main restricted universe multiverse
    5: deb http: //security.ubuntu.com/ubuntu/ jammy-security main restricted universe multiverse
Info:
  Processes: 203 Uptime: 15m Memory: 3.72 GiB used: 1.55 GiB (41.7%) Init: systemd v: 249
  runlevel: 5 Compilers: gcc: 11.3.0 alt: 11 Client: Unknown python3.10 client inxi: 3.3.13
Spero di risolvere, anche se ormai ci credo poco.
Grazie :approvato: .

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: gio gen 19, 2023 7:11 pm
da CUB3
Dal tuo post non si vede che scheda Wi-Fi ha il tuo computer (ma leggo la scheda Ethernet che non è molto incoraggiante… ). Sai marca e modello?

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: gio gen 19, 2023 8:00 pm
da Usag
Eh, magari.
Il fatto che Linux non la elenchi (quel resoconto, l'ho fatto con l'utility di Linux Mint), mi fa capire che non la calcola proprio.
Ho sempre sentito dire che le Realtek non vanno molto d'accordo col mondo Linux, perché i produttori non rilasciano i relativi driver per questa piattaforma; un po' come i navigatori Garmin, che rilasciano solo gli eseguibili per win.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: gio gen 19, 2023 8:08 pm
da CUB3
Puoi scoprirlo in diversi modi, con un Windows Live ad esempio oppure semplicemente aprendo il portatile.

Se è una Realtek si può provare diverse cose ma la soluzione più semplice è prendere una scheda Wi-Fi Intel ad una ventina di euro e con 10 minuti di lavoro la sostituisci.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: gio gen 19, 2023 8:19 pm
da Usag
Ok, allora mi ricordo che qualche mese fa, lo aprii, per sostituire appunto l'hdd meccanico originario, con un ssd da 256 giga, e per l'appunto, gli feci 3 foto, di cui una, come puoi vedere, con la scheda madre tolta proprio dall'alloggiamento interno.
questa è quella con la scheda madre da sola, poi c'è questa, e infine l'ultima.
Spero si possa capire un po' meglio la situazione, anche se mi sa che il modulo sia integrato direttamente nella scheda madre, ma magari mi sbaglio.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: gio gen 19, 2023 10:23 pm
da Biscuo
Guardando le immagini, nella prima in alto a sinistra dove c'è scritto Wlan manca la scheda WiFi.
Nella seconda e terza immagine la scheda WiFi è sotto alla scheda madre e spuntano solo gli attacchi per l'antenna di cui c'è ne solo uno.
Perciò non si riesce a vedere la marca della Scheda WiFi, ma se l'hai tolta tu dal suo alloggiamento (prima immagine) non ricordi la marca e modello?

Non è che quando hai rimontato il tutto, non hai rimesso al suo posto la scheda WiFi? :D :)
Scherzo ovviamente.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: gio gen 19, 2023 10:35 pm
da Usag
Ciao Biscuo,

No, tranquillo, non ho tolto niente; l'avevo smontato solo per sostituire il banchetto della ram, che come vedi dalla prima foto, si trova sotto la scheda madre, scomodissimo, quindi ho dovuto per forza toglierlo di peso, dal laptop.
Ma ti garantisco che per il resto, non ho toccato niente, è sempre stato tutto così come vedi dalla foto, per questo pensavo che la scheda wifi fosse integrata nella scheda madre.
Ho cercato su internet il modello esatto del laptop, e ho trovato proprio il "mio", è qui.
Dà tutte le caratteristiche del laptop, nella descrizione, compresa la scheda wifi, anche se mi sembra un po' vago, al riguardo.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: gio gen 19, 2023 10:40 pm
da CUB3
Biscuo ha scritto: gio gen 19, 2023 10:23 pm Guardando le immagini, nella prima in alto a sinistra dove c'è scritto Wlan manca la scheda WiFi.
Vedi:
Immagine
Biscuo ha scritto:Nella seconda e terza immagine la scheda WiFi è sotto alla scheda madre e spuntano solo gli attacchi per l'antenna di cui c'è ne solo uno.
Vedi:
Immagine
Biscuo ha scritto:Non è che quando hai rimontato il tutto, non hai rimesso al suo posto la scheda WiFi?
Oppure non l’ha reinserita correttamente??

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 10:38 am
da speedyant
Il "problema" sarebbe riprovare ora con windows. Comunque temo sia proprio qualche intoppo lato pinguino.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 11:08 am
da Usag
Oppure non l’ha reinserita correttamente??
No no, è ok, perché quando a suo tempo feci queste foto, avevo ancora Windows (10 Pro), e al riavvio, tutto ripartì come prima, con la rete wifi, regolarmente rilevata; quest'operazione, tra l'altro, la feci perché dovetti sostituire il banco ram, che dava problemi col bios, con uno nuovo (infatti, dovetti smontare completamente la scheda madre dal "telaio", perché, come si vede, la ram si trova "sotto" la scheda madre).
Quando, poi, andai a rimontar il tutto, il modulo wifi, non lo calcolai neanche, nel senso, non avevo motivo per metterci le mani, in quanto allora funzionava, e infatti, ripeto, al riavvio di win, tutto ripartì regolarmente.
È con Linux, che ha cominciato improvvisamente a dar questo problema; tra l'altro, da allora, non l'ho più smontato, il laptop.

Comunque temo sia proprio qualche intoppo lato pinguino.
Lo credo anch'io, a sto punto; ho provato, oltra che con la Mint, anche con Linux Lite, Mx Linux e Lubuntu, e tutti non la rilevano.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 1:22 pm
da Biscuo
Allora forse questo è il miglior consiglio:
... prendere una scheda Wi-Fi Intel ad una ventina di euro e con 10 minuti di lavoro la sostituisci.
Dato che quella vecchia è una WiFi N, ora ci sono le "migliori" WiFi Ac o Ax.
Quello che mi stupisce però, è un singolo cavetto d'antenna, di solito sono almeno due. :s

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 1:39 pm
da Usag
Sì, è sempre stato molto strano, sto laptop, a cominciare da com'è fatta la scheda madre :D . quasi inquietante...

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 3:11 pm
da CUB3
speedyant ha scritto: ven gen 20, 2023 10:38 am Comunque temo sia proprio qualche intoppo lato pinguino.
Calma e gesso.

Se è un problema con Linux, è molto più probabile che questo riguardi il funzionamento piuttosto che la rilevazione dell'hardware ed è quindi strano che non appaia nel log del primo post.
Usag ha scritto: ven gen 20, 2023 11:08 am No no, è ok, perché quando a suo tempo feci queste foto, avevo ancora Windows (10 Pro), e al riavvio, tutto ripartì come prima, con la rete wifi, regolarmente rilevata; quest'operazione, tra l'altro, la feci perché dovetti sostituire il banco ram, che dava problemi col bios, con uno nuovo (infatti, dovetti smontare completamente la scheda madre dal "telaio", perché, come si vede, la ram si trova "sotto" la scheda madre).
Quando, poi, andai a rimontar il tutto, il modulo wifi, non lo calcolai neanche, nel senso, non avevo motivo per metterci le mani, in quanto allora funzionava, e infatti, ripeto, al riavvio di win, tutto ripartì regolarmente.
È con Linux, che ha cominciato improvvisamente a dar questo problema; tra l'altro, da allora, non l'ho più smontato, il laptop.
Se vuoi fare una riprova, puoi provare ad aprire un terminale e dare il comando lspci oppure controllare il log del kernel con dmesg | grep -E -i "wifi|wireless" e postare il risultato.

Nel caso in entrambi i comandi non ci sia traccia della scheda wifi, dato che sei sicuro di averla riposizionata correttamente, sarei più propenso a credere che si sia danneggiata piuttosto che altro ma senza sapere il modello preciso è difficile dare un indicazione precisa.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 5:24 pm
da Usag
Cub,

proviamo, in ultima analisi, questa riprova; posto, di seguito, l'output del comando lspci:

Codice: Seleziona tutto

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series SoC Transaction Register (rev 0e)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Graphics & Display (rev 0e)
00:13.0 SATA controller: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series SATA AHCI Controller (rev 0e)
00:14.0 USB controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx, Celeron N2000 Series USB xHCI (rev 0e)
00:1a.0 Encryption controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Trusted Execution Engine (rev 0e)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series High Definition Audio Controller (rev 0e)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 1 (rev 0e)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 4 (rev 0e)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Power Control Unit (rev 0e)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation Atom Processor E3800/CE2700 Series SMBus Controller (rev 0e)
02:00.0 Unassigned class [ff00]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTS5286 PCI Express Card Reader (rev 01)
02:00.2 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL810xE PCI Express Fast Ethernet controller (rev 06)

e poi, anche quello del comando dmesg | grep -E -i "wifi|wireless":

Codice: Seleziona tutto

[    7.367893] input: Asus Wireless Radio Control as /devices/LNXSYSTM:00/LNXSYBUS:00/ATK4001:00/input/input15

Grazie mille.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 5:45 pm
da CUB3
Nessuna traccia :(

Fossi in te, io procederei in questo modo: riaprirei il computer per controllare la scheda wifi, magari provando a rimuoverla e a reinserirla, dopodiché riproverei ad avviare l'installazione di Linux che ha attulmente sul disco, magari riprovando i comandi sopra detti.

Se hai ancora lo stesso problema, proverei con un Windows Live e se anche da lì non vedi la scheda wifi, allora dovrebbe essere giusta la mia teoria: si è danneggiata. In questo caso poco male, come ti ho scritto sopra, con 20€ circa prendi una nuova scheda Intel, sicuramente funzionante anche con Linux.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 5:50 pm
da Usag
Ah ok, Cub,

allora, sì, ci sta che sia danneggiata.
Nel caso di una nuova scheda, questa va installata sempre sulla scheda madre, giusto? oppure si collegano via usb, tipo pennine?
Scusa la domanda un po' idiota, ma è la prima volta in 25 anni, che mi si presenta un problema di questo genere.

Grazie :grazie ;) .

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 7:29 pm
da Biscuo
Si, se vuoi sostituire quella vecchia che si trova nel punto segnato, va inserita nello slot nero e devono essere schede WiFi di tipo Mini PCI-Express.
Immagine già postata: https://i.postimg.cc/y83049zZ/FC29-D5-D ... 0-EA67.jpg
Però non vorrei che tu, avendo solo un cavetto d'antenna le prestazioni o la compatibilità avessero qualche problema.
Sentiamo cosa dicono gli altri.

Poi ci sono anche quelle Usb come hai detto tu, ma secondo me sono meglio quelle interne.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 8:00 pm
da Usag
Perfetto, Biscuo,

grazie mille :grazie .

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 8:19 pm
da CUB3
Anche io preferisco quelle interne piuttosto che quelle USB!
Biscuo ha scritto: ven gen 20, 2023 7:29 pm Però non vorrei che tu, avendo solo un cavetto d'antenna le prestazioni o la compatibilità avessero qualche problema.
Non credo che sia un problema di compatibilità quanto piuttosto di prestazioni ma dato che comunque ne aveva già una, non dovrebbe notare differenze nell'utilizzo.
È possibile anche aggiungere un altra antenna però passano dietro il pannello LCD e bisogna vedere se c'è sufficiente spazio; comunque il lavoro è un po' più impegnativo del semplice cambio della scheda.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: ven gen 20, 2023 8:23 pm
da Usag
Allora, vada per il cambio di scheda; con l'antenna, non mi fido per diversi motivi.
Potrebbe andar bene questa?

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: sab gen 21, 2023 9:26 am
da Biscuo
Se la trovi prendi almeno una WiFi AC, lascia stare la WiFi N. :)
A meno che tu non abbia un Modem/Router che arriva solo allo standard N. :)

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: sab gen 21, 2023 11:25 am
da Usag
Se la trovi, prendi almeno una WiFi AC.
Ok, ma come fattore di forma, quella indicata dovrebbe esserci, no?

A meno che tu non abbia un Modem/Router che arriva solo allo standard N.
Ho un Technicolor, dato in dotazione da Tiscali, anche se fra pochi giorni, passerò all'Ftth, e credo dunque che dovrebbero portarmi un Fritzbox.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: sab gen 21, 2023 11:47 am
da CUB3
Usag ha scritto: ven gen 20, 2023 8:23 pm Potrebbe andar bene questa?
Dovrebbe andare bene anche per Linux: https://linux-hardware.org/?id=pci:168c-0032-1a3b-1186

Se però vuoi seguire il consiglio di Biscuo, ti consiglio una Intel AC 9260 anche se spendi qualcosina in più.

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: sab gen 21, 2023 11:51 am
da Usag
Perfetto, grazie.
Sì sì, seguo il suo consiglio; volevo solo capire se andasse bene come dimensioni, dato che non ce l'ho sotto mano :grazie .

Re: Connessione wifi non rilevata con qualsiasi distribuzione

Inviato: sab gen 21, 2023 11:54 am
da CUB3
Prima di acquistarla ti conviene comunque controllare quella vecchia... magari si sono solo sporcati un po' i contatti...