Pagina 1 di 1
Commenti a ""Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere"
Inviato: sab feb 04, 2023 11:43 am
da Loginbug
"Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere

L'ennesimo laconico messaggio Office mi ha dato è questo: "OTTIENI UNA COPIA AUTENTICA DI OFFICE. La licenza in uso non è originale, e potresti essere rimasto vittima della contraffazione del software. Evita le interruzioni e proteggi i tuoi file con una copia originale di Office". Tuttò ciò è accompagnato con un'altra simpatica finestra. Ecco come risolvere. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a ""Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere"
Inviato: sab feb 04, 2023 6:15 pm
da maurotramonti
Se posso permettermi, con tutto il rispetto verso l'autore, mi sembra un articolo dai toni un tantino "aggressivi"...
Inoltre - non so, magari ho compreso male io - incoraggia e pubblicizza la pirateria, cosa, mi pare, vietata dal regolamento...
Chiedo scusa in anticipo nel caso in cui abbia frainteso lo scopo dell'articolo. 
Re: Commenti a ""Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere"
Inviato: sab feb 04, 2023 6:28 pm
da speedyant
Non ho tanto capito il finale dell'articolo, sembrerebbe che, pur avendo acquistato office originale, si sia attivato in modo alternativo.
Re: Commenti a ""Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere"
Inviato: sab feb 04, 2023 9:00 pm
da ctsvevo
Ma soprattutto: come si fa a dare un suggerimento all'autore se (OK, il regolamento è il regolamento, non lo discuto) occorre essere un utente privilegiato per leggere tutto l'articolo?
Re: Commenti a ""Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere"
Inviato: sab feb 04, 2023 9:07 pm
da maurotramonti
ctsvevo ha scritto: ↑sab feb 04, 2023 9:00 pm
Ma soprattutto: come si fa a dare un suggerimento all'autore se (OK, il regolamento è il regolamento, non lo discuto) occorre essere un utente privilegiato per leggere tutto l'articolo?
Era marcato come “finito” al momento del mio commento e, presumo, al momento di quello dell’utente sotto al mio post.
Probabilmente l’autore aveva intenzione di modificarlo ancora prima di permettere nuovamente alla community di giudicarlo prima della pubblicazione finale.
Re: Commenti a ""Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere"
Inviato: sab feb 04, 2023 9:18 pm
da Loginbug
L'articolo é molto ironico.
Se qualcosa non va bene, si modifica.

Re: Commenti a ""Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere"
Inviato: dom feb 05, 2023 6:44 am
da crazy.cat
ctsvevo ha scritto: ↑sab feb 04, 2023 9:00 pm
Ma soprattutto: come si fa a dare un suggerimento all'autore se (OK, il regolamento è il regolamento, non lo discuto) occorre essere un utente privilegiato per leggere tutto l'articolo?
L'articolo è stato rimesso in bozza per una valutazione da parte di Zane.
Per il momento chiudo anche i commenti.
Re: Commenti a ""Ottieni una copia autentica di Office, la licenza in uso non è originale" - come risolvere"
Inviato: dom feb 05, 2023 5:19 pm
da Zane
@loginbug: trasmettere il tono ironico è sempre molto difficile per iscritto. Ancora più quando lo si usa in quella che dovrebbe essere una guida tecnica. Credo che questo sia uno dei motivi che ha suscitato "malcontento".
In seconda battuta: capisco la buona intenzione di voler aiutare chi, come te, ha questo problema, ma il punto ricordato del regolamento è corretto: qui non c'è alcuna argomentazione di "fair use" che tenga. Mi dispiace.