Pagina 1 di 1

Rippare CD musicali

Inviato: ven feb 24, 2023 10:42 pm
da Luigi
forse sono un po catastrofista, ma ho tanti CD muscali di una certa età :D e prima che diventino illeggibili mi piacerebbe ripparli e salvarli su una chiavetta, visto che prima o poi anche il lettori CD andranno in pensione.
Ho provato un pò di programmi tipo VLC e altri, ma ne cercherei uno che salvi anche il titolo e non solo Traccia 1-2-3 ecc.
C'è un programma con queste caratteristiche ?
:grazie :ciao :ciao

(possibilmente in italiano!!)

Re: Rippare CD musicali

Inviato: sab feb 25, 2023 8:16 am
da CUB3
Non avrei mai pensato di vedere una richiesta del genere nel 2023! :D

In un lontano passato, ricordo di aver utilizzato con soddisfazione CDex (c'è anche una guida qui su Turbolab!).

Re: Rippare CD musicali

Inviato: sab feb 25, 2023 8:26 am
da Matilda12
CUB3 ha scritto: sab feb 25, 2023 8:16 am Non avrei mai pensato di vedere una richiesta del genere nel 2023! :D
In effetti ... :D

Se non ricordo male, invece io usavo Any Audio Grabber.

Re: Rippare CD musicali

Inviato: sab feb 25, 2023 10:46 pm
da Luigi
Grazie, li proverò ambedue :yes
Mi dite però perchè è strana la mia richiesta?
Ho diversi CD particolari esempio: opere registrate dall'Arena, o una serie di concerti e parti d'opera diretti da Toscanini che se andassero persi non saprei dove ritrovare, aggiungo cd dei Creedence e altri di quei tempi!!
Potrei anche trovarli in rete, ma non sono favorevole a scaricare cose protette!
Quindi potendolo fare preferisco salvare quello che ho!!

Re: Rippare CD musicali

Inviato: dom feb 26, 2023 7:43 am
da Matilda12
Luigi ha scritto: sab feb 25, 2023 10:46 pm Mi dite però perchè è strana la mia richiesta?
"Strana" in senso buono! Ci mancherebbe! :)
Almeno per mio conto, dopo tanto tempo, tornare a parlare di CD/DVD ha un sapore un po' vintage che, personalmente, gradisco moltissimo.
Quindi: ben venga la tua richiesta e in bocca al lupo con i due programmi che sono stati suggeriti!
:brindisi

Re: Rippare CD musicali

Inviato: dom feb 26, 2023 8:35 am
da CUB3
Matilda12 ha scritto: dom feb 26, 2023 7:43 am
Luigi ha scritto: sab feb 25, 2023 10:46 pm Mi dite però perchè è strana la mia richiesta?
"Strana" in senso buono! …
parlare di CD/DVD ha un sapore un po' vintage
Luigi la tua richiesta è più che legittima!
Non fare caso ai nostri commenti :brindisi

Re: Rippare CD musicali

Inviato: dom feb 26, 2023 10:08 am
da speedyant
Comunque per gli aspetti "legali", se tu il supporto lo tieni, la "copia" dovrebbe essere legittima.
Anche perché se tu "rippi" il cd, non è diverso da "cercarlo sulla rete"...

Re: Rippare CD musicali

Inviato: dom feb 26, 2023 12:02 pm
da Luigi
speedyant ha scritto: dom feb 26, 2023 10:08 am Comunque per gli aspetti "legali", se tu il supporto lo tieni, la "copia" dovrebbe essere legittima.
Anche perché se tu "rippi" il cd, non è diverso da "cercarlo sulla rete"...
giusto, non avevo fatto questo ragionamento!!
Il fatto è che per i CD di "musica seria" :D sono edizioni dedicate che in quella forma non ritroverei neanche in rete.
Però riguardo alla legalità della cosa: cosa succederà quando l'originale non sarà più riproducibile? nel caso di un controllo :lol: :lol: :lol: chi potrà dire che il CD contiene proprio quello che c'è indicato?? (altra risata!!!).

Per quanto riguarda la mia richiesta non l'ho mai vista come una critica, è che avevo gia fatto un'operazione simile quando anni fa sono spariti i nastri magnetici è lì si che è stata dura perche ho dovuto fare tutto a mano e il nastro bisognava ascoltarlo tutto!!! (e non ero ancora in pensione come adesso che ho tutto il tempo che voglio :approvo :mrgreen: :mrgreen:
Ciao a tutti e buona domenica.

Re: Rippare CD musicali

Inviato: dom feb 26, 2023 4:23 pm
da ctsvevo
Sarebbe interessante, più che altro, sapere con quale programma l'utente ha effettuato il ripping... oggi tocca a lui, un domani potrebbe toccare a noi un backup del genere...

Re: Rippare CD musicali

Inviato: dom feb 26, 2023 10:46 pm
da Luigi
mi sa che è una strada in salita... :( :(
intanto il cretinetti di Windows 10 (ma anche qui con 11) non mi lascia più usare CDexPortable che cmq avevo già installato, ma da tempo non usavo: ora appena lo avvio Defender rileva il solito file PUABundler:Win32/FusionCore e non mi lascia lanciare il programma :mad:
Any Audio Grabber invece funziona benissimo, ma anche lui salva le tracce 1-2-3 ecc...
Non ho avuto tempo di approfondire, ma mi sembra che prima di salvare consenta di rinominare traccia x traccia, il che sarebbe lunga, ma meglio di niente :D :D
Buona notte.
:ciao :ciao

Re: Rippare CD musicali

Inviato: lun feb 27, 2023 5:31 am
da crazy.cat
Luigi ha scritto: dom feb 26, 2023 10:46 pm intanto il cretinetti di Windows 10 (ma anche qui con 11) non mi lascia più usare CDexPortable che cmq avevo già installato, ma da tempo non usavo: ora appena lo avvio Defender rileva il solito file PUABundler:Win32/FusionCore e non mi lascia lanciare il programma :mad:
Inserisci l'eseguibile di cdex nella lista esclusioni di defender.

Re: Rippare CD musicali

Inviato: lun feb 27, 2023 4:56 pm
da Matilda12
Luigi ha scritto: dom feb 26, 2023 10:46 pm Any Audio Grabber invece funziona benissimo, ma anche lui salva le tracce 1-2-3 ecc...
Non ho avuto tempo di approfondire, ma mi sembra che prima di salvare consenta di rinominare traccia x traccia, il che sarebbe lunga, ma meglio di niente :D :D
Vado a memoria, ma credo di ricorda che permetta di rinominare, appunto, traccia per traccia. ;)

Re: Rippare CD musicali

Inviato: lun feb 27, 2023 10:28 pm
da Luigi
Matilda12 ha scritto: lun feb 27, 2023 4:56 pm
Vado a memoria, ma credo di ricorda che permetta di rinominare, appunto, traccia per traccia. ;)
hai proprio ragione, ed è anche veloce e molto pratico!!! :clap



per crazy.cat: FATTO...e ora funziona anche lui :yes

:grazie

Re: Rippare CD musicali

Inviato: sab mar 04, 2023 11:36 pm
da Janez
Ho convertito parecchi miei CD in mp3 in genere a 320kbps per avere migliore qualità, ma spesso utilizzo anche i flac.
Ho usato per parecchio tempo anche CDEX, molto comodo, e poi ho iniziato ad usare foobar2000 che consente ascolto ma anche conversione in molti formati.
Ci sono anche molti altri programmi che fanno questo lavoro, e quasi tutti, sicuramente i due usati, consentono di nominare automaticamente le tracce, non con traccia1, traccia2, eccetera, ma proprio con il nome del brano, configurato in vari modi, ad esempio autore-titolo album-numero traccia-titolo brano, o comunque come si vuole potendo usare molte possibilità.
Riescono a fare questa cosa perché accedono a Database gratuiti in rete che contengono le informazioni su quasi tutti gli album esistenti.
Si chiamano freedb, ad esempio uno è freedb.dbpoweramp.com, ma nelle opzioni di configurazione di default di questi programmi ce n'è sempre qualcuno già configurato, e comunque si trovano in rete.
Nel raro caso in cui ci si trova a convertire qualche CD non contenuto in questi DB, quasi tutti questi programmi consentono di inserire a mano le informazioni, e in qualche caso anche di fare l'aggiornamento in automatico del freedb, in modo che poi altri possano usare le nostre informazioni.

Nel caso uno avesse già fatto la conversione con i nomi traccia1, traccia2, eccetera e volesse sistemare le cose, non serve ripetere il rip, ci sono alcuni programmi che accedono agli stessi db di prima, o consentono di intervenire manualmente su quasi tutti i campi ID2 e ID3 nei file audo. Per me i migliori sono MP3TAG e TAGSCAN, entrambi molto validi, gratuiti, portabili.

Per alimentare i commenti simpatici di questo post segnalo che ho un pò più di 500 CD e non li ho ovviamente convertiti tutti, ma la cosa peggiore è che ho quasi lo stesso numero di vinili, e vorrei provare a convertirne una parte, almeno quelli che mi piacciono di più e sono magari edizioni un pò più rare. Per farli tutti non mi basterebbe una vita.
Ancora non ho trovato la soluzione migliore per farlo ma già so che è un pò più complicata e lunga dato che la conversione di ognuno dura tanto quanto la durata del disco.
E ovviamente, dato che i pc non hanno un piatto di lettura dei vinili, bisogna collegare con cavi appositi il pc all'impianto stereo.

Re: Rippare CD musicali

Inviato: lun mar 06, 2023 11:42 am
da Luigi
per adesso mi trovo benissimo con Audio Grabber, l'unico difetto è che la finestra di lavoro è un pò piccola, per il resto mi sembra veloce, ma non ho parametri con altri, quindi prima o poi provo uno di quelli suggeriti da Janez!!
Janez ha scritto: sab mar 04, 2023 11:36 pm Per alimentare i commenti simpatici di questo post segnalo che ho un pò più di 500 CD e non li ho ovviamente convertiti tutti, ma la cosa peggiore è che ho quasi lo stesso numero di vinili, e vorrei provare a convertirne una parte, almeno quelli che mi piacciono di più e sono magari edizioni un pò più rare. Per farli tutti non mi basterebbe una vita.
Ancora non ho trovato la soluzione migliore per farlo ma già so che è un pò più complicata e lunga dato che la conversione di ognuno dura tanto quanto la durata del disco.
E ovviamente, dato che i pc non hanno un piatto di lettura dei vinili, bisogna collegare con cavi appositi il pc all'impianto stereo.
io ho comprato mooolto tempo fa uno di quei giradischi che trasformano i vinili in mp3!!
non è male, anche la qualità è molto dipendente da come sono stati trattati i dischi (e mi miei hanno girato molto in un magiadischi :cool: :acch ), l'altro problema pià grande è che il disco deve essere riascoltato tutto per poterlo rippare :( e lì passano le giornate non le ore!!!
:ciao :ciao