Pagina 1 di 1

Sostituire Thunderbird

Inviato: mar lug 18, 2023 12:04 am
da 2002black
Mi chiedevo se esiste un programma che sostituisca Thunderbild, da diversi giorni in Thunderbird non mi si apre, malgrado le abbia provate tutte, 2 account con hotmail e pec per far funzionare debbo entrare nella pagina di Mozilla firefox.
Qualche dritta!! Grazie e buona notte

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: mar lug 18, 2023 3:20 am
da crazy.cat
2002black ha scritto: mar lug 18, 2023 12:04 am da diversi giorni in Thunderbird non mi si apre,
Ti da qualche errore quando ci provi?
2002black ha scritto: mar lug 18, 2023 12:04 am malgrado le abbia provate tutte, 2 account con hotmail e pec per far funzionare debbo entrare nella pagina di Mozilla firefox.
Cosa hai già provato a fare? Tanto per non ripetere le stesse cose.
Cosa vuol dire che devi entrare nella pagina di firefox?

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: mar lug 18, 2023 8:46 am
da 2002black
Sto provando MailCalendar, rispondo da quello, ma mi sono fermato perchè qualcosa non mi convinceva, esempio la gestione di 6 mail.
Per quanto riguarda firefox,con https://i.postimg.cc/XvwjL2MQ/Groop-Speed-Dial.jpg sono riuscito a immettere e utilizzare tutte le mail, ma non so se è stata una scelta valida.
Grazie e buona giornata

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: mar lug 18, 2023 2:55 pm
da crazy.cat
Mi hai dato una risposta su tre però.
crazy.cat ha scritto: mar lug 18, 2023 3:20 am
2002black ha scritto: mar lug 18, 2023 12:04 am da diversi giorni in Thunderbird non mi si apre,
Ti da qualche errore quando ci provi?
2002black ha scritto: mar lug 18, 2023 12:04 am malgrado le abbia provate tutte, 2 account con hotmail e pec per far funzionare debbo entrare nella pagina di Mozilla firefox.
Cosa hai già provato a fare? Tanto per non ripetere le stesse cose.

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: mar lug 18, 2023 6:37 pm
da 2002black
Quando ci provo, non accetta Hotmail e Pec
Nella pagina di Firefox riesco a utilizzare TUTTE le mail
Scusa il ritardo

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: gio lug 20, 2023 2:04 pm
da ctsvevo
2002black ha scritto: mar lug 18, 2023 6:37 pm Quando ci provo, non accetta Hotmail e Pec
Certo che bisogna tiratele con le pinze le informazioni...

Che cosa significa "non accetta"? L'account non te lo crea? All'avvio non si collega alle due caselle suddette pur esistendo gli account nelle impostazioni? Funziona l'SMTP ma non la ricezione dei messaggi?

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: ven lug 21, 2023 3:00 pm
da 2002black
Chiedo scusa per il ritardo, ma avevo il PC in controlli vari.
Per quanto riguarda il problema è stato risolto.
Chi mi ha sistemato il pc mi ha suggerito alcune cose che mi hanno fatto risolvere tutto.
Per dovere di informazione: ho reinstallato W11 da zero e tutto si è sistemato.
Grazie cmq di tutto

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: dom lug 23, 2023 1:21 pm
da ctsvevo
OK, meglio così allora!

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: sab lug 29, 2023 9:49 am
da NDABBRU
Ciao!
Consiglio il programma "eM Client": https://it.emclient.com/ di posta elettronca.
Con la versione free puoi configurare massimo di 2 account mail ed e' completa in quasi tutto per cio' che serve.
Nella versione free non ci sono bunner pubblicitari, etc...
Io lo sto utilizzando da tempo e mi trovo benissimo, ha un'interfaccia molto bella e sincronizzazione perfetta di contatti, calendar, etc...

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: sab lug 29, 2023 5:51 pm
da fiorenzino
A mio parere ha senso sostituire Thunderbird, che è un progetto open source, con qualche client mail desktop sempre open source. Altrimenti ci si tiene Outlook, se si è contenti con quello.
Su Windows non è che ne girino tanti, su Linux decisamente di più: ecco che viene in aiuto WSL2 per usare nativamente applicazioni di Ubuntu o di altre distro su Windows! Il miglior gestore di posta su Linux IMHO è Evolution, che, aggiunto come app a Ubuntu (o a Fedora o a altre distro) installato su WSL2, si può usare anche su Windows. Evolution, pur non essendo spartano come altri programmi open source, non ha né la grafica né tutte le funzioni di Thunderbird, ma ha tutto ciò che serve per tenere la posta ordinata e al sicuro, è più leggero e lavora bene. Come alternativa, sempre open source e sempre per sistemi Linux, c'è KMail, che però mi sembra un po' meno intuitivo da configurare.

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: dom lug 30, 2023 4:20 pm
da ctsvevo
Concordo in pieno con te, fiorenzino, anche se per me Thunderbird è migliore di tutti (e anche se il titolo andrebbe aggiornato).

Si dovrebbero comprendere le cause del malfunzionamento, cambiare client (senza magari provare, che so, la versione portatile di quello di Mozilla) significa soltanto posticipare il problema.

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: sab set 30, 2023 9:09 am
da NDABBRU
Io utilizzo eM Client versione gratuita ed è una bomba!!!
Ho configurato un account Gmail e una PEC di Aruba, funziona benissimo e sincronizza tutto, contatti, calendar e senza installare ulteriori componenti, plugin etc...
Nella versione gratuita puoi configurare fino ad un massimo di 2 account mail.
Non visualizzi nessuna pubblicità.
Consigliatissimo!!! ;)

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: sab set 30, 2023 9:45 am
da 2002black
Provare non costa molto, quindi lo provopure io.

Re: Sostituire Thunferbird

Inviato: dom ott 01, 2023 1:49 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: sab set 30, 2023 9:09 am Io utilizzo eM Client versione gratuita ed è una bomba!!!
Ho configurato un account Gmail e una PEC di Aruba, funziona benissimo e sincronizza tutto, contatti, calendar e senza installare ulteriori componenti, plugin etc...
Nella versione gratuita puoi configurare fino ad un massimo di 2 account mail.
Non visualizzi nessuna pubblicità.
Consigliatissimo!!! ;)
D'accordo, ma se hai più di due account da gestire Thunderbird lo fa gratis (e anche Evolution su sistemi Linux), con eMClient bisogna pagare.

Re: Sostituire Thunderbird

Inviato: dom ott 01, 2023 2:30 pm
da cippico
uso anche io thunderbird appena aggiornato all'ultima versione...

unica pecca per me è che non posso più entrare in account posta del lavoro (office 360) ma per colpa del ced che ha bloccato gli accessi con i vari client di posta...si può solo usare outlook (oppure la versione web ma solo dal pc del lavoro) :mad:
avevo trovato una sorta di plugin per thunderbird che permetteva di entrare ugualmente,ma è a pagamento,quindi non ho provato...
più che altro mi veniva utile per fare un backup dei messaggi...lo posso fare dal pc del lavoro certo...ma preferivo il metodo di thunderbird...
alal fine per consultare posta del lavoro se sono in ferie ho dovuto usare outlook dal pc di casa...e salvare ogni tanto il file .pst :cry:

ciaooo a tutti