Pagina 1 di 1

Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: mer feb 15, 2023 4:10 pm
da maurotramonti
Spotify senza pubblicità come app stand-alone: possibile grazie alle PWA!

Immagine

Molto probabilmente, se utilizzate le versioni più recenti di Microsoft Edge, vi sarà capitato di veder comparire l'avviso che vi informa della possibilità di installare un sito web come un'app stand-alone (ossia, come un qualsiasi programma). [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone per Windows: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: mer feb 15, 2023 8:39 pm
da cippico
al posto di un adblocker potrebbe funzionare anche cloudflare?

grazie per l'interessante articolo e ciaooo

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone per Windows: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: mer feb 15, 2023 8:42 pm
da maurotramonti
cippico ha scritto: mer feb 15, 2023 8:39 pm al posto di un adblocker potrebbe funzionare anche cloudfire?

grazie per l'interessante articolo e ciaooo
Non conosco questo “cloudfire”, se puoi aggiungere qualche link posso provare a verificare. :ciao

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone per Windows: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: mer feb 15, 2023 8:50 pm
da cippico
scusa...clouflare...ho digitato male...

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone per Windows: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: mer feb 15, 2023 9:40 pm
da maurotramonti
cippico ha scritto: mer feb 15, 2023 8:50 pm scusa...clouflare...ho digitato male...
Ah ecco, a quanto so e dopo qualche ricerca i dns di Cloudflare bloccano solo malware e “contenuti per adulti”, ma non la pubblicità.

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone per Windows: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: gio feb 16, 2023 11:36 am
da cippico
maurotramonti ha scritto: mer feb 15, 2023 9:40 pm
cippico ha scritto: mer feb 15, 2023 8:50 pm scusa...clouflare...ho digitato male...
Ah ecco, a quanto so e dopo qualche ricerca i dns di Cloudflare bloccano solo malware e “contenuti per adulti”, ma non la pubblicità.
grazie ;)

ciaooo a tutti

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone per Windows: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: gio feb 16, 2023 2:48 pm
da CUB3
Grazie maurotramonti! :clap :clap :clap

Non sono mai stato un grande appassionato di Spotify ma con questo metodo l'ho "installato" anche io :)


[edit]
Aggiungo che, naturalmente, ho installato Spotiy con questo metodo, sulla mia distro Linux!
Dato che le PWA sono indipendenti dal sistema operativo, toglierei "per Windows" dal titolo dell'articolo.

Per prova, ho utilizzato la stessa procedura anche su Android: Spotify risulta installata ma non è l'app del PlayStore!
Immagine

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone per Windows: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: ven feb 17, 2023 1:35 pm
da maurotramonti
CUB3 ha scritto: gio feb 16, 2023 2:48 pm [edit]
Aggiungo che, naturalmente, ho installato Spotiy con questo metodo, sulla mia distro Linux!
Dato che le PWA sono indipendenti dal sistema operativo, toglierei "per Windows" dal titolo dell'articolo.
Ottima osservazione, procedo subito! :grazie

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: mar ago 27, 2024 8:36 pm
da CUB3
Ho notato con piacere che, nonostante il passaggio al manifet V3 di Chrome, con uBlock Origin Lite, il "trucco" continua a funzionare! :approvo

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: mer ago 28, 2024 10:28 pm
da maurotramonti
CUB3 ha scritto: mar ago 27, 2024 8:36 pm Ho notato con piacere che, nonostante il passaggio al manifet V3 di Chrome, con uBlock Origin Lite, il "trucco" continua a funzionare! :approvo
Confermo, anch’io continuo a utilizzare il trucco con molta soddisfazione :)

Re: Commenti a "Spotify senza pubblicità come app stand-alone: possibile grazie alle PWA!"

Inviato: mer set 25, 2024 9:16 am
da CUB3
maurotramonti ha scritto: mer ago 28, 2024 10:28 pm
CUB3 ha scritto: mar ago 27, 2024 8:36 pm Ho notato con piacere che, nonostante il passaggio al manifet V3 di Chrome, con uBlock Origin Lite, il "trucco" continua a funzionare! :approvo
Confermo, anch’io continuo a utilizzare il trucco con molta soddisfazione :)
Abbiamo scritto troppo presto... :(

Ultimamente il blocco delle pubblicità con uBlock Origin Lite non funziona più. Per il momento sono passato a Brave che supporta ancora la "vecchia" versione di uBlock Origin.