Pagina 1 di 1

W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: lun apr 17, 2023 3:20 pm
da VRR
Cosa strana con Acrobat Reader nell'apertura di alcuni file PDF, non tutti.
Mi dice "Accesso negato" oppure "Il percorso del file è troppo lungo. Specificare un nome file più breve o salvare il file in un percorso più breve".

Prima cosa ho disinstallato Acrobat Reader.
Poi l'ho scaricato da qui https://get.adobe.com/it/reader/enterprise/ e reinstallato ma non cambia nulla, anche se impostato per aprirsi come amministratore... (versione 2023.001.20143 64 bit)
Copiato i file pdf anche in cartella con percorso più breve ma nulla...
I file pdf che mi danno questo problema li posso aprire con altro lettore PDF e dalle proprietà non risultano problemi di "sicurezza"....hanno le giuste autorizzazioni per essere gestiti....

Qualche idea ?
Io sarei intenzionato anche ad abbandonare Acrobat Reader ma cosa conviene installare di freeware ?

Ho un altro lettore ma vecchio, Nitro Reader 5. Questa è una vecchia versione freeware e lo mantengo perchè mi permette in modo veloce e semplice di firmare i pdf incollando una firma....

Alternative freeware ad Acobat Reader ?

PS: ora improvvisamente i file pdf incriminati li apre, ma quelli copiati in cartella con percorso breve.... bug Acrobat ?
mahhh

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: lun apr 17, 2023 3:24 pm
da Sem

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: lun apr 17, 2023 6:24 pm
da speedyant
Oppure, open source, Sumatrapdf
https://www.sumatrapdfreader.org/free-pdf-reader

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: mar apr 18, 2023 9:57 am
da VRR
Sem ha scritto: lun apr 17, 2023 3:24 pm ti consiglierei foxit reader https://www.foxit.com/it/downloads/#Foxit-Reader/
:grazie
speedyant ha scritto: lun apr 17, 2023 6:24 pm Oppure, open source, Sumatrapdf
https://www.sumatrapdfreader.org/free-pdf-reader
:grazie

Valuterò le due proposte....

Il bello è che stamattina il problema Adobe Acrobat Reader descritto nel mio primo post è misteriosamente SCOMPARSO !!!
Eppure avevo disinstallato l'app, avevo scaricato il programma dal sito https://get.adobe.com/it/reader/enterprise/, avevo riavviato il notebook ecc. ed ieri lo faceva ancora....
La versione è sempre quella: (versione 2023.001.20143.0 64 bit)
Vediamo se la cosa rimarrà stabile... :s

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: ven apr 21, 2023 11:31 am
da VRR
VRR ha scritto: mar apr 18, 2023 9:57 am
Vediamo se la cosa rimarrà stabile... :s
NO ! Ha ricominciato !!!!! Penso sia un bug....
Sto provando SumatraPDF portable.... mi sembra OK !
Grazie @speedyant

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: sab apr 22, 2023 6:33 pm
da VRR
SumatraPDF non gestisce però i file PDF autocompilabili :(
Per compilarli bisogna (da Sumatra) aprire il PDF con Acrobat
Sem ha scritto: lun apr 17, 2023 3:24 pm ti consiglierei foxit reader https://www.foxit.com/it/downloads/#Foxit-Reader/
Foxit reader li gestisce ?

PS: si Foxit li gestisce... ho provato
E' molto più completo e potente rispetto a Sumatra, grazie @Sem

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: sab apr 22, 2023 10:13 pm
da Janez
VRR ha scritto: lun apr 17, 2023 3:20 pm Cosa strana con Acrobat Reader nell'apertura di alcuni file PDF, non tutti.
Mi dice "Accesso negato" oppure "Il percorso del file è troppo lungo. Specificare un nome file più breve o salvare il file in un percorso più breve".
Riguardo i suggerimenti sulla sostituzione di Acrobat Reader, io uso SumatraPDF da sempre e ho disinstallato Adobe, ma indipendentemente dal fatto di aver avuto o meno problemi con il suo utilizzo.
Comunque sono curioso di saperne di più sul problema che hai segnalato.
Intanto vorrei capire meglio se dipende da Adobe o proprio da Windows.
Vorrei anche sapere se hai provato a fare quello che dice il messaggio,e cioè a spostare il file in una posizione con path corto e vedere se Acrobat lo apre.
Comunque ho trovato questo in cui per un problema simile (non credo proprio identico) viene indicata più di una soluzione.
https://digitalart.altervista.org/nomi- ... soluzione/
Io qualche prova la farei.... e poi metterei comunque SumatraPDF

....

scusa se aggiungo un'altra cosa ma l'ho appena trovata e mi pare più chiara
https://www.windowsblogitalia.com/2016/ ... long-paths

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: sab apr 22, 2023 11:47 pm
da speedyant
Comunque io uso il "trucco" di 7zip per quando devo eliminare file con path lungheti.

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: dom apr 23, 2023 10:00 am
da VRR
Janez ha scritto: sab apr 22, 2023 10:13 pm Comunque sono curioso di saperne di più sul problema che hai segnalato.
Intanto vorrei capire meglio se dipende da Adobe o proprio da Windows.
Grazie @Janez per la risposta e per l'argomento interessante relativo a "NTFS LONG PATHS"
Dalle prove fatte non sembra un problema Windows.... io uso Windows 11 Home (notebook HP Omen Gaming 16).
Janez ha scritto: sab apr 22, 2023 10:13 pm Vorrei anche sapere se hai provato a fare quello che dice il messaggio,e cioè a spostare il file in una posizione con path corto e vedere se Acrobat lo apre.
Ho copiato tutti i file che non si aprivano e li ho messi in cartelle con nomi più corti e sembrava funzionare......
Janez ha scritto: sab apr 22, 2023 10:13 pm Comunque ho trovato questo in cui per un problema simile (non credo proprio identico) viene indicata più di una soluzione.
https://digitalart.altervista.org/nomi- ... soluzione/
Io qualche prova la farei.... e poi metterei comunque SumatraPDF
Ho trovato molto interessante il discorso "NTFS LONG PATHS" con le varie soluzioni.
Sono andato alla radice del problema usando gpedit.msc
In windows 11 Home però gpedit.msc non è presente, quindi ho dovuto installarlo.
Ho quindi attivato “Abilita percorsi lunghi di Win32”.
Poi ho rimesso Acrobat come programma predefinito per i file .PDF ed ho riprovato ad aprire quei file che creavano problemi....
Malgrado i percorsi lunghi siano abilitati, Acrobat presenta il medesimo errore !!!!
Penso quindi che il problema sia Acrobat e non Windows.
Anche per il fatto che prima di abilitare i percorsi lunghi i medesimi PDF li riuscivo ad aprire con altri programmi.... ed i file file .odt LibreOffice Writer che si trovano nelle medesime cartelle li gestisco senza problemi.
Oltretutto qui siamo in ambiente 64 bit e non 32, sia come sistema che come programmi....

Relativamente a Sumatra o Foxit io preferisco molto di più FOXIT per una serie di ragioni, tra cui:
- si apre con finestra più ampia
- permette di inserire commenti, firme ecc. ecc.
Mi ricorda NitroReader di qualche anno fa quando era freeware...

Relativamente al problema, ho il sospetto che Acrobat sia allergico a nomi particolari delle cartelle perchè i miei file incriminati li ho messi in cartelle con nomi che contengono caratteri particolari, come ad esempio ##-nome cartella-## ecc.

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: dom apr 23, 2023 1:13 pm
da speedyant
Direi che abbiamo trovato un clamoroso baco di Acrobat...

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: dom apr 23, 2023 1:58 pm
da VRR
VRR ha scritto: dom apr 23, 2023 10:00 am Relativamente al problema, ho il sospetto che Acrobat sia allergico a nomi particolari delle cartelle perchè i miei file incriminati li ho messi in cartelle con nomi che contengono caratteri particolari, come ad esempio ##-nome cartella-## ecc.
No !!!
Ho copiato tutte le cartelle incriminate ed ho eliminato i caratteri particolari (#-) mantenendo più o meno la stessa lunghezza.
Non cambia nulla !!!
Acrobat segnala sempre l'errore "Il percorso del file è troppo lungo......" :s
Non capisco... essendo un programma a 64 bit non dovrebbe avere limitazioni di lunghezza nomi files o nomi directory, anche se oltre 260 caratteri...
Altri programmi (pdf e non) infatti non hanno questi problemi.
Oltretutto, come già indicato, con gpedit.msc ho settato anche percorsi lunghi di Win32.
Non rimane che pensare ad un bug Acrobat :s

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: dom apr 23, 2023 4:40 pm
da ctsvevo
VRR ha scritto: dom apr 23, 2023 10:00 am Relativamente a Sumatra o Foxit io preferisco molto di più FOXIT per una serie di ragioni, tra cui:
- si apre con finestra più ampia
- permette di inserire commenti, firme ecc. ecc.
Mi ricorda NitroReader di qualche anno fa quando era freeware...
Non utilizzo più FoxIt da tempo, gli ho preferito PDF Xchange Viewer perché all'epoca dava la possibilità di salvare la/le pagina/e PDF come jpeg/png/altro formato, cosa che FoxIt non faceva (entrambi permettono di inserire commenti, firme ecc. ma all'epoca PDF Xchange Vieweraveva un'interfaccia *molto* più personalizzabile e con impostazioni esportabili/importabili).

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: dom apr 23, 2023 11:18 pm
da Janez
speedyant ha scritto: dom apr 23, 2023 1:13 pm Direi che abbiamo trovato un clamoroso baco di Acrobat...
A questo punto mi pare proprio di si.

@VRR
ti ringrazio per aver proseguito nelle prove suggerite negli articoli che avevo inserito.
Capire un pò di più di quali sono le possibili cause o anche solo le possibili condizioni in cui si verifica un problema mi è sempre sembrata cosa utile da fare anche se in qualche caso non serve a trovare direttamente al soluzione, ma magari solo a meglio circoscrivere il problema oppure anche a trovare quella che quando lavoravo si chiamava circumvention in pratica a girare intorno al problema.

Confermo inoltre come già detto che :
  • ho disinstallato Acrobat
  • adottato SumatraPDF
  • uso (dato che ancora funziona nel mio Windows 10) il vecchio Nitro Reader 5 per modifiche semplici ai PDF e per inserire eventuali firme
Quando non funzionerà più su Win cercherò qualche altra cosa.

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: lun apr 24, 2023 7:53 am
da CUB3
PDF-Xchange Viewer non è più aggiornato dal 2018 quindi io nemmeno lo prenderei in considerazione...

Qualcuno ha provato Okular?

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: lun apr 24, 2023 7:59 am
da crazy.cat
CUB3 ha scritto: lun apr 24, 2023 7:53 am PDF-Xchange Viewer non è più aggiornato dal 2018 quindi io nemmeno lo prenderei in considerazione...
E' stato sostituito https://www.tracker-software.com/produc ... nge-editor
CUB3 ha scritto: lun apr 24, 2023 7:53 am Qualcuno ha provato Okular?
No, ma potrei darci uno sguardo se non hai già intenzione di recensirlo tu.
Fammi sapere

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: lun apr 24, 2023 8:05 am
da CUB3
crazy.cat ha scritto: lun apr 24, 2023 7:59 am E' stato sostituito https://www.tracker-software.com/produc ... nge-editor
Sì ma con licenza a pagamento annuale!
crazy.cat ha scritto:
CUB3 ha scritto: lun apr 24, 2023 7:53 am Qualcuno ha provato Okular?
No, ma potrei darci uno sguardo se non hai già intenzione di recensirlo tu.
Fammi sapere
Fai pure! Io lo utilizzo su Linux, fa parte della suite di programmi di KDE, ma non ho idea di come funzioni su Windows


[edit]
C'è anche MuPDF!

Re: W11 - problema nell'aprire i file PDF (Acrobat)

Inviato: lun apr 24, 2023 8:11 am
da crazy.cat
CUB3 ha scritto: lun apr 24, 2023 8:05 am Sì ma con licenza a pagamento annuale!
No, ha una buona parte free
https://www.tracker-software.com/produc ... es-section
Lo uso da molto tempo ormai.