Pagina 1 di 1
Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: gio apr 13, 2023 9:46 pm
da Blumare
Salve a tutti , ho scaricato Windows 10 pro 32 bit su chiavetta ed installato con successo sul mio portatile Asus , memory 2 GB , HD 250 GB , CPU Duo T2330 , con OS iniziale Vista , poi aggiornato a Win 8 e Win 8.1 .
Sono riuscita ad evitare l'account Microsoft ( basta cliccare su " non ho internet " ) e quindi ho messo in uso l'account locale .
Ho cominciato a disinstallare i programmi microsoft presenti per sostituirli con i miei , una cosa che faccio sempre quando configuro un nuovo sistema . Con Revo Unistaller uno alla volta , tutto bene . Con i trucchi dei nostri articoli , anche .
Ma ad un certo punto , al riavvio richiesto per eliminare Win Media player , ecco che dà errore . Il sistema operativo non si carica correttamente .
E' uscito l'errore : Critical process died , poi un altro : 0xc000014c .
Dal prompt dei comandi :
La versione del sistema operativo è Windows 10.0.19041.1 .
Da chkdsk C: /f /x /r risulta che il file system è di tipo NTFS . Nessun problema rilevato .
sfc /scannow dà come risposta finale "protezione risorse di windows : impossibile eseguire l'operazione richiesta " .
Il comando bootrec / fixmbr dice " operazione completata " , bootrec / fixboot dice " accesso negato "
bootrec / scanos dà " installazioni di windows identificate : zero " il quale è un altro errore .
Se ripeto l'installazione da capo dalla chiavetta va tutto a posto , il sistema operativo , anche se non attivato , c'è e funziona .
Dopo un certo numero di disinstallazioni di programmi microsoft , al riavvio richiesto di nuovo problemi di avvio .
Ho reinstallato per due volte , sembra che win 10 pro non voglia saperne di funzionare , oppure è il mio portatile che ha problemi meccanici ed è da cambiare ?
Grazie
a chi risponderà
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: gio apr 13, 2023 10:04 pm
da speedyant
Ma se invece di "martoriare" l'installazione la si lascia in pace, i problemi persistono?
Purtroppo ho sperimentato a mie spese che 2gb di ram sono pochi per Windows 10. Ci vorrebbero almeno 3gb ed un ssd.
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: gio apr 13, 2023 10:06 pm
da CUB3
Dato l'hardware, perché installare la versione Pro e non la più snella Home? Quale funzione di Pro ti è necessaria?
Poi, se devi disistallare il media player, perché non scegliere subito la versione N prima da subito di questo?
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: gio apr 13, 2023 10:10 pm
da speedyant
Ero rimasto che le versioni home e pro erano molto simili a livello di prestazioni, anzi vi era un leggero vantaggio sulla pro in quanto non erano "limitate" le funzionalità aggiuntive tipiche dal pro stessa.
Ma erano i tempi di Windows XP, magari nel frattempo la cosa è cambiata.
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: gio apr 13, 2023 10:20 pm
da CUB3
Windows 10 Pro ha funzionalità aggiuntive che si traducono in più servizi in avvio automatico e, di conseguenza, più RAM occupata.
Se queste funzioni extra non servono, perché scegliere la Pro, soprattutto con solo 2GB di RAM?
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: gio apr 13, 2023 10:27 pm
da speedyant
Dovrei fare qualche prova.
Comunque aspettiamo l'OP cosa decide.
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: ven apr 14, 2023 10:12 am
da Blumare
Ciao speedyant , a quanto ho capito l'installazione funziona finchè non si esagera a disinstallare i programmi microsoft . Ho sempre personalizzato i sistemi togliendo quello che non uso , fin da win xp pro sp3 . Così ci vuole anche meno memoria . E' vero in effetti che un aggiornamento della meccanica ci starebbe , ma il portatile funziona ancora !
CUB3 , la versione pro permette l'installazione senza connessione e maggiori possibilità di configurazione per la privacy . Le funzioni multimediali come OneDrive si tolgono senza problemi . Sono i programmi facoltativi problematici , questa volta .
Ho aggiornato da win 8.1 pro , al massimo torno indietro . Dava problemi di avvio perchè usatissimo , ritrovare gli stessi problemi in un sistema nuovo è seccante .

Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: ven apr 14, 2023 10:50 am
da speedyant
Comunque con un cambio da disco meccanico ad ssd probabilmente il portatile "rinasce".
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: ven apr 14, 2023 11:09 am
da CUB3
Blumare ha scritto: ven apr 14, 2023 10:12 am
CUB3 , la versione pro permette l'installazione senza connessione e maggiori possibilità di configurazione per la privacy . Le funzioni multimediali come OneDrive si tolgono senza problemi . Sono i programmi facoltativi problematici , questa volta .
Se stiamo parlando di Windows 10, puoi creare un account locale anche dalla versione Home. È Windows 11 che "obbliga" a creare un account online per la versione Home.
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: sab apr 15, 2023 12:50 am
da Blumare
speedyant
, sarà come dici tu di sicuro , ma il mio disco funziona ancora , preferisco tenerlo finchè è possibile . E poi ci saranno differenze tra i due modelli da considerare .
Dovrebbe rinascere anche l'impianto fisso , fermo per ragioni di spazio da quando si è bruciato il disco . Ho un monitor praticamente nuovo ! Magari lo collego al portatile , si può capire se sono compatibili ?
CUB3
, ho ritrovato l'editor dei criteri di gruppo , c'è solo nelle versioni pro e questo basta a sceglierle . Troppo divertente !
Qualche ora fa ho provato a riaccendere , win 10 pro ha fatto un ripristino e poi l'avvio regolare . A parte che insiste a volere i programmi microsoft , va meglio . Sembra non volere nemmeno OpenOffice , chissà perchè .
Farò ulteriori prove .
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: sab apr 15, 2023 9:17 am
da speedyant
Secondo me sbagli "approccio"
Io procederei in questo modo -> Installazione pulita -> Aggiornamenti -> OpenOffice/programmi alternativi -> Eliminazione prog Microsoft.
Altrimenti si rischia che qualche pezzo eliminato serva "a prescindere".
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: sab apr 15, 2023 5:40 pm
da Blumare
Ciao speedyant , faccio così : dopo l'installazione studio il sistema , metto i programmi che voglio al posto di quelli predefiniti se non mi piacciono , mi assicuro che siano disattivati , solo dopo mi metto a disinstallare , con revouninstaller od altro che funzioni e creo sempre punti di ripristino . Poi mi connetto ad internet , se non lo chiede prima . Non ha detto che deve mettere aggiornamenti .
Adesso si è spento all'ultima configurazione sicuramente funzionante , ma nel riaccendere mi ha dato errore : qualcosa che avrebbe dovuto essere già risolto , ma questo ha fatto .
La schermata dice : si è verificato un problema e il dispositivo deve essere riavviato . Riavvio automatico .
Il codice di stop è 0xc000021a , dopo è comparsa la schermata di ingresso .
Non so se OpenOffice può andar bene , sembra me lo abbia disinstallato : spero sia compatibile , ho tutti i file scritti in opendocument .
Provo uninstallview e faccio una scansione da prompt dei comandi , se trovo qualcosa che non va lo metto di nuovo qui .

Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: sab apr 15, 2023 6:28 pm
da CUB3
Blumare ha scritto: sab apr 15, 2023 12:50 amCUB3

, ho ritrovato l'editor dei criteri di gruppo , c'è solo nelle versioni pro e questo basta a sceglierle . Troppo divertente !
Mi piacerebbe sapere quante volte lo utilizzerai…
Blumare ha scritto: sab apr 15, 2023 5:40 pm
dopo l'installazione studio il sistema…
Dopo l’installazione, prima di fare qualunque altra operazione è consigliabile aggiornare il sistema.
Blumare ha scritto:… OpenOffice…
un buon motivo Hai un buon motivo per non utilizzare LibreOffice, suite da ufficio compatibile con formati opendocument ma più aggiornata di OpenOffice?
Re: Windows 10 pro non vuol saperne di funzionare
Inviato: dom apr 16, 2023 4:08 pm
da Blumare
CUB3
, è un mezzo utile e l'ho usato anche poco fa . Non tengo il conto di quante volte lo apro , non sempre faccio modifiche spesso studio quello che c'è dentro .
Dopo l'installazione non mi ha detto di aggiornare , ma fa tutto da sè e quando ha finito procedo oltre .
Conosco LibreOffice , per me è intercambiabile con OpenOffice , l'ho anche provato ed ho scelto seguendo l'estetica , vanno tutti e due bene .
Comunque adesso ho reinstallato OpenOffice e non dà nessun problema .
