Pagina 1 di 1
					
				fibbra ottica & RT-AC1200G+
				Inviato: gio nov 16, 2023 2:04 pm
				da Trip
				Salve a tutti,
vorrei fare il "grande passo"   e passare alla fibbra ottica.
 e passare alla fibbra ottica.
Prima vorrei saper se il mio  fidato RT-AC1200G+  dell' asuz va bene per questo tipo di rete.
Qualcuno sa gentilmente darmi indicazioni.
grazie 1000 
			 
			
					
				Re: fibbra ottica & RT-AC1200G+
				Inviato: gio nov 16, 2023 4:15 pm
				da Trip
				in aggiunta...
vorrei sapere se è vero che l'utilizzo di un pc un pò datato può rallentare la velocita dell' uoload/download con la fibra durante la navigazione e/o durante la misurazione mediante uno speed test.
grazie a chi vorra rispondermi
			 
			
					
				Re: fibbra ottica & RT-AC1200G+
				Inviato: ven nov 17, 2023 9:02 am
				da CUB3
				Sì, il tuo router dovrebbe andare bene ma per esserne certi dovremo sapere se parliamo di una connessione FTTC o FTTH.
In caso di FTTH, la massima velocità in Wi-Fi supportata dal tuo router potrebbe non essere sufficiente a sfruttare a pieno la capacità della linea. Intendiamoci: se passi da ADSl a FTTH rimarrai comunque contento dell'aumento della velocità!
Per quanto riguarda la seconda domanda, dipende ovviamente da quanto è vecchio il pc ma soprattutto dalle caratteristiche hardware, in particolar modo della scheda di rete.
			 
			
					
				Re: fibbra ottica & RT-AC1200G+
				Inviato: ven nov 17, 2023 11:57 am
				da Trip
				CUB3 ha scritto: ven nov 17, 2023 9:02 am
Sì, il tuo router dovrebbe andare bene ma per esserne certi dovremo sapere se parliamo di una connessione FTTC o FTTH.
 
Se fosse FTTC cosa cambierebbe per il mio modem? grazie 
			
					
				Re: fibbra ottica & RT-AC1200G+
				Inviato: ven nov 17, 2023 12:12 pm
				da CUB3
				In caso di connessione FTTC il tuo router è perfetto dato che la velocità massima che potrai raggiungere è ampiamente supportata anche dallo standard Wi-Fi.
			 
			
					
				Re: fibbra ottica & RT-AC1200G+
				Inviato: lun nov 20, 2023 10:42 am
				da Trip
				CUB3 ha scritto: ven nov 17, 2023 12:12 pm
In caso di connessione FTTC il tuo router è perfetto dato che la velocità massima che potrai raggiungere è ampiamente supportata anche dallo standard Wi-Fi.
 
Non immaginavo che a parita di "linea" (con la velocità iniziale di 1Gb/s),  il cosi detto ultimo miglio in rame influisse cosi notevolmete   
  
 
			
					
				Re: fibbra ottica & RT-AC1200G+
				Inviato: lun nov 27, 2023 8:30 pm
				da Trip
				Suppongo che lo stesso "ragionamento " sia applicabile anche ad eventuali switch presenti nella linea domestica. Anche loro possono causare colli di bottiglia?
grazie 1000
			 
			
					
				Re: fibbra ottica & RT-AC1200G+
				Inviato: mar nov 28, 2023 12:00 pm
				da Verzo
				Certo, se hai uno switch ethernet da 100Mbps e una linea Ftth da 1/2,5 Gbps, hai un collo di bottiglia.
Ormai uno switch ethernet Gigabit costa poche decine di Euro, mentre quello da 2,5 Gbps può superare i 100 Euro.