Pagina 1 di 1
Commenti a "Come impedire a Thunderbird di aggiornarsi automaticamente"
Inviato: sab gen 21, 2023 4:31 pm
da crazy.cat
Come impedire a Thunderbird di aggiornarsi automaticamente

In genere non sono contrario all’aggiornamento dei programmi installati perché, si dice (e si spera), che portino sempre dei miglioramenti e soluzioni ai vari bug presenti. Ci sono però dei casi in cui è meglio bloccare, o almeno ritardare, l’aggiornamento per la presenza di estensioni, o configurazioni particolari, che con la nuova versione del programma non funzionerebbero più. Vediamo quindi come farlo con Thunderbird. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Come impedire a Thunderbird di aggiornarsi automaticamente"
Inviato: dom gen 22, 2023 9:13 am
da cippico
mi permetto di aggiungere che cio' e' fattibile anche per Firefox,stessa identica procedura a parte il nome della chiave che sara' Firefox,
solitamente riabilito e aggiorno quando leggo che e' uscito un nuovo update,sempre che ne valga la pena...
grazie crazy.cat e ciaooo a tutti
Re: Commenti a "Come impedire a Thunderbird di aggiornarsi automaticamente"
Inviato: dom gen 22, 2023 12:27 pm
da Matilda12
A proposito di aggiornamenti di Thunderbird, ogni volta che viene eseguito un update (compreso il recente alla versione 102.7.0), almeno per un account (di Yahoo), mi ritrovo la "Visualizzazione ad albero" dei messaggi di posta attivata.
Quindi devo andare sotto "Visualizza - Ordina per" e spuntare "Visualizzazione semplice".
Non ho capito perché, ma accade solo con un account.
Tant'è.
