Pagina 1 di 1

Commenti a "Pianificare operazioni in automatico su Linux: guida a crontab"

Inviato: dom lug 02, 2023 1:07 pm
da maurotramonti
Pianificare operazioni in automatico su Linux: guida a crontab

Immagine

Soprattutto se avete già un minimo di esperienza nell'ambito dei server Linux, avrete probabilmente sentito la necessità di pianificare delle azioni che avvengano in automatico senza dover impartire i comandi da remoto: aggiornare l'IP del DNS dinamico, rinnovare il certificato HTTPS, ripulire la cartella di log, riavviare il webserver, eccetera. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Pianificare operazioni in automatico su Linux: guida a crontab"

Inviato: dom lug 02, 2023 7:27 pm
da CUB3
Bravo mauro! Spiegato molto bene, in modo semplice :clap :clap :clap

Re: Commenti a "Pianificare operazioni in automatico su Linux: guida a crontab"

Inviato: lun lug 03, 2023 11:19 pm
da ctsvevo
Permettimi:
poiché è ritenuto più semplice da usare rispetto ad altri editor come Vim,almeno
devi dare lo spazio dopo la virgola

= lunedì, ecc...)
https://www.treccani.it/enciclopedia/ec ... aliana%29/

Re: Commenti a "Pianificare operazioni in automatico su Linux: guida a crontab"

Inviato: mar lug 04, 2023 12:18 am
da maurotramonti
ctsvevo ha scritto: lun lug 03, 2023 11:19 pm Permettimi:
poiché è ritenuto più semplice da usare rispetto ad altri editor come Vim,almeno
devi dare lo spazio dopo la virgola
Grazie per la correzione, sistemerò l’errore di battitura :)
ctsvevo ha scritto: lun lug 03, 2023 11:19 pm = lunedì, ecc...)
https://www.treccani.it/enciclopedia/ec ... aliana%29/
Chiedo scusa per l’ignoranza, ma non capisco cosa ci sia di sbagliato qui… l’uso della virgola prima di “ecc” è indicato come facoltativo, non vietato, sempre che sia questo il problema a cui ti riferisci :s

Re: Commenti a "Pianificare operazioni in automatico su Linux: guida a crontab"

Inviato: mar lug 04, 2023 9:53 am
da ctsvevo
Sì, la virgola sarebbe da evitare ma ormai è consuetudine metterla, tuttavia lasciare i tre puntini (che significano che l'elenco continua) è una inutile ripetizione proprio perché c'è quell'ecc, che a sua volta significa che l'elenco continua.

Re: Commenti a "Pianificare operazioni in automatico su Linux: guida a crontab"

Inviato: ven lug 07, 2023 6:42 pm
da vraptus
Semplice e chiaro, lo capirebbe anche mia mamma. Complimenti all'autore.

Re: Commenti a "Pianificare operazioni in automatico su Linux: guida a crontab"

Inviato: sab set 21, 2024 6:26 pm
da Matilda12
:grazie molto chiaro e utile!

Non vorrei andare contro lo spirito dell'articolo (intendo dire l'uso della riga di comando da terminale), però incuriosito dall'argomento ho cercato qualche GUI che facesse la stessa cosa e ho trovato il seguente pezzo: 6 Best Free and Open Source GUI Command Schedulers

:ciao