Pagina 1 di 1

Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: mar feb 28, 2023 6:14 am
da crazy.cat
Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart

Immagine

Le pendrive ci sono sempre utili quando siamo in viaggio o dobbiamo lavorare su un computer che non è il nostro. Siamo però sempre sicuri che il computer, dove andiamo a inserire la pendrive, non sia infetto da qualche malware che vada a intaccarne il contenuto e il prossimo computer (il nostro) dove andremo a inserirla? Diskpart e qualche comando permettono di rendere la pendrive di sola lettura, rendendo impossibile al malware, o all’eventuale utente pasticcione, di cancellare o danneggiare il contenuto della pendrive. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: mar feb 28, 2023 7:53 am
da Matilda12
Come sempre, molto molto utile e interessante! :grazie

Nell'articolo parli di Windows 11, ma, dopo aver fatto alcune prove, mi sembra che tutto funzioni in modo identico anche in Windows 10, corretto?

Curiosità: conservo ancora una vecchissima penna USB da qualche centinaia di MB che ha una linguetta/levetta (fisica) laterale per bloccare la scrittura/modifica! Ormai è un reperto archeologico. :)

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: mar feb 28, 2023 8:57 am
da crazy.cat
Matilda12 ha scritto: mar feb 28, 2023 7:53 am mi sembra che tutto funzioni in modo identico anche in Windows 10, corretto?
E' probabile, diskpart è presente più o meno da sempre.
Avevo un windows 11 per fare le prove.

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: mar feb 28, 2023 6:54 pm
da speedyant
Chissà cosa azionava lo switch... Le ricordo anche io!

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: gio mar 02, 2023 11:23 am
da ctsvevo
Interessante articolo, crazy.cat, è OK, ma utilizzare questo comando non è propriamente alla portata di tutti (soprattutto perché occorre memorizzare comandi quando si utilizza la pendrive in giro e... occorre non sbagliare la destinazione del disco!).

Io per tanto tempo ho utilizzato un programmino semplice come questo, ne ho scritto pure una mia guida personale in .odt, superflua data la semplicità, ma sicuramente è più pratico, a mio parere, dei comandi da immettere nella shell di Windows. Adesso lo uso pochissimo, ma credo che sia tuttora valido (e dispone anche di password).

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: gio mar 02, 2023 11:56 am
da crazy.cat
ctsvevo ha scritto: gio mar 02, 2023 11:23 am ma utilizzare questo comando non è propriamente alla portata di tutti
Sicuramente non è alla portata di tutti, ma a "noi" smanettoni piace tanto.
Dopo guarderò il programma che segnali, dal lavoro mi hanno bloccato quel sito.

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: gio mar 02, 2023 4:49 pm
da CUB3
crazy.cat ha scritto: gio mar 02, 2023 11:56 am a "noi" smanettoni piace tanto.
:yes

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: gio mar 02, 2023 6:54 pm
da fiorenzino
Articolo molto utile. Certo, bisogna stare attenti all'unità da scegliere, ma qui si parla di pendrive da pochi giga su cui ci sono documenti di lavoro o importanti: dopo aver impartito il comando list disk, penso sia facile distinguerla dalle dimensioni del disco.
P.S.: la "levetta" la ricordo anch'io, rendeva una memoria di sola lettura anche scrivibile e viceversa. Archeologia :)

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: sab mar 04, 2023 8:42 am
da Matilda12
fiorenzino ha scritto: gio mar 02, 2023 6:54 pm P.S.: la "levetta" la ricordo anch'io, rendeva una memoria di sola lettura anche scrivibile e viceversa. Archeologia :)
:yes
Il mio reperto è in archivio. Chissà, per qualche (vecchio) tool fatto di poche (ma utilissime) istruzioni (... tipo per scoprire password o copiare hash :fiu ) può sempre tornare utile, contro qualunque e aggressivo antivirus ... ma questa è un'altra storia. :aureola

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: ven apr 26, 2024 3:31 pm
da crazy.cat
Ho dovuto usare la mia pendrive in un computer di un ospedale, la riporto a casa e, sospettando che ci fossero problemi, la analizzo.
Sorpresa, mica tanto, ci trovo il classico virus che infetta le chiavette da anni.
Visto che ci devo tornare in quell'ospedale e usare di nuovo la pendrive la rendo in sola lettura così almeno evito di nuovo problemi.

Re: Commenti a "Come rendere una pendrive in sola lettura con Diskpart"

Inviato: sab apr 27, 2024 11:02 am
da cippico
anche io preferivo le vecchie chiavette con levetta...ma gli costerebbe così tanto rimetterle? probabilmente si :cry:
come l'eliminazione del jack cuffie sugli smartphone,con la scusa del maggior spazio che si guadagna...ma vaf.... :mad:
mi son dovuto comprare i cavetto adattatore usb-c con chip DAC...e alla fine si sente pure peggio di prima... :impreco

ciaooo a tutti