Pagina 1 di 1
Commenti a "Aumentare la sicurezza del proprio browser: cosa si può fare?"
Inviato: sab set 02, 2023 8:00 am
da System
Aumentare la sicurezza del proprio browser: cosa si può fare?

Chiunque che navighi regolarmente su internet con un PC o uno smartphone, deve assicurarsi, di non correre rischio di diventare vittima di un hacker Il livello di minaccia degli attacchi informatici è in costante aumento in tutto il mondo. Tuttavia non sono solo i privati a essere nel mirino per quanto riguarda il furto di dati. Nell'iGaming, l'intelligenza artificiale garantisce un monitoraggio meticoloso delle attività, che serve a proteggere i giocatori con denaro reale [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Aumentare la sicurezza del proprio browser: cosa si può fare?"
Inviato: sab set 02, 2023 9:50 am
da ctsvevo
Permettimi.
Chiunque che navighi regolarmente su internet con un PC o uno smartphone, deve assicurarsi, di non correre rischio di diventare vittima di un hacker Il livello di minaccia degli attacchi informatici è in costante aumento in tutto il mondo.
cambia in
Chiunque navighi regolarmente su internet con un PC o uno smartphone, deve assicurarsi di non correre rischio di diventare vittima di un hacker: il livello di minaccia degli attacchi informatici è in costante aumento in tutto il mondo.
Ci sarebbe da dire "cracker" o "hacker black hat" ma lì entriamo troppo nel tecnico.
Ogni volta, che visitiamo un sito web, si attivano dei tracker che possono documentare e memorizzare il nostro comportamento di utenti.
Elimina la virgola.
Ciò significa che i dati inviati per una transazione non funzionino attraverso un singolo server, ma devono passare attraverso un grande numero di blocchi situati in tutto il mondo.
cambia
Ciò significa che i dati inviati per una transazione non funzioaino attraverso un singolo server, ma devono passare attraverso un grande numero di blocchi situati in tutto il mondo.
Attualmente Google Chrome, Mozilla Firefox e Windows Internet Explorer sono tra i modi più sicuri per navigare su internet.
Semmai, Edge.
Questo approccio lo rende incredibilmente difficile per i ladri di dati ottenere gli ambiti dati degli utenti.
Elimina lo.
Tuttavia, anche con le migliori impostazioni di sicurezza, la protezione contro il furto di dati non può mai essere al cento percento;
Meglio
Tuttavia, anche con le migliori impostazioni di sicurezza, la protezione contro il furto di dati non può mai essere al cento per cento;
Invece di affidarsi semplicemente alle impostazioni predefinite del produttore di un PC o di uno smartphone, è essenziale verificare regolarmente, se esiste un potenziale di maggiore protezione dei dati nei singoli casi.
Cambia in
Invece di affidarsi semplicemente alle impostazioni predefinite del produttore di un PC o di uno smartphone, è essenziale verificare regolarmente se esiste un potenziale di maggiore protezione dei dati nei singoli casi.
Qui la seconda virgola ci andrebbe per un periodo però più lungo e descrittivo, la trovo assolutamente superflua.
Nonostante tutte le opzioni di impostazione per una navigazione sicura, esistono altri servizi esterni, che possono garantire una maggiore sicurezza dei propri dati.
Tralascio quel "che" mancante nel titolo, visto che qui c'è una corrente di pensiero diversa e tralascio i vari internet che in alcuni passaggi avrebbero dovuto essere Internet, sennò divento pedante e pesante...
Re: Commenti a "Aumentare la sicurezza del proprio browser: cosa si può fare?"
Inviato: lun set 04, 2023 11:52 am
da Zane
Ciao ctsvevo, grazie per le puntualizzazioni, che condivido.
Trattandosi però di un "guest post" sponsorizzato (chiaramente indicato in cima all'articolo), pubblichiamo quanto riceviamo così com'è, senza opzione di modifica.
Re: Commenti a "Aumentare la sicurezza del proprio browser: cosa si può fare?"
Inviato: lun set 04, 2023 12:37 pm
da ctsvevo
Ah, ecco, devo stare più attento la prossima volta al "guest post" sponsorizzato.
Ciao.
Re: Commenti a "Aumentare la sicurezza del proprio browser: cosa si può fare?"
Inviato: lun set 04, 2023 2:50 pm
da Zane
Nessun problema, figurati, se vedi qualcosa che non va segnalalo sempre 